Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10-11-2023, 15:58   #4
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Pemfigo foliacea - collare elisabettiano

Il pemfigo di origine autoimmune è una malattia dalla quale non si guarisce e che richiede la terapia farmacologica a vita, mediante immunosoppressori; tuttavia ci sono rari casi di remissione spontanea.

Oltre che autoimmune, questa patologia può riconoscere altre cause.
Dal sito della SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia) è possibile scaricare il pdf "Il pemfigo foliaceo nel cane e nel gatto".
https://veterinaria.scivac.org/edito...89bca79e3.html

Copioincollo una parte, nella quale si evidenzia come questa patologia possa anche essere scatenata, in individui predisposti, dalla somministrazione di farmaci. (leggere tutto il pdf)


E' stata anche riscontrata una forma di pemfigo foliacea conseguente alla somministrazione di antiparassitari spo-on (gocce fra le scapole):
"Nel cane sono stati riportati diversi casi di pemfigo foliaceo conseguenti alla somministrazione di farmaci.
Si ritiene che il farmaco o un suo metabolita si leghino alla membrana cellulare e ne alterino l’antigenicità di superficie, scatenando una risposta anticorpale di natura autoimmunitaria.
In medicina umana, dove questo fenomeno è ben conosciuto, si distinguono le forme di pemfigo “indotte” da farmaci da quelle “scatenate” dai farmaci.
Le prime sono causate dal farmaco, si risolvono spesso spontaneamente e sono frequentemente associate alla somministrazione di penicillamina o di farmaci contenenti radicali sulfidrilici (SH).
Le seconde, in genere scatenate da altri farmaci, si sviluppano in persone fortemente predisposte e raramente si risolvono spontaneamente.
Recentemente è stata inoltre descritta una forma localizzata o generalizzata di pemfigo foliaceo nel cane, scatenata da un preparato antiparassitario spot-on contenente amitraz e metaflumizone.
Reazioni da farmaco simil-pemfigo foliaceo sono state riportate nel gatto, ma sono molto rare."







Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima