Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20-04-2024, 14:14   #31
Profilo Utente
Giusen
Cucciolino
 
Utente dal: 04 2024
Messaggi: 21
Predefinito Re: Gattino mangia pochi croccantini

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Potrebbe essere coinvolto il nervo vago. Potrebbe. Il condizionale è d'obbligo.
Ora riposati e non leggere più nulla. Ne riparliamo a diagnosi fatta.
Ti ringrazio. Parlando però con un collega mi è sorta una nuova speranza, che trovo anche più congruente rispetto alle crisi epilettiche. Lui ha una gatta che da piccola ha avuto lo stesso identico problema del mio gattino, ovvero bava per ore ed ore, sottopeso, di piccola taglia, che si “spengeva” durante queste sbavature per ore, senza mangiare, dormire, leccarsi ecc ecc.
Dalla visita neurologica hanno tirato fuori due opzioni, problema alla testa o problema intestinale. Facendola breve, hanno scoperto che la gatta soffriva di uno shunt gastrico, non assimilava bene le proteine e questo la portava a stare male e sbavare, identico al mio gattino… che per l’appunto sbava ogni sera dopo un oretta o poco più che ha mangiato, la mattina non lo so perché esco poco dopo avergli dato da mangiare, l’unica certezza è che la sera dopo cena sbava sempre…questo spiegherebbe anche la sua taglia piccola e il suo essere soli 2kg a 6 mesi e mezzo…le crisi epilettiche non mi convincono, perché l’unico sintomo in comune è la bava, poi per il resto onestamente non tornerebbe. Mi torna molto di più il fatto che abbia problemi a digerire le proteine, cosa che lo fa stare male e sbavare. Si spiegherebbe anche il motivo per il quale di solito il pomeriggio quando torno da lavoro sta bene, ed inizia poi sempre a sbavare dopo cena.
Giusen non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima