Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-01-2023, 09:55   #1
Profilo Utente
Paola561
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2023
Messaggi: 37
Predefinito Aiuto! MicioRocher positivo FELV

Salve a tutti,

Complimenti per il sito di grande aiuto. Purtroppo il mio primo post riguarda il mio micio Rocher (come i cioccolatini) al quale è stata diagnosticata la FELV il 6 dicembre scorso.

Vivo in collina fuori città e quindi i gatti vivono fuori/dentro casa (gattaiola) in perfetta armonia con i tre cani anch’essi liberi di entrare/uscire.

Rocher era (prima della malattia) un bel micione rosso dal pelo lungo di circa 2 anni (non sterilizzato). Pacioccone e affettuoso come pochi. Ha iniziato a dimagrire e ho pensato fosse “fisiologico” com’era già successo. Poi ho iniziato a preoccuparmi sentendo che aveva la febbre e respirava più veloce. Inoltre beveva molto.

L’ho portato di corsa dal Vet che ha disposto le analisi e prescritto iniezioni antibiotico.
Le analisi presentavano una forte anemia e positività al test FELV. Quindi sono tornata a visita e prescritta terapia antibiotico (doxiciclina) e cortisone (prednisone) per 10gg. (N.B. a giudizio di un altro Vet dello stesso centro le analisi erano sbagliate (globuli rossi 0,3 - campione emolitico) e andavano rifatte da un Lab esterno.

Dalla disperazione mi sono messa a leggere migliaia di pagine sul web, forum e linee guida. Mi pare di aver capito che è possibile il gatto reagisca e l’infezione da retrovirus (FELV) possa evolvere in una forma regressiva anziché persistente (quella che porta inevitabilmente alla morte). Anche per logica DEVE essere così, altrimenti i gatti si sarebbero estinti e il virus anche..

Smesso il cortisone dopo 4gg, su mia iniziativa ho iniziato a dargli degli integratori 2 volte al dì: in un po’ di panna mischiavo pasta con Taurina, pasta con Vitamine “booster”, mezza bustina di Lattoferrina 200. Inoltre carne cruda a volontà. Il micio ha iniziato a riprendersi e ingrassare. Purtroppo anche ad uscire perché non ho modo di separarlo (dovrei chiuderlo in gabbia).

Presa dall’entusiasmo dovuto all’evidente miglioramento, martedì 17 gennaio ho aggiunto al miscuglio mezza compressa di Stargate e mezza compressa di Lisina 2000 (2 volte al dì). Dopo qualche giorno Rocher ha iniziato a stare di nuovo male e allora gli ho ricominciato a dare l’antibiotico (e smesso l’intruglio).
Sabato mattina (21 gennaio) l’ho portato da un altro Vet: Febbre, respiro veloce (ma a bocca chiusa) e debolezza (barcollava). Analisi che allego (dopo 3gg. di antibiotico).
Terapia: alla visita una iniezione di un farmaco (non saprei) per abbassare la febbre e per 10gg il solito antibiotico con aggiunta di una pasta (Visvit). Se peggiora ricoverarlo in una clinica (sic!).

Ieri sera (22 gennaio) mi sembrava stesse male e ripreso il cortisone. Oggi un po’ meglio. Mangia con passione (anche fegato e carne cruda), fa i sui bisogni regolare.

Detto ciò, so benissimo che molto probabilmente prima o poi dovrò aspettarmi il peggio. Spero in ogni caso Rocher possa rientrare in quella piccola percentuale che regredisce dalla malattia. Leggo di trasfusioni, interferone, antivirali ecc. ma niente di perfettamente chiaro e certo.. consigli?

Grazie a tutti per l’attenzione

ANALISI 21.01.2023:

Glicemia: 99
Azotemia: 69
Creatinina: 1,44
Colesterolo: 199
Trigliceridi: 77
Sodio: 148
Potassio: 4.36
r. Sodio/Potassio: 33.94
Fosforo: 5.51
Calcio: 9.67
Fosfatasi Alc. IFCC: 19
GOT: 62 * (17-58)
GPT: 120 * (27-101)
yGT: 10
Bilirub. Tot: 0.38
Amilasi: 755
Aspetto del siero: limpido
RBC (milioni/mL): 1.89 * (5-10)
Hgb (g/dL): 3.6 * (8.0-15.0)
HCT (%): 11.6 * (24.0-45.0)
MCV (fL): 61 * (39.0-55.0)
MCH (pg): 19 * (12.5-17.5)
MCHC (g/dL): 31
RDWc (%): 17.9
Reticolociti (%): 3.69 (g/dL) *
Reticolociti (K/mL): 69.74 *
WBC (migliaia/mL): 4.98 * (5.5-19.5)
LYM (10*3/mL): 1.89
MON (10*3/mL): 0.26
NEU (10*3/mL): 2.65
EOS (10*3/mL): 0.13
BAS (10*3/mL): 0.04
LY (%): 37.9
MO (%): 5.3
NE (%): 53.2
EO (%): 2.7
BA (%): 0.9
Neu. bandati: 38
Neu.segmentati: 2611
PLT (10*3/mL): 24 * (100-800)
PCT (%): 0.03
MPV (fL): 15.3
PDWc (%): 32.9

Frazioni Proteine Val. Rif. Valori% Val Rif %
Albumina 2.61 (2.1-4.2) 41.23 (37-52)
Alfa1 0.27 (0.1-0.3) 4.33 (1-4)
Alfa2 1.23 (0.4-1.2) 19.37 (7-15)
Beta1 1.31 (0.4-0.9) 20.64 (3-11)
Beta2 0.52 (0.5-1.0) 8.22 (4-12)
Gamma 0.39 (0.5-1.5) 6.21 (9-19)


Analisi Valori Un. Mis.
Proteine 6.33 gr./dL
Albumine 2.61 gr./dL
Globuline 3.72 gr./dL
Alb./Glob. 0.70
Paola561 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima