Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05-02-2024, 09:46   #2
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Siamese femmina di un anno morde

Ciao, secondo me non è possessiva, non è incorrompibile -immagino si intenda che non si riesce a distoglierla dal focus del suo obbiettivo- perché in quei momenti oscura tutto il resto. Non è la razza, non è l’età ma è un comportamento predatorio indirizzato a ciò che si muove, nel caso degli ospiti può essere unito ad una sua motivazione territoriale.
Non bisogna far sì che un gatto individui una parte del nostro corpo come target predatorio, ma farla giocare prima che le scatti l’aggressione verso uno di noi.
Camminate sempre con una cannetta in mano per distogliere la sua attenzione dalle caviglie o gambe.
Se questo comportamento si è consolidato sarà più difficile farlo rientrare ma soprattutto è inutile agire mentre è già in atto perché, come scrivevo prima, lei oscurerà tutto il resto.
Non usate gli spruzzini, non sgridatela, ma datele alternative valide.
Voracità e aggressività: cosa fa durante il giorno per esprimere la sua soggettività e le sue motivazioni di specie?
Metterei in casa degli scatoloni in modo che possa indirizzare ed appagare anche la sua motivazione esplorativa.
Il morso non va mai sottovalutato come non va sottovalutato il contesto in cui il gatto lo esprime. E per contesto intendo non solo il momento specifico, ma tutti i giorni.
Può anche essere che la mamma non abbia potuto insegnarle a dosarlo ed usarlo.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima