Discussione: Rifiuto crocchette
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22-02-2022, 22:23   #22
Profilo Utente
Robertagigio
Cucciolino
 
Utente dal: 02 2022
Messaggi: 19
Predefinito Re: Rifiuto crocchette

Quote:
Originariamente inviato da laura&cats Visualizza Messaggio
Problemi renali e crocche non sono compatibili, come ti diceva Babaferu, io che sono arrivata al punto di fare le flebo alla mia gatta lo so bene, l'idratazione non è un optional. Per la gallina, dagliela cruda. Non devi cucinare, né levare la pelle o che so io. A parte che non hai tempo, ma gli faresti un dispetto. Dagli tutto, dai tendini alla cartilagine, a pezzettoni, dopo averla congelata per tre giorni e poi lasciata scongelare in frigo dalla sera prima. Idem il tacchino: a pezzettoni e crudo, via, che gli fa solo bene. Fanno certi occhietti brillanti a mangiare la ciccia cruda! Le orecchie sono più pulite, lo stato di salute migliora, il pelo è più soffice e lucido. Se poi il gatto soffre già di gengivite, è proprio il caso di dare cibi meno elaborati possibile, e incrociare le dita (quanti anni ha?). Per la ciotola, io la cambio a ogni pasto, faccio prima, le ho di ceramica vinte con i punti del supermercato (erano ciotoline da stuzzichini), oppure uso i piattini da caffè quando devo dare i tocchi di tacchino. Anche lì, non è che possiamo stare sempre dietro a pulire e lavare e cucinare e che so io... ne abbiamo già tante da badare, no?
Grazie per le risposte e scusate il ritardo… mi avete convinta sull’ umido 😃 quando compro l’umido controllo sempre la percentuale di carne e che non ci sia scritto carne e derivati anche perché sto prendendo il monoproteico sempre su consiglio del vet. invece sulla carne cruda sono un po’ scettica.. non lo so ho paura gli faccia male! Comunque bollita va bene ?
Robertagigio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima