Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-10-2021, 20:02   #1
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Lavori condominiali imminenti: come

Ciao a tutti,
incombono sempre più sul nostro destino gli Orridi Lavori Condominiali di rifacimento facciata, che prevedono anche parziale demolizione del balcone... ci saranno dunque orribili e spaventosi rumori di trapanamento, fiamma ossidrica e quant'altro... non so ancora quantificare quanto tempo staranno su ogni balcone, comunque già mi viene un'ansia da morire per la salute psicofisica dei mici (e mia, dato che lavoro da casa!).

Secondo voi, sarebbe possibile (e utile) costruire una cuccia insonorizzata e/o cercare di insonorizzare un angolino di casa in modo che i due pelosi possano rifugiarcisi al bisogno?
Pensavo magari di tentare di insonorizzare un armadio e poi lasciarlo socchiuso in modo che ci si possano rifugiare... Ho letto su internet di cucce (per cani) che si possono insonorizzare usando schiuma e/o pannelli tipo quelli che usano i musicisti per non farli spaventare troppo coi botti di capodanno...

Tutti intorno a me mi danno dell'esagerata e dicono cose tipo "mah sì, vedrai che i gatti poi si abituano" oppure "mah al massimo li mandi a pensione" (grazie tante eh!!!)... ma io sono doppiamente preoccupata perché, oltre al problema del rumore e di avere gli operai sul balcone ecc, io non so se ce la farò a lavorare da casa in queste condizioni, quindi potrei dover affittare un coworking e lasciare i mici da soli, il che gli darebbe un doppio trauma dato che sono abituati ad avermi sempre a casa... l'unica parziale consolazione è che i miei potrebbero passare spesso dato che sono vicini...

Poi, secondo voi, dovrei lasciare chiuse le tapparelle, oppure invece è meglio che i gatti possano vedere cosa succede (se vogliono)? Loro in generale sono molto curiosi, ma odiano i rumori forti. Ho anche comprato un fiore australiano che dovrebbe aiutare per lo stress (per loro, per me ho i fiori di bach ).

Ogni consiglio per limitare i danni da trauma uditivo felino (e umano) è benvenuto!

Ultima Modifica di alimiao; 19-10-2021 at 08:04.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima