Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10-03-2024, 19:57   #2
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Domanda di carattere burocratico

Ciao, sì, è possibile; è sufficiente rivolgersi al servizio veterinario pubblico comopetente per la tua zona.
Se avrai la grandissima fortuna di non incappare nei burocrati scalda-sedia, sarà una cosa rapidissima.

Io non sono stata così fortunata; è dal luglio scorso che cerco di far cambiare il nome della gatta che ho adottato e che i precedenti proprietari, che l'avevano tenuta per un paio di settimane e poi riportata al rifugio perché non rispondeva alle loro aspettative, avevano chiamato Fragola.
La conoscevo già da un anno, era una gatta libera e selvaticissima, che viveva sul territorio e alla quale fornivo il cibo; l'avevo chiamata Iska.
Poi un'associazione che si occupa di aiutare i gatti l'ha catturata e data in adozione a quelle persone che l'hanno presto rifiutata.

Quello che fa fede ai fini della dimostrazione di proprietà è il numero di microchip.
Il nome ha valore unicamente per il proprietario, e per me ha grande valore, esattamente come per te che non vuoi che il tuo micio risulti come "Sfigatto".
Fatto sta che sui documenti ufficiali Iska risulta tuttora con il nome Fragola.
Nonostante le infinite email e telefonate non è cambiato nulla.
L'ultima volta ho parlato col capo del servizio veterinario, il quale si è offerto di cambiare il nome sulla scheda, anzi mi ha detto che avrebbe provveduto sollecitamente.
Ebbene, sono passati 7 mesi e sui documenti campeggia ancora quel nome : Fragola. Alla faccia del "sollecitamente".

Prossimamente andrò di persona in quello stramaledetto ufficio di nullafacenti e chissà che non si decidano ad alzare il chiulo dalla sedia e cambiare quel nome.


Iska la rossa dagli occhi di luna

Ultima Modifica di Iska; 10-03-2024 at 19:59.
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima