Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28-10-2021, 16:01   #9
Profilo Utente
Lizzy
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2021
Messaggi: 16
Red face Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Mah, non so se sia un segno di maturità sessuale, oppure un gioco/lotta fra di loro, ovvero delle normali dinamiche fra gatti conviventi... comunque fai bene a farlo sterilizzare.

Per quanto riguarda l'uveite, se il respondo dello specialista non ti convince del tutto, potresti magari chiedere un secondo parere...

E capisco la delusione e l'apprensione, però come ha detto Morghi sono esseri viventi, e come per gli umani, non si può prevedere tutto... il mio gatto di razza a sei mesi ha sviluppato una grave dermatite allergica e ho speso un botto in veterinari e medicine per capire come risolvere... da allora deve seguire una dieta speciale che comporta costi (compro carne al supermercato), tempo (preparare le porzioni/scaldare la carne), e in più l'ulteriore disagio che per la maggior parte dei veterinari questa è una dieta sbagliata quindi qualsiasi cosa abbia il gatto, è colpa della dieta.

E' umano essere un po' arrabbiati con la sorte, pensare "ma perché non posso avere un gatto 'normale' che mangia tutto e io gli metto lì la roba la mattina e rientro la sera con zero sbattimenti e meno spese?!!", ma è così, bisogna accettarlo e andare avanti. A te è toccato questo...
Sono davvero grata a tutti voi per la disponibilità e l'attenzione che mi avete riservato.Ascoltare e condividere è comunque un modo di alleggerirsi un po' il cuore.Certo alla fine la priorità è accudire il piccolino e non fargli mancare niente e sperare che il suo stato almeno non si aggravi.Ma l'effetto è stato per me un boato tanto improvviso quanto sorprendente per gravità.
Spero di trovare qualcuno che abbia già fatto esperienza di questa sindrome e possa informarmi sul suo decorso nel tempo e sulle condizioni di salute vissute dal micio.Sinora ho letto solo di semplici congiuntiviti e di singoli episodi di uveite.Senz'altro più avanti,passato lo stress cui è stato sottoposto il gattino(5-6 gocce di collirio in ogni occhio e una pasticca e mezza di antibiotico al dì per undici giorni di fila (e ho interrotto io per timore di effetti collaterali nocivi ,perchè il veterinario avrebbe continuato la somministrazione))lo farò visitare da un altro dottore e farò rileggere tutte le analisi fatte proprio per avere una conoscenza più chiara della situazione.Intanto vi ringrazio davvero e spero in qualche ulteriore contatto in questo sito ,così apprezzabile per la funzione di connessione che svolge.
Vi terrò informati.
lizzy
Lizzy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima