Discussione: Una base sicura
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-01-2024, 10:35   #5
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Una base sicura

E' una narrazione frequente quella del "mio bambino peloso" che andrebbe pian piano smontata per favorire l'autodeterminazione di cui ha diritto qualunque vivente.
Infantilizzare spesso è un tentativo di cristallizzare l'altro in una relazione asimmetrica, dove solo uno sa ciò che è giusto ed è spesso un modo per controllare ogni ambito della vita altrui. Visto che, spesso, già decidiamo cosa e come mangiano, quando e se usciranno, quali giochi gli forniamo ecc.
Dovremmo invertire questa rotta che va sempre verso il decidere tutto al posto del soggetto con cui presumiamo di avere una relazione.
Non so stare senza te, diventa spesso non puoi stare senza di me con tutti i problemi che ne derivano e che non sappiamo neppure che questi sono problemi nostri che attribuiamo al gatto che secondo noi, essendo un bambino, non potrà mai affrontare.

Ecco che gli insegnamenti di mamma gatta diventano inutili ed il gatto deve trovare altre risorse di sopravvivenza.

Mi sembra una forzatura abbastanza violenta su un'altra specie che, seppure con le migliori intenzioni da parte nostra, non potrà vivere altre emozioni oltre a quelle che gli imponiamo.

Questo purtroppo proviene da nostre carenze relazionali ed affettive di cui ignoriamo la presenza.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima