Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03-01-2022, 12:37   #69
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: gatta certosino in calore

Quote:
Originariamente inviato da morghi Visualizza Messaggio
Ciao kuki,

ecco in breve gli aspetti negativi della gatta intera:
- quando è in calore piange, miagola, ulula... ci sono gatte che urlano talmente forte da movimentare i condomini (se vivi in un condominio)
- se vivi in una casa indipendente, nei periodi di calore ti ritroverai i maschi ululanti e piscianti fuori (o anche dentro) casa
- moltissime femmine (soprattutto quando fanno molti calori) iniziano a marcare, le femmine però non schizzano, fanno direttamente la pipì completa fuori dalla lettiera; in particolare prediligono i posti morbidi come divani e letti
- se non vengono fatte riprodurre i calori diventano sempre più frequenti, fino ad arrivare a 7 giorni di calore, 3 giorni di pace e poi si ricomincia; questo il più delle volte porta alla formazione di cisti ovariche che rendono la gatta sterile.

Melatonina:
- in pastiglie ci vogliono dosi da 5 mg al giorno (che in Italia non esistono quindi devono essere fatte fare appositamente dal farmacista), e devono essere somministrate un'ora prima che la luce vada via, bisogna essere molto precisi perchè se si salta una sola pastiglia o si sbaglia l'orario un solo giorno la gatta va subito in calore-
-in impianto: innanzitutto in Italia non vendono gli impianti singoli quindi bisogna ordinarli all'estero e hanno un certo costo (poichè vanno considerate anche le spese di spedizione che in tempi covid sono quadruplicate); l'impianto dura 3 mesi circa, si può tentare di fare un secondo impianto per arrivare ai 6 mesi (non sempre funziona), dopo di che la gatta non risponde più e parte con i calori continui di cui parlavo sopra...

E' vero che "fare cuccioli" può essere fatto da chiunque ma spesso non ci si rende conto delle enormi difficoltà a cui si va incontro (purtroppo) che vanno dalla gestione della quotidianità personale e familiare al pericolo a cui si rischia di sottoporre la gatta...
Ecco la risposta che ti diede a suo tempo, puoi provare a contattarla personalmente se credi.
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima