Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-04-2015, 14:26   #1
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Zanzariera tra sala e balcone

Ciaooo a tutti!
Allora, dopo mesi e mesi e mesi di porte-finestre chiuse per paura che Rudi (e ora Zenit) scappasse sul balcone e dal balcone -anche se sto al piano terra- cadesse e si facesse male o peggio scappasse e non tornasse mai più, mi sono decisa ad optare per la soluzione di una fantastica zanzariera, che ho posizionato e montato (o meglio, fatto montare. W il fai da te!) alla porta-finestra del salotto. Per la porta-finestra della cucina il problema non si pone perchè non hanno accesso ad essa nè quando ci sono nè quando sono fuori casa, idem per il bagno; per la porta-finestra della camera per il momento aspetto.
(N.B., tutte le porte-finestre sono dotate di inferriate di protezione anti-ladri, si spera, ma comunque bypassabili dai , che riescono comunque a sgusciare dai buchi delle inferriate stesse).

Il mio scopo sarebbe quello di lasciare la porta-finestra del salotto aperta anche quando sono fuori casa, perchè odio l'odore di chiuso in casa, perchè comunque la lettiera sta dentro un mobiletto porta lettiera in sala e la puzza entrando a casa non è il massimo, perchè si avvicina l'estate e poverini soffocano se li lascio tutto il giorno senza un po' d'aria.

Per il momento quando sono fuori casa chiudo ancora tutto, ma quando sono a casa apro la porta-finestra, finalmente senza l' "ansia" di doverli recuperare se escono sul balcone. Li ho osservati, e per ora mi sembra che siano abbastanza tranquilli: si mettono di fronte alla zanzariera, osservano le piante sul balcone, ma niente di più (a parte stamattina che mi sono accorta che la rete della zanzariera era leggermente uscita dal binario, nella parte bassa, quindi ad altezza gatto. Non vorrei che uno dei due l'avesse presa a testate nella speranza di sfondarla e uscire libero come un fringuello a scorrazzare sul balcone).

Ora, voi come la vedete? E' sicuro? Qualcuno ha esperienze con zanzariere? La mia è di quelle che si aprono come le porte scorrevoli, riavvolgendosi su se stessa da destra a sinistra, e la chiusura è calamitata lungo tutta l'altezza. La rete è fitta e non è rigida ma flessibile perchè si deve appunto riavvolgere.

Il top sarebbe mettere in sicurezza il balcone, ma non ho idea di come fare e una rete tutta intorno penso che non piacerebbe a condomini e amministratore.

Aspetto pareri! Intanto buon pomeriggio!


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."

Ultima Modifica di ElenaRolfi; 19-04-2015 at 14:30.
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2015, 15:00   #2
Profilo Utente
Milla78
Gattone
 
L'avatar di  Milla78
 
Utente dal: 03 2008
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,042
Predefinito Re: Zanzariera tra sala e balcone

Ciao, per la mia esperienza dipende dal gatto... Per le mie le zanzariere estensibili che si mettono nella guida della serranda sono sufficienti, le uso anche per i balconi della facciata (che non posso mettere in sicurezza come ho fatto con quello interno) invece il gatto di mia sorella le smonta, toglie proprio il telo dal telaio infatti per quando viene lui per le vacanze uso delle zanzariere che ho costruito io, telaio con bacchettine di legno, rete da una parte e zanzariera metallica dall'altra! Le infilo nella guida della serranda mettendole oblique e funzionano anche con lui che è un delinquente! Magari vedi come si comportano i tuoi mentre sei presente e valuti se puoi fidarti o no.


...I miei piccoli adorabili mici!!!
Chicca e Candy vi amerò sempre
Milla78 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2015, 15:05   #3
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Zanzariera tra sala e balcone

Purtroppo credo che sia successo quello che hai supposto....a me è successo proprio così. Brioche ha imparato ad infilare il musino nella parte inferiore della zanzariera, toglie la retina dal binario e sguscia sul terrazzo.....

Ha imparato a farlo a fine stagione dello scorso anno....quest'inverno non ci sono stati problemi...ora ho messo in sicurezza i balconi e lascerò aperta solo la finestra del bagno che ha una zanzariera fissa...


Brioche & Billy
Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson).
Brioche:) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2015, 15:11   #4
Profilo Utente
Milla78
Gattone
 
L'avatar di  Milla78
 
Utente dal: 03 2008
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 1,042
Predefinito Re: Zanzariera tra sala e balcone

Certo quelle che si riavvolgono so che sono più delicate di quelle fisse che uso io... Ma eventualmente una fissa per quando esci? Anche per non rischiare che rompano quella riavvolgibile...


...I miei piccoli adorabili mici!!!
Chicca e Candy vi amerò sempre
Milla78 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2015, 15:15   #5
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Zanzariera tra sala e balcone

A me hanno rotto quelle di metallo a molla....


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2015, 15:16   #6
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Zanzariera tra sala e balcone

La zanzariera in camera di mia figlia, che è stata messa successivamente, è di quelle che si riavvolono ma verso l'alto, quindi nella parte inferiore è molto più resistente e non può essere manomessa da Brioche.....però non credo che ne esistano per porte molto grandi, tipo a più ante.


Brioche & Billy
Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson).
Brioche:) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2015, 15:23   #7
Profilo Utente
rosa
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  rosa
 
Utente dal: 10 2005
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 3,008
Predefinito Re: Zanzariera tra sala e balcone

guarda ti dico dipende e ti dico che i gatti sono malefici in certe cose,comunque a me sembra debolina la zanzariera e mai starei fuori casa con l'ansia di sapere che hanno rotto la zanzariera,quindi secondo me devi trovare una soluzione migliore per evitare la fuga dei mici per fare un lavoro duraturo devi mettere in sicurezza il balcone informandoti se puoi farlo.
rosa non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2015, 15:54   #8
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Zanzariera tra sala e balcone

noo mi si è cancellato il post!


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."

Ultima Modifica di ElenaRolfi; 19-04-2015 at 15:58.
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2015, 16:02   #9
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Zanzariera tra sala e balcone

Quote:
Originariamente inviato da Milla78 Visualizza Messaggio
Ciao, per la mia esperienza dipende dal gatto... Per le mie le zanzariere estensibili che si mettono nella guida della serranda sono sufficienti, le uso anche per i balconi della facciata (che non posso mettere in sicurezza come ho fatto con quello interno) invece il gatto di mia sorella le smonta, toglie proprio il telo dal telaio infatti per quando viene lui per le vacanze uso delle zanzariere che ho costruito io, telaio con bacchettine di legno, rete da una parte e zanzariera metallica dall'altra! Le infilo nella guida della serranda mettendole oblique e funzionano anche con lui che è un delinquente! Magari vedi come si comportano i tuoi mentre sei presente e valuti se puoi fidarti o no.
non sono sicura di aver capito il meccanismo, ma non sono così ferrata nel fai da te =/
Quote:
Originariamente inviato da Brioche:) Visualizza Messaggio
Purtroppo credo che sia successo quello che hai supposto....a me è successo proprio così. Brioche ha imparato ad infilare il musino nella parte inferiore della zanzariera, toglie la retina dal binario e sguscia sul terrazzo.....

Ha imparato a farlo a fine stagione dello scorso anno....quest'inverno non ci sono stati problemi...ora ho messo in sicurezza i balconi e lascerò aperta solo la finestra del bagno che ha una zanzariera fissa...
come hai messo in sicurezza i balconi? manda qualche foto se ne hai! uff, sono malefici!!!

Quote:
Originariamente inviato da Milla78 Visualizza Messaggio
Certo quelle che si riavvolgono so che sono più delicate di quelle fisse che uso io... Ma eventualmente una fissa per quando esci? Anche per non rischiare che rompano quella riavvolgibile...
eh ma fissa poi come esco in balcone? devo passare ogni volta dalla cucina? o per fissa tu intendi rigida?

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
A me hanno rotto quelle di metallo a molla....
e come hai risolto dopo?

Quote:
Originariamente inviato da Brioche:) Visualizza Messaggio
La zanzariera in camera di mia figlia, che è stata messa successivamente, è di quelle che si riavvolono ma verso l'alto, quindi nella parte inferiore è molto più resistente e non può essere manomessa da Brioche.....però non credo che ne esistano per porte molto grandi, tipo a più ante.
si si so che esistono anche per porte finestre, ma costano tanto e poi..come le tiro su? non ci arrivo fino in alto! e poi ho appena messo questa..mi sento scema

Quote:
Originariamente inviato da rosa Visualizza Messaggio
guarda ti dico dipende e ti dico che i gatti sono malefici in certe cose,comunque a me sembra debolina la zanzariera e mai starei fuori casa con l'ansia di sapere che hanno rotto la zanzariera,quindi secondo me devi trovare una soluzione migliore per evitare la fuga dei mici per fare un lavoro duraturo devi mettere in sicurezza il balcone informandoti se puoi farlo.
no infatti io per ora chiudo tutto! tu come hai risolto? qua sono dei rompip***e, sono pure al piano terra quindi ancora più visibile. manda anche tu qualche foto se ne hai! ho bisogno di ispirazioni!





occaspita! ero così contenta di aver trovato la "soluzione"


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-04-2015, 16:13   #10
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Zanzariera tra sala e balcone

I miei balconi non hanno la ringhiera, sono tutti in muratura, hanno solo un lato con la grata in metallo, è bastato mettere una rete rigida che impedisce il passaggio da quel lato....e poi io non lascio la porta aperta se non sono in casa....

Accidenti...è proprio un problema per te...non puoi mettere un cancelletto basso tra la porta e la zanzariera, o qualcos'altro che ne impedisca l'accesso alla parte inferiore? ...certo sarebbe poco comodo uscire!!!!! Altrimenti credo che l'unica sia mettere le reti, oppure cambiare le zanzariere...quelle che si arrotolano in alto, hanno una piccola cordicella che ti permette di recuperarle per tirarle giù....


Brioche & Billy
Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson).
Brioche:) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara