Quote:
Originariamente inviato da shito
ciao,
La mia gattina (15 anni, in buona salute, ha mangiato con appetito fino a un'ora prima della crisi) ha avuto una forte crisi/shock mercoledì sera senza apparente motivo: respirazione affannosa, lingua fuori, ipotermica
Ricoverata dopo un paio di ore, è sottoposta a fluidi e credo ossigeno da 48 ore. Il quadro resta stabile ma grave e dopo gli esami effettuati si propone eutanasia. La situazione :
- se allontanata da lampada la temperatura scende ancora sotto la soglia e questo è il dato più preoccupante
- respirazione migliorata
- mangia qualcosina solo se imboccata. urina ok, ma non si regge in piedi
- esami sangue non male. Esame torace e addome: nulla di rilevante.
- resta solo come ipotesi un problema al sistema centrale /ictus / attacco ischemico o similia.
Avete avuto qualche esperienza? È il caso davvero di salutare la gattina?
Grazie a chi vorrà rispondere
|
Mi è successo che la gattina avesse questi shock e me li hanno (probabilmente sbagliando) etichettati come degli attacchi epilettici.
La gatta ne ha letteralmente avuto uno di fronte alla dottoressa e quell'incompetente non è neanche intervenuta, affermando che non ce ne fosse bisogno.
Avrei bisogno di sapere quanto tempo sia durato lo shock, perché la nostra prima sembrava morta e poi si riprendeva, nel volgere letteralmente di pochi secondi. Si rialzava e tornava alla sua vita normale.