Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-01-2017, 09:29   #1
Profilo Utente
Slg1986
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2016
Messaggi: 98
Predefinito Tiragraffi non lo usa

La mia piccolina quando è arrivata da me usava molto il tiragraffi uno di quelli con le basi sopra... ora non li usa e usa la mia poltrona grrr... ho notato che forse essendo cresciuta non riesce bene in quanto l altezza è minima... secondo voi se ne compro uno nuovo e piu alto sono ancora in tempo?
Slg1986 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-01-2017, 09:33   #2
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Tiragraffi non lo usa

Potrebbe essere un'idea: potresti anche fargliene uno tu. Nel frattempo magari copri la poltrona con un telo spruzzato di olio essenziale agli agrumi.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-01-2017, 09:36   #3
Profilo Utente
Saretta ♡
Gattone
 
L'avatar di  Saretta ♡
 
Utente dal: 01 2016
Messaggi: 2,354
Predefinito Re: Tiragraffi non lo usa

Il mio ne da piccolo ne ora non ha mai usato il tiragraffi... si fa le unghie sui nostri jeans ! O sull asse da stiro


Sara,Tigro-giò e Minnie
Saretta ♡ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-01-2017, 10:14   #4
Profilo Utente
Slg1986
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2016
Messaggi: 98
Predefinito Re: Tiragraffi non lo usa

Costruirlo da me è difficile? Olio essenziale agli agrumi?
Slg1986 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-01-2017, 11:00   #5
Profilo Utente
fr_
Gattone
 
L'avatar di  fr_
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,055
Predefinito Re: Tiragraffi non lo usa

Esce? Le mie non lo usano perché si fanno le unghie negli alberi


I gatti ti lasciano le impronte delle loro zampe sul cuore

Agnese - Agata - Tabata - Mirtilla
fr_ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-01-2017, 07:21   #6
Profilo Utente
Anubi
Gattone
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,996
Predefinito Re: Tiragraffi non lo usa

Quote:
Originariamente inviato da Slg1986 Visualizza Messaggio
Costruirlo da me è difficile? Olio essenziale agli agrumi?
Se hai un po' di manualità e l'attrezzatura non è difficile. Io e il mio ragazzo ne abbiamo costruiti due grandi, con varie cucce e ripiani e tre piccolini per farsi solo le unghie. Basta comprare le tavole di legno, viti, corda sisal (la vendono al metro anche più grossa di quella che si trova solitamente sui tiragraffi), colla atossica, pittura atossica e te lo costruisci. Se non si ha l'attrezzatura per tagliare il legno, in alcuni negozi te lo tagliano su misura, anche gratuitamente. Un tiragraffi tutto in legno dura molto nel tempo, al massimo si rovina la corda e cambi solo quella.
Anubi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-01-2017, 07:26   #7
Profilo Utente
Anubi
Gattone
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,996
Predefinito Re: Tiragraffi non lo usa

Dimenticavo...per fare le colonne puoi prendere dei pali quadrati in legno per interno, li vendono di tutte le misure e poi li ricopri con la corda in sisal. Per risparmiare puoi prenderne uno lungo 3 metri e te lo fai tagliare come desideri. I mici si possono tranquillamente aggrappare sopra per giocare e farsi le unghie che nel tempo non si piegano e non si distruggono.
Anubi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-01-2017, 08:04   #8
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,740
Predefinito Re: Tiragraffi non lo usa

Quote:
Originariamente inviato da Anubi Visualizza Messaggio
Dimenticavo...per fare le colonne puoi prendere dei pali quadrati in legno per interno, li vendono di tutte le misure e poi li ricopri con la corda in sisal. Per risparmiare puoi prenderne uno lungo 3 metri e te lo fai tagliare come desideri. I mici si possono tranquillamente aggrappare sopra per giocare e farsi le unghie che nel tempo non si piegano e non si distruggono.
sarebbe bello vedere le foto, io lo dovrei costruire xcheèl'attuale alicante , si sta strappando il rivestimento ed è sporco. due dei miei gatti vivono dentro e fuori .
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-01-2017, 14:01   #9
Profilo Utente
Gab84
Gattone
 
L'avatar di  Gab84
 
Utente dal: 07 2016
Paese: Viterbo
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,094
Predefinito Re: Tiragraffi non lo usa

Ciao, secondo me, che tu lo costruisca o che tu lo compri, la soluzione potrebbe essere sicuramente un tiragraffi più alto (io ho notato che Nana predilige farsi le unghie alzandosi sulle zampe posteriori) e se ti è possibile prova a posizionarlo vicino ad una finestra, è un consiglio che avevo letto qua sul forum (ma ora non ricordo bene dove e da chi era stato scritto), io ho avuto grandi risultati, da che aveva cominciato ad ignorare completamente il tiragraffi, da quando l'ho spostato vicino alla finestra della stessa stanza, ora ci gioca molto di più e addirittura ci passa il tempo sopra a guardare fuori ed a puntare i piccioni sul tetto del palazzo che fa angolo
Gab84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-01-2017, 14:24   #10
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Tiragraffi non lo usa

Io ho preso un modello semplice e poco costoso di tiragraffi su Zooplus (questo) perché non sono brava con il fai da te e ne volevo uno con la casetta (in effetti la usano, soprattutto da quando l'ho "sopraelevata"), poi ho aggiunto due pali comprati a parte sotto fissandoli al fondo del tiragraffi e al ripiano che sarebbe diventata la nuova base con dei giunti a L (ne ho usati sia così che di più grossi) e ho sostituito i ripiani originali con altri più grandi (30 x 40) facendomeli tagliare su misura in un centro fai-da-te e rivestendoli con della moquette grigia che ho sempre acquistato al self e che ho attaccato con chiodini e colla a caldo.

Se a voi o al vostro gatto non ve ne frega niente della casetta o se siete in grado di costruirla da soli (teoricamente non è difficile: basta fissare assieme un certo numero di assi; il più è poi ritagliare l'entrata con il seghetto), potete partire da un modello tipo questo (http://www.zooplus.it/shop/gatti/tir..._120_cm/470178 ) che è di una banalità sconvolgente e per il quale servono soltanto 3 ripiani delle misure che decidete voi in base all'ingombro che potete permettervi e alla stazza del vostro gatto, due pali quadrati che trovate al fai da te e che potete farvi tagliare della lunghezza che volete, come dice giustamente Anubi, e della corda di sisal che si trova su ebay (dovete solo fare qualche calcolo per capire bene quanta ve ne serve a seconda del diametro della corda, delle misure del palo e se volete rivestirli tutti o lasciarne qualcuno "nudo"). I ripiani possono poi essere rivestiti con la moquette- col senno di poi, comunque, io non lo rifarei-, ci potete incollare sopra una tovaglietta americana in bambù o in giacinto d'acqua (ce n'è una carina all'Ikea che costa 2,50 Euro) per offrire una superficie graffiabile di materiale diverso o sistemare una cuccetta fissandola con le strisce di velcro in modo da rimuoverla e lavarla all'occorrenza o infine sistemare la famosa casetta magari in alto.

Tenete conto che il modello che vi ho fatto vedere (non quello che ho comprato io, l'altro) costa 65 Euro su Zooplus; se ve lo fate da voi, escludendo la corda che è sicuramente l'articolo più costoso (e per la quale vi consiglio di ripiegare sul seagrass che è meno caro del sisal o magari di fare un palo con un tipo di corda e l'altro con un tipo diverso), verrà a dir tanto 20 Euro.

P.s.: dicevo dell'olio essenziale di agrumi perché in genere è un odore sgradito ai gatti
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara