Discussione: Nuovo gattino e pianti
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05-09-2021, 17:52   #6
Profilo Utente
Atomo02
Gattino
 
Utente dal: 08 2020
Gatti: 1
Messaggi: 106
Predefinito Re: Nuovo gattino e pianti

Quote:
Originariamente inviato da JackTheRipper Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti.
Ho 2 gatti che vivono con noi da un po' di tempo. Ora abbiamo deciso di adottare un nuovo micetto ma, essendo ancora in cura per i parassiti intestinali, lo stiamo tenendo chiuso in bagno, con l'idea poi di farlo inserire piano piano per farlo accettare.
Il gattino è molto affettuoso ma piange continuamente. Lo capisco, è stato preso e messo in un posto nuovo e sta spesso da solo, nonostante cerchi di passare con lui più tempo possibile.
La cosa che mi fa ridere, ma di simpatia, è che se anche sei con lui piagnucola, mentre gioca spesso piagnucola. Sembra diventato il suo modo di fare.
Il veterinario l'ha già visitato e sta bene. È proprio che è in un ambiente nuovo.
Ora, sapete darmi qualche consiglio per rendergli questo periodo meno stressante? E meno stressante per noi visto che piange anche di notte.
Lunedi riprendo il lavoro e dovrà stare diverse ore da solo. Ovviamente ha lettiera, pappa e giochini...
Per quello che ho visto io, coi gatti che ho avuto (premetto: sempre solo adozioni singole, non ho mai avuto più di un gatto per volta), intanto ci sono alcuni mici che miagolano più di altri a prescindere (i miei due maschi erano chiacchieroni, la femmina ci abbiamo messo anni prima di scoprire che non era muta, come ormai pensavamo...). Poi, alcune abitudini dipendono dal loro vissuto. Ti faccio un esempio: il mio Atomino è un parlatore seriale. Non ci molla. Non è agitato, infatti quando vuole dormire dorme e in particolare la notte non miagola MAI. In tutte le altre circostanze, invece, sì. Ci chiama. Se sporca la lettiera e vuole che io vada a pulirla, miagola in un certo modo. Quando vuole mangiare, ho notato un miagolio simile, ma differente. Quando vuole giocare, trilla. Lo stesso fa la mattina quando vuole svegliarmi. Ormai abbiamo tutto un nostro codice (inutile dire che gli rispondo, sono malata di mente, lo so ). Quando era piccolissimo ed era arrivato a casa nostra da poco ho notato che aveva l'abitudine di miagolare mangiando. Ho anche un filmino in cui l'ho ripreso mentre lo faceva: mangiava e miagolava. Mi hanno detto (non so se sia vero) che forse aveva preso quell'abitudine nella colonia (felina e canina) dove viveva, magari per segnalare che era lì e che il cibo era suo, nel tentativo di tenere lontani altri potenziali "mangiatori"... boh. Sta di fatto che ora non lo fa più: dopo qualche settimana ha smesso, forse perché ha capito che non doveva allontanare nessuno, chissà.

Mi chiedevo: visto che in casa ci sono altri due gatti, è possibile che lui pianga perché sente il loro odore, ma essendo chiuso non li vede? E' possibile che sia paura o curiosità o un misto delle due cose?
Atomo02 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima