Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-12-2023, 08:17   #1
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Ostruzione uretra e infiammazione

Ciao a tutti, circa 2 settimane fa Ciro ha avuto un blocco urinario e i miei genitori lo hanno portato in una clinica dato che era sabato sera e il veterinario era assente.
Hanno trovato un calcolo nell'uretra, proprio sulla punta del pisellino, e glielo hanno risposto dentro (ma non si poteva tirarlo fuori?), fatto un catetere per svuotarlo un po' e fatto una puntura di antibiotico. Non mi hanno prescritto alcuna cura, solo un po' di spasmex, dicendo si portarlo poi dal mio veterinario.
Lo porto dal veterinario lunedì, gli svuota manualmente la e dall'esame alle urine non risultano cristalli di nessun genere, però ha i linfociti molto alti (40 se non ricordo male) e altri parametri che indicano una forte infezione batterica in corso. Facciamo una cura a base di baytril, spasmex e melodydil per 10 giorni (la stessa che prescrisse a Klimt quando ebbe il blocco urinario anche lui). Inizialmente sembra riprendersi, non è più letargico, va in lettiera meno frequente e sembra fare la pipì quasi normalmente. Ad un certo punto, a 2 giorni dalla fine della cura, comincia di nuovo ad andare sempre in lettiera, fa il giro di tutte le lettiere di casa, cerca angolini freschi e lisci dove fare pipì (pavimento i vasca da bagno) e si vede che ha difficoltà a farla. Tuttavia, un po' di pipì riesce a farla ma è di un rosa intenso e con grumi di sangue. Avviso il veterinario e dice di prolungare la cura, dando antibiotico e antiinfiammatorio per altri 6 giorni.
Gli sto dando di mia iniziativa anche delle gocce di spaccapietra, perché mi sembra che abbiamo aiutato Klimt a guarire l'anno scorso.

Secondo voi è probabile che abbia sei calcoli che l'esame alle urine non hanno rilevato? Che sia quel calcolo vagante che il veterinario della clinica gli ha spinto nell'uretra\vescica? Come mai è peggiorato dopo quel miglioramento? Non so se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e può darmi qualche suggerimento.
So che per sciogliere i calcoli vanno dati integratori \ farmaci e cibo urinary adatti ai tipi di cristalli, ma dall'esame alle urine non si vede nulla e non so se cercando di acidificarle io possa solo creare danni.
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima