Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-10-2011, 16:52   #1
Profilo Utente
Panterina
Gatto
 
L'avatar di  Panterina
 
Utente dal: 09 2008
Paese: Cagliari
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 522
Predefinito Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

Chiedo innanzitutto scusa se ho postato in questa sezione, non sapevo dove scrivere. se necessario chiedo ai moderatori di spostare nella sezione giusta!

Quello che ho letto ieri su una rivista dell'Oipa, mi ha sconvolta. Praticamente quasi tutti i cibi che noi utilizziamo per i nostri pelosi, vengono testati su cani e gatti e sottoposti a ogni genere di maltrattamenti. Friskies, Felix, Gourmet, Purina, Hill's, Cesar, Pedigree, Kitekat, Royal Canin e Iams solo per fare degli esempi!!!
Leggete un po' qui
http://www.oipaitalia.com/petfood.html

Ho tratto qualcosa dal sito dell'Oipa, Eccolo:

"Il caso IAMS
Dopo 9 mesi di indagini all¹interno di un laboratorio utilizzato dalla Iams, l'associazione americana PETA ha mostrato al mondo un video con immagini shock (aprile 2003). I documenti diffusi dalla PETA parlano di test su cani e gatti sottoposti ad ogni genere di maltrattamento. Si denuncia che nei laboratori sono stati trovati:
- cani e gatti rinchiusi in gabbie piccole e sporche, alcuni per più di 6 anni
- cani con le corde vocali chirurgicamente tagliate per impedirgli di abbaiare
- cani e gatti con infezioni agli occhi e alle orecchie non curate, denti marci, zampe ferite, piaghe su corpo e zampe (a causa del pavimento a sbarre delle gabbie)
- gabbie tenute senza alcuna protezione su pavimenti di cemento freddi e umidi
- animali innaffiati durante la pulitura delle gabbie
- animali terrorizzati e tremanti sul fondo delle gabbie, senza alcuna possibilità di socializzazione
- canili sottoposti a umidità e caldo torrido d'estate e temperature gelide d'inverno

L'OIPA ha intrapreso una campagna di protesta contro la Iams. L'OIPA partecipa anche alla campagna appoggiata da varie associazioni animaliste contro Friskies Italia. Abbiamo iniziato focalizzando la nostra azione contro questi 2 obiettivi, ma tutte le marche riportate nella tabella negativa sono da boicottare, sia perché direttamente o indirettamente compiono esperimenti di vivisezione su altri cani e gatti, che per la scarsa qualità dei propri ingredienti.

Test all'istituto Waltham
Un¹indagine della BUAV (British Union for the Abolition of Vivisection, una delle più importanti associazioni animaliste inglesi), ha portato alla luce alcuni degli esperimenti compiuti su cani e gatti presso l¹istituto Waltham per l¹alimentazione degli animali domestici, di proprietà della Mars.

Test sul funzionamento del colon: 24 cani
… A 6 cani conformi a requisiti di robustezza ed altri 6 conformi a requisiti di delicatezza viene somministrata una razione di cibo Pedigree quindi, dopo averli sottoposti a clistere, vengono inserite manualmente attraverso il retto, per circa 10 cm, delle sacche per dialisi. L¹operazione dura circa mezz'ora.
… 6 cani conformi a requisiti di robustezza e 6 conformi a requisiti di delicatezza vengono sottoposti a colonscopia con biopsia dei tessuti. Al sesto giorno di test vengono inserite sacche per dialisi, al trentesimo giorno viene somministrato il cibo Pedigree, al trentaquattresimo giorno ricomincia il ciclo con colonscopia, biopsia ed inserimento di sacche per dialisi.
Test per la produzione d'idrogeno: cani
… Ad 1 cane viene messa indosso una pompa per la produzione d'idrogeno, inserita dentro una sacca, per un periodo fra le 4 e le 6 ore. Questo esperimento causava ansia ed angoscia e per questo la Waltham consigliava al suo staff di controllare gli animali almeno ogni mezz¹ora.
Induzione di lipidosi epatica: 15 gatti
… I gatti vengono sovralimentati fino a raggiungere il 40% in più del peso normale. A 7 gatti viene inserito un tubo nello stomaco e somministrata una dose di cloruro di ammonio. Tutti i gatti vengono quindi messi in isolamento in gabbie minuscole fino a 6 settimane e tenuti a digiuno. Risultato: i gatti hanno perso dal 26% al 40% del loro peso corporeo, hanno sviluppato una grave forma di dissipazione muscolare, danni al fegato, letargia, anormalità nel sangue e disidratazione. A fine esperimento inoltre 11 gatti dovettero essere nutriti a forza tramite tubi. Questi test vennero in parte finanziati dalla Alpo, detentrice di marche come Felix e Friskies sotto la Nestlé.
Studi sullo stato della vitamina D: 4 test sui gatti
… In 1 di test a 9 gattini appena svezzati è stata somministrata una dieta priva di vitamina D. 4 gattini sono poi stati confinati in un luogo buio e privo di esposizione alla luce, mentre 5 sono stati messi dentro una gabbia di fil di ferro senza alcun punto in ombra, totalmente esposti alla calura del sole estivo, 3 ore al giorno per 5 giorni. Ad 1 gattino era stato tosato tutto il pelo sulla schiena per esporre direttamente la pelle al sole.

Conclusioni
Evitate di comprare le marche della lista negativa e rivolgetevi a quelle della lista positiva (se trovati verranno aggiunti nuovi nomi). Ricordatevi che per gli snack valgono gli stessi discorsi fatti sopra. Privilegiate le linee biologiche, tenendo conto che è necessaria la certificazione di un ente riconosciuto. Sommergete le aziende di lettere di protesta e diffondete il più possibile questo articolo. Quando possibile cucinate per il vostro cane o gatto, tenendo presente che le sue esigenze sono diverse dalle nostre: da evitare i cibi conditi, bene di tanto in tanto riso, [pasta, uova sode o alla coque, carote e zucchine bollite.

Per saperne di più

www.oipa.org/international
www.peta.org
www.uncaged.co.uk
"Fido non si fida" Stefano Apuzzo, Edgar Meyer Stampa alternativa"

Occhi, ossa, piume, becchi di uccello, sangue, intestini, tendini, mammelle, esofagi, legamenti, parti malate, putrefatte o cancerose degli animali macellati: ecco cosa si nasconde nei cosiddetti sottoprodotti presenti nei pet food.
Cavalli, elefanti, cani, gatti, volpi, opossum, cervi, serpenti: si può nascondere di tutto dietro la denominazione farina di carne. Negli stati Uniti, dove viene prodotta la maggior parte del pet food, non è vietato riciclare nei mangimi animali domestici cani e gatti eutanasizzati perché malati oppure soppressi nei rifugi per randagi.
Diossina, PBB (fanno parte della stessa famiglia del DDT e PCB), antibiotici e altri preparati farmacologici: sono i residui presenti nei pesci di mangimi come quelli elencati in tabella.
Farine di carne, sottoprodotti, ossa: tutti ingredienti comuni nei pet food.

Il termine farina indica che il prodotto invece di essere utilizzato fresco, viene riciclato. Il riciclaggio e l¹estrusione (il metodo utilizzato per ottenere le crocchette) non sempre uccidono gli ormoni utilizzati per far ingrassare il bestiame, né gli antibiotici o i barbiturici. La cottura a temperature elevate può alterare o distruggere il valore nutritivo del prodotto, mentre non elimina del tutto il pericolo di contaminazione da batteri e tossine. Alcuni produttori cuociono il cibo una volta inscatolato, direttamente dentro lattina.
Additivi, conservanti, aromatizzanti, antiossidanti, coloranti, apetizzanti: il cibo dei nostri amici pelosi è un insieme di composti chimici, alcuni dei quali molto nocivi.

Tra i conservanti sintetici si trova il BHA e BHT, gallato di propile, usato anche come antigelo per auto. Fra gli antiossidanti utilizzati è stata rintracciata una sostanza simile all¹agente Orange, un pesticida defoliante usato dagli Americani in Vietnam. I coloranti sintetici, oltre ad essere testati su altri animali, possono causare in dosi massicce seri problemi (es. aumento di colesterolo e diminuzione nel sangue di emoglobina e globuli rossi). Le aziende produttrici non hanno l'obbligo di indicare questi composti sull¹etichetta.
Grassi rancidi: sono i responsabili dell'odore pungente esalato da parecchio pet food umido e secco, oltre che di gravi allergie ed altre patologie. Questi grassi vengono conservati in soluzioni chimiche e spruzzati direttamente sul cibo per renderlo più appetibile.
Gusci di arachidi, farina di soia, granoturco: anche per le granaglie vengono per lo più utilizzati sottoprodotti privi di reale valore nutritivo. Negli ultimi 10 anni la quantità di cereali nei pet food è aumentata: spesso però sono usati come riempitivi e la loro digeribilità è molto bassa.

Effetti collaterali
Malattie del tratto urinario, intolleranze, allergie, disturbi comportamentali, cancro, vomito, diarrea: sono i possibili effetti del consumo di mangimi industriali. Le cause: presenza di ingredienti scadenti o cattivi, contaminazione con batteri, muffe, farmaci e tossine, scarso valore nutrizionale, abuso di additivi. Le diete ipercaloriche per cuccioli, provocando una crescita troppo rapida, possono causare nelle taglie grandi malattie delle ossa e delle articolazioni.

Evitate di comprare le marche della lista negativa e rivolgetevi a quelle della lista positiva (se trovati verranno aggiunti nuovi nomi). Ricordatevi che per gli snack valgono gli stessi discorsi fatti sopra. Privilegiate le linee biologiche, tenendo conto che è necessaria la certificazione di un ente riconosciuto. Sommergete le aziende di lettere di protesta e diffondete il più possibile questo articolo. Quando possibile cucinate per il vostro cane o gatto, tenendo presente che le sue esigenze sono diverse dalle nostre: da evitare i cibi conditi, bene di tanto in tanto riso, pasta, uova sode o alla coque, carote e zucchine bollite.


Marche da boicottare (Lista negativa)
• Nestlé:
Felix, Friskies, Gourmet, Purina, Affinity Petcare
• Colgate-palmolive:
Hill's (science diet, canine maintenance)
• Mars:
Whaltam, Cesar, Pedigree, Chappi, Frolic, Sheba, Whiskas, Kitekat, Royal Canin
• Procter & Gamble:
Iams (Eukanuba, ecc.)
• Nutro
• Heinz

Per la lista positiva, vai alla pagina
http://www.oipa.org/italia/petfood/liste.html


Mandate lettere, mail di protesta a:

Gruppo Nestlé
Nestlé Purina viale Giulio Richard 5 20143 Milano
consumatori.servizio@it.nestle.com

Gruppo Mars
Masterfoods Italy via Dante 40 27011 Belgioioso (PV)
Fax 0382 970493

Gruppo Procter & Gamble
Wonderfood spa (distributore) via XXVIII luglio 218 47893 Borgo Maggiore Repubblica di San Marino
Servizio Consumatori Iams casella postale 10750 Roma
info@wonderfood.com - iams&you@iams.com

Gruppo Colgate-Palmolive
Hill's Pet Nutrition srl via Giorgione 59/63 00147 Roma

Friskies Italia (gruppo Nestlé)
Via Gerra 3/5 46043 Castiglione delle Stiviere (MN)


Claudia&C
Toby, il mio tenerissimo micetto nero, per sempre nel mio cuore
Panterina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-10-2011, 17:13   #2
Profilo Utente
ausilia
Supergatto
 
L'avatar di  ausilia
 
Utente dal: 04 2009
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,260
Predefinito Re: Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

Sì, lo sapevo già.
in teoria starei a posto, al momento uso Trainer, Lechat monoproteico e Dado
per la colonia Monge gran bontà e le crocche della LIDL (Opticat)
inoltre ai gatti di casa do' occsionalmente Greenfish che non so di chi è ed i monoproteici dell'Unipro che non so di chi siano
ho provato anche Kioto ma non pare desti molto entusiasmo
Tenete inoltre presente che molte marche si dichiarano cruelty free, perchè invece di fare direttamente i test, li commissionano ad altre aziende.

Ultima Modifica di ausilia; 20-10-2011 at 17:15.
ausilia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-10-2011, 17:13   #3
Profilo Utente
perlina21
Gattone
 
L'avatar di  perlina21
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Boscotrecase(NA)
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 1,907
Predefinito Re: Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

Io già ero a conoscenza di questo schifo....
E questo è anche uno dei motivi principali per cui i miei gatti mangiano la Trainer che non è testata sugli animali.


Perlina......
Obbiettivo 52....-5!!!
perlina21 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-10-2011, 17:19   #4
Profilo Utente
pepe
Gattone
 
L'avatar di  pepe
 
Utente dal: 04 2007
Paese: treviso
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,223
Predefinito Re: Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

Mi auguro che siano cose che succedevano 20 anni fa'....oggi giorno sono certa nn succedono piu'
Non dimentichiamoli


pepe ti portero' nell'anima per sempre
Felix nel cuore ❤
pepe non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-10-2011, 17:49   #5
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

eheheheh...argomento trito e ritrito....la mia posizione la conoscono ormai tutti.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-10-2011, 18:03   #6
Profilo Utente
prinzyinga
Gattino
 
Utente dal: 04 2011
Paese: prov MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 392
Predefinito Re: Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

non ho letto tutto perche' non ce la faccio , sto troppo male, lo sapevo e anche io uso monge o trainer proprio per questo motivo, hai fatto bene a postare, queste cose devono saperle tutti , questo schifo dovrà finire prima o poi, purtroppo non credo siano cose di 20 anni fa,succedono tutti i giorni per testare qualsiasi cosa
prinzyinga non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-10-2011, 18:08   #7
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

Anche io sapevo.... Ma mi sono sempre rifiutata di leggere i particolari....



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-10-2011, 18:15   #8
Profilo Utente
pepe
Gattone
 
L'avatar di  pepe
 
Utente dal: 04 2007
Paese: treviso
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,223
Predefinito Re: Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

Quote:
Originariamente inviato da prinzyinga Visualizza Messaggio
non ho letto tutto perche' non ce la faccio , sto troppo male, lo sapevo e anche io uso monge o trainer proprio per questo motivo, hai fatto bene a postare, queste cose devono saperle tutti , questo schifo dovrà finire prima o poi, purtroppo non credo siano cose di 20 anni fa,succedono tutti i giorni per testare qualsiasi cosa

Dai speriamo che al giorno d' oggi usino animali gia con patologie in corso e che nn le inducano appositamente........

Purtroppo tutta questa crudelta' e' servita a creare tutte le linee medicate a cui noi tutti ricorriamo al bisogno .
Anche i farmaci che noi usiamo.........


pepe ti portero' nell'anima per sempre
Felix nel cuore ❤
pepe non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-10-2011, 18:18   #9
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

Quote:
Originariamente inviato da pepe Visualizza Messaggio
Dai speriamo che al giorno d' oggi usino animali gia con patologie in corso e che nn le inducano appositamente........

Purtroppo tutta questa crudelta' e' servita a creare tutte le linee medicate a cui noi tutti ricorriamo al bisogno .
Anche i farmaci che noi usiamo.........
Si ma infatti probabilme te per alcune cose la sperimentazione e' indispensabile, pero' quello che mi fa imbestialire e' la sofferenza.... Esistono le anestesie e le cure per non farle soffrire queste creature, se non altro.... Ma questi schifosi mica le usano!



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-10-2011, 18:32   #10
Profilo Utente
prinzyinga
Gattino
 
Utente dal: 04 2011
Paese: prov MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 392
Predefinito Re: Sono disgustata, Vivisezione e pet food ( lungo)

Quote:
Originariamente inviato da delice Visualizza Messaggio
quello che mi fa imbestialire e' la sofferenza.... Esistono le anestesie e le cure per non farle soffrire queste creature, se non altro.... Ma questi schifosi mica le usano!
....e non dimentichiamo la sofferenza psicologica (6 anni in una gabbia...giorni al buio ecc ecc) per quelle purtroppo non esiste anetsesia...sto male solo a pensarci , mi imbestialisco anche io, anzi no "imbestialisto" non e' la parola giusta se fossimo bestie e non umani non esisterebbero questi abomini, difficile usino animali gia' malati (per me non cambia comuqnue nulla perche' soffrirebbero comunque) , purtroppo nei loro protocolli una malattia già presente sfalsa i risultati
non vorrei aprire una polemica già aperta piu' volte sul forum ma io sono una di quelle che e' fermamente convinta che la ricerca su animali non serve a nulla nemmeno in campo farmaceutico e a volte e' addirittura fuorviante
prinzyinga non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara