Discussione: Trasloco
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-02-2023, 18:49   #3
Profilo Utente
Samuele Tartaglia
Cucciolino
 
L'avatar di  Samuele Tartaglia
 
Utente dal: 02 2023
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 6
Predefinito Re: Trasloco

Quote:
Originariamente inviato da Wags Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti/e
Mi trovo in difficoltà col mio gatto di 2 anni maschio sterilizzato.
Abbiamo appena traslocato e non fa altro che lamentarsi miagolando insistentemente da 7 GG. Quando non miagola si infila da qualche parte nascondendosi, un armadio, un angolo, un mobile.
Fa regolarmente i bisogni, mangia appena. Quando sono a casa vicino a lui a volte smette di piangere e magari gioca anche ma basta che mi sposto da lì e ricomincia.
Diciamo che questo potrebbe essere normale e dovuto all'adattamento però ce6un secondo problema.
Nell'altra casa c'era un bel giardino e spesso lui usciva e girava il quartiere, probabilmente cercando Vibo spazzatura da qualche vicino oppure per giocare coi fratelli che si trovano nei paraggi ma che hanno scelto la vita selvatica. Lui ha scelto metà e metà perché si è affezionato credo.
Adesso abbiamo un terrazzo ma è circoscritto per cui lui non incontrerà più nessuno dei suoi amici. In questo momento miagola in piedi davanti alla finestra guardando fuori perché vuole uscire, poi se lo faccio uscire si accorge che non è dove vorrebbe essere, si spaventa e sgattaiola dentro casa. La notte gira per tutta casa miagolando, non trova pace.
Sono in difficoltà perché non so se si abituerà mai e soprattutto non so se avrà più bisogno di me o della sua vita selvatica. Perché potrei anche riportarlo nel quartiere, ci sono tanti vicini che gli darebbero da mangiare e dormirebbe un po' qui e un po' lì ma poi ho paura che mi venga a cercare davanti alla mia vecchia finestra. Oppure tenerlo e aspettare ma lo vedo che sta proprio male e comunque a casa si è sempre un po' annoiato.
Ecco. Questo è quanto. Cerco consigli.
Grazie
Io penso che aiutare un animale, accudendolo, ospitandolo e creandoci un rapporto sia un gesto di altruismo, lo si fa per farlo stare meglio.
Se il gatto sta patendo la vita che non possiede più (perchè non si parla di gatto casalingo, ma di gatto semi randagio, che andava e veniva a piacimento) bisogna prima domandarsi se la nuova casa è un bene per lui o meno.

Questo potete saperlo solo voi, in coscienza e solo voi potete risolvere la situazione, tenendolo al vostro fianco o riportandolo dov'era.
E' sempre difficile fare certi ragionamenti, perchè mi rendo conto che ogni caso è unico e ogni persona possiede una sensibilità.
L'importante però, è che tutto sia fatto per il bene del gatto stesso.
Samuele Tartaglia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima