Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-02-2023, 15:02   #5
Profilo Utente
Estate
Gattino
 
L'avatar di  Estate
 
Utente dal: 07 2022
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 227
Predefinito Re: Differenza tra Frontline combo e Credelio?

Quote:
Originariamente inviato da leucio Visualizza Messaggio
Più che darti suggerimenti, stavolta ti racconto i mei dubbi. Ho usato per un paio di anni il Credelio come ultima spiaggia per proteggere il mio gatto dalle zecche, che lo assalivano quando, almeno due volte a settimana, lo lasciavo gironzolare libero in un bel bosco di castagni che dalla casa in cui vivo si espande per tuta la collina. Quando ho dovuto rinunciare a questa piacevole abitudine per la sicurezza del micio, la veterinaria mi ha consigliato di continuare a dargli il Credelio, sostenendo che è pericoloso interrompere la somministrazione. Così ho continuato a darglielo ancora per un anno.
Su consiglio di una (buona) amica farmacista, che mi ha spiegato la storia delle neurotossine, da gennaio ho sospeso la somministrazione, e finora non vedo effetti collaterali negativi. Anzi, noto che si gratta molto meno di prima, sebbene negli ultimi tempi mi sia lasciato un pò troppo andare e le condizioni di pulizia di casa mia sono notevolmente peggiorate.
E secondo te anche il Frontline potrebbe dare problemi con l'interruzione? Ma poi altra domanda, chiedo a tutti: se metto l'antiparassitario con pipetta e poi il gatto dorme con me è pericoloso per me? Perché ha iniziato a dormire proprio nel mio letto, prima dormiva ai piedi del letto quindi non mi sono posta il problema ma ora si mette sotto le coperte. Cosa rischio? 😅


Un gatto ha assoluta onestà emotiva: gli esseri umani, per una ragione o per l’altra, possono nascondere i loro sentimenti, ma un gatto no.
Ernest Hemingway
Estate non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima