Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 04-11-2012, 11:01   #1
Profilo Utente
ugolea
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2012
Messaggi: 5
Unhappy gattina di 6 mesi con parvovirus

Salve, la mia gattina di 6 mesi ha il parvovirus. domenica scorsa mi sono subito accorta che stava male e lunedi mattina l'ho portata alla clinica vet del mio paese. purtroppo la vet che l'ha visitata, malgrado le abbia descritto ampiamente i sintomi che presentava fino a quel momento (inappetenza, vomito,letargia, spossatezza) pipi marrone, non ha approfondito la questione e ci ha rimandate a casa con una diagnosi di malessere gastrointestinale o di malessere dovuto all improvviso cambio di temperatura, dicendo che se i sintomi persistevano dovevo richiamarla il mercoledì. Martedi, ho visto che le cose peggioravano,ed essendo ormai il 3 giorno di digiuno ho contattato un altra vet del centro che conosco che l'ha visitata il mercoledì mattina. Dopo 30 secondi di visita ha subito capito la gravità della situazione e le ha immediatamente fatto l'esame dei globuli bianchi, che ovviamente sono risultati al minimo (3.000.000). l' hanno immediatamente ricoverata e poi isolata. Nel pomeriggio mi hanno detto che aveva anche un parassita del sangue, l' emobartonella, e mi hanno detto di preparami al peggio. Lei ha lottato letteralmente con le unghie e con i denti e piano piano è migliorata, da stamattina non ha più la febbre,mangia con appetito ma continua ad avere molta diarrea. La vet mi ha detto che le hanno dato del cortisone per vedere se si blocca la diarrea. Sapete se questo percorrso è normale? C'è rischio che la diarrea non si riesca a fermare? e come devo fare per l'emobartonella? lei non aveva pulci quando è arrivata qui da me,quasi un mese fa. Prima viveva a casa di un ragazzo, una specie di "gattaro" che la teneva in casa insieme alla sua sorellina e a un gatto che aveva precedentemente, sempre trovato per strada. Per sue convinzioni personali, questo ragazzo non porta i gatti dal vet e non li vaccina. Lei aveva fatto un solo vaccino, avrebbe dovuto fare il richiamo tra qualche giorno. In casa ho un altro gatto di 3 anni, sanissimo e stra-vaccinato, adesso come devo comportarmi per salvaguardare la sua salute? Loro non econo di casa, vanno al massimo sul balcone. qualcuno con esperienze simili?
grazie
ugolea non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-11-2012, 11:52   #2
Profilo Utente
Jabba
Gattino
 
Utente dal: 09 2010
Sesso: Donna
Messaggi: 361
Predefinito Re: gattina di 6 mesi con parvovirus

allora, di emobartonella putroppo non mi intendo ma qui c'è chi ci ha avuto a che fare e potrà aiutarti.

invece di panleucopenia ho dovuto fare esperienza, quindi ti dico che la terapia normale(che è di sostegno e sintomatica perchè non c'è cura per il virus) prevede nei casi più gravi ricovero con fluidoterapia costante, e comunque si somministrano antiemetici, gastroprotettori, antibiotici, eparina se ci sono segnali di sindrome da coagulazione intravasale che spesso si accompagna alla malattia, e interferone per stimolare il sistema immunitario compromesso.

I 3.000.000 di globuli a cui fai riferimento sicuramente sono i rossi (e quindi in riferimento all'emobartonella), i bianchi sono normalmente alcune migliaia, e quando il micio è colpito dal parvovirus possono scendere anche molto sotto i mille

Comunque la micia sta meglio e questo è quello che conta, per contrastare la diarrea ti consiglio florentero in pasta (fermenti lattici), è molto appetibile e nel mio caso ha aiutato tantissimo il micio a riprendersi.

nel caso che ho seguito io le feci sono rimaste non bellissime abbastanza a lungo, l'importante è che non ci sia più diarrea emorragica e comunque è fondamentale che la micia si alimenti e si idrati

Per l'altro micio se è stato sempre vaccinato puoi stare tranquilla, per sicurezza potresti anticipare ora il richiamo del suo vaccino considerato che la micia anche superata la malattia resterà infettiva per gli altri gatti a lungo (a questo proposito sii cosciente del pericolo che rappresenta, quindi evita di far venire in casa tua chi ha gattini piccoli o non vaccinati, e stai attenta a non diventare tu veicolo per altri mici esterni)
Jabba non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-11-2012, 14:33   #3
Profilo Utente
ugolea
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2012
Messaggi: 5
Predefinito Re: gattina di 6 mesi con parvovirus

Il "grande" aveva fatto circa 6 o 7 mesi fa il richiamo annuale, adesso sento cosa mi consigliano di fare. Stamattina hanno detto che la diarrea aveva poco muco, spero che siamo a un punto di svolta ormai. stasera tornerò a chiamarli, rimango in pensiero anche per la febbre perchè anche l'altro giorno si era abbassata per poi risalire. La vet ha detto che comunqe il quadro generale è decisamente migliorato. ho una domanda stupida..... negli ultimi giorni aveva improvvisamente smesso di usare la lettiera e usava la vasca da bagno o il piatto doccia..... non è cambiato niente nella lettiera, la sabbia,la posizione, niente. potrebbe esserci un collegamento con il suo malessere? cmq mangia di nuovo con appetito, mi hanno detto che ha leccato la ciotolina per ripulirla....
grazie ancora

Ultima Modifica di ugolea; 04-11-2012 at 14:35.
ugolea non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-11-2012, 04:09   #4
Profilo Utente
Jabba
Gattino
 
Utente dal: 09 2010
Sesso: Donna
Messaggi: 361
Predefinito Re: gattina di 6 mesi con parvovirus

mah, difficile dire se possa esserci un collegamento, potrei pensare che magari abbia trovato la cassettina occupata dall'altro micio proprio in momenti in cui le "scappava" e non riuscendo a trattenersi l'abbia fatta nel posto più vicino che ha trovato (se hai la cassettina in bagno)

Questo presupponendo che tu abbia una cassettina sola, e se è così ti consiglio di metterne due perchè non è infrequente che trovandola impegnata facciano i bisogni da un altra parte, se non ce n'è un'altra a disposizione non aspettano il proprio turno!

Il più delle volte i bisogni fuori posto sono indice di un disagio ma non sempre per noi è possibile o comunque facile individuarne il motivo
Jabba non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-11-2012, 22:39   #5
Profilo Utente
ugolea
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2012
Messaggi: 5
Predefinito Re: gattina di 6 mesi con parvovirus

Ciao, allora, oggi l'ho riportata finalmente a casa!!!è magra come uno stecco ma ha un appetito da lupo ed è vispa e matta come sempre! Sono proprio sollevata di vederla così, ho passato 2 giorni da matti la settimana scorsa. Mi hanno dato le terapie da seguire a casa e un cartoncino di crocche ad alta digeribilità da darle in questi giorni. Devo tenerla in "osservazione" per 7 giorni e se tutto va bene dopo rincomincierà da capo sverminazione, vaccini ecc....
Per quanto riguarda la cassetta ne ho 2, anche se fin dal primo giorno è regnata l'anarchia per la gestine.... Ugo usa la cassetta di Lea e viceversa... Le cassette erano tutte e due sul balcone, poi quando lei ha iniziato a preferire la vasca ne ho spostata una li dentro a vedere se poteva servire a qualcosa..... ovviamente non è servito a niente, la faceva nella vasca ma non nella lettiera.... per adesso non ho trovato niente in giro per casa, ma sono sicura che domattina...... qualche trucco da suggerirmi?? grazie 1000 di tutto!
ugolea non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara