Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-05-2024, 15:40   #1
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Gatto nervoso dopo la castrazione

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per capire se è normale il comportamento del mio gatto. Ho già chiesto in un altro forum ma non ho ricevuto alcuna risposta, quindi provo qui.

Il mio gatto ha un anno e 5 mesi ed è sempre stato un molto tranquillo, non aggressivo, non saltava sui mobili e amava stare in braccio e dormire per ore. Venerdì scorso ho deciso di castrarlo, era da un po’ che volevo ma mi spaventava l’anestesia e che potesse avere delle conseguenze. L’ho castrato un po’ tardi, lo so, spinta soprattutto dal fatto che in un’ occasione si era allontanato e pensavo di averlo perso per sempre, invece era nascosto davanti casa e non sapeva come ritornare, perché casa mia è chiusa, quindi per arrivare nella via di casa (molto tranquilla, senza quasi macchine) dovrebbe saltare giù da qualche tetto o muretto, niente di particolarmente alto ma lui non era solito farlo, per questo penso che quel giorno avesse trovato il cancello del vicino aperto e fosse uscito per sbaglio, non sapendo più come rientrare.

Comunque dopo questo avvenimento ho prenotato subito la castrazione e venerdì è stato operato di pomeriggio, è stata una notte dove ha miagolato ininterrottamente per 5 ore di seguito, perché il veterinario mi aveva consigliato di tenerlo nel trasportino, anche se l’avevo fatto uscire nel bagno per vedere se avesse bisogno di bere, fare i bisogni ecc. ma non ha mai smesso di miagolare. La mattina seguente appena l’ho fatto uscire definitivamente era molto calmo, non spruzzava più in casa e non accennava a voler uscire in giardino. Da venerdì a lunedì mattina è rimasto h24 dentro casa senza poter uscire e diciamo che questa cosa l’ha stressato un po’ perché era molto annoiato.

Lunedì quando è uscito ha ripreso a spruzzare, il che mi ha sorpreso molto e poi quando è rientrato in casa ha spruzzato una volta, mentre i tre giorni che era stato dentro non l’aveva mai fatto e usava la lettiera. Comunque, oltre questo ho notato anche un certo nervosismo, che prima della castrazione non aveva, prima quando entrava dentro casa mangiava e saliva sul divano per sdraiarsi sopra di me e fare le fusa, ora fa pochissime fusa e quasi sempre quando entra dentro invece di rilassarsi sul divano con me, inizia a correre per casa, a cercare di saltare sui mobili (mai fatto prima), a nascondersi o addirittura a farmi gli agguati alle gambe. Non ci crederete ma l’unico modo che trovo per calmarlo in questi casi è poggiando per terra il robot che pulisce i pavimenti (solo poggiandolo, senza accenderlo), automaticamente gli soffia, sale sul divano e si addormenta. A me non piace arrabbiarmi o urlare, anche perché so che non serve a niente e peggiora le cose, però ultimamente mi morde le braccia, le mani in maniera aggressiva, di continuo, come se quando esce in giardino non riesca a sfogarsi o si annoi, non so, penso che questo sia il suo modo di giocare, però mi fa male, quindi ricorro spesso a questo metodo del robot ed evito di sgridarlo, mi basta poggiarlo a terra e si calma (lui si spaventa perché l’ha visto in azione e fa un rumore assurdo, per non parlare del fatto che ha visto che si muove da solo).

Io non so se questo suo atteggiamento più “stressato” sia normale perché ancora si deve abituare, perché avrà ancora ormoni in circolo o semplicemente perché si sente solo, premetto che io ho solo lui e da me non ci sono altri gatti, o meglio ci sono ma non vengono perché lui prima li cacciava (non so se lo continua a fare), tranne le gatte, se vedeva qualche gatta faceva le fusa per terra davanti a loro e non so se ai tempi fosse riuscito ad accoppiarsi, penso proprio di no.

Scusate per il racconto lunghissimo e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, grazie mille!
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2024, 17:44   #2
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,512
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Penso che lo shock sia stato tutto quel tempo nel trasportino. Ma una fonte di insicurezza già c’era: il robot.
Poi non poter uscire dal venerdì al lunedì, anche se è stata una forma precauzionale, lui non l’ha gradita.
Forse quando poi è uscito ha sentito odori di invasione di campo ed ha spruzzato, niente di strano, ha voluto mettere i puntini sulle i.
Poi è diventato aggressivo.
Mettere il robot perché lo intimorisce non è una buona idea, istintivamente a noi sembra un’idea geniale, ma non lo è perché non si sente al sicuro neppure nella parte più custodita del suo territorio.
Poi il robot penso compaia da tempo per le pulizie e questo, se gli mette paura, fa da tramite tra il pre ed il post operazione e lo sente di più adesso che è reduce dal post operatorio.

Purtroppo sottovalutiamo sempre la loro vita emotiva e commettiamo errori.
Speriamo che col tempo riacquisti la sicurezza di cui ha bisogno.
Farei sparire quel robot, e non lo userei per scavalcare la sua aggressività, non gli fa bene. La peggiora.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2024, 20:46   #3
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

.......

Ultima Modifica di Barbara99; 22-05-2024 at 20:55.
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2024, 20:52   #4
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Penso che lo shock sia stato tutto quel tempo nel trasportino. Ma una fonte di insicurezza già c’era: il robot.
Poi non poter uscire dal venerdì al lunedì, anche se è stata una forma precauzionale, lui non l’ha gradita.
Forse quando poi è uscito ha sentito odori di invasione di campo ed ha spruzzato, niente di strano, ha voluto mettere i puntini sulle i.
Poi è diventato aggressivo.
Mettere il robot perché lo intimorisce non è una buona idea, istintivamente a noi sembra un’idea geniale, ma non lo è perché non si sente al sicuro neppure nella parte più custodita del suo territorio.
Poi il robot penso compaia da tempo per le pulizie e questo, se gli mette paura, fa da tramite tra il pre ed il post operazione e lo sente di più adesso che è reduce dal post operatorio.

Purtroppo sottovalutiamo sempre la loro vita emotiva e commettiamo errori.
Speriamo che col tempo riacquisti la sicurezza di cui ha bisogno.
Farei sparire quel robot, e non lo userei per scavalcare la sua aggressività, non gli fa bene. La peggiora.
Ciao, grazie per la risposta. Il tempo nel trasportino purtroppo ho dovuto perché in bagno non voleva stare, cioè le 5 ore che ha miagolato ininterrottamente, due di quelle era in bagno con me e non ha smesso comunque di miagolare. Il veterinario mi aveva detto di tenerlo chiuso fino alla mattina seguente perché se si faceva male si sarebbero aperti i punti e sempre lui mi ha detto di non farlo uscire in giardino fino a lunedì, purtroppo. No, il robot l'ha visto molto dopo, I giorni che è stato chiuso in casa sì, ma prima mai perché quando lo passavo lui era in giardino. Ma l'aggressività o meglio l'irrequietezza potrebbe essere dovuta al fatto che si sente solo? Perché gatti da me non ci sono, non vengono più, soprattutto perché io gli do da mangiare dentro, quindi fuori non trovano niente. Ma come dovrei fare? È l'unico modo che ho per tranquillizzarlo, l'altra alternativa sarebbe farlo uscire quando si comporta male, ma così non starei mai con lui ... Premetto che il robot è sempre chiuso in una scatola, lui non lo vede ogni volta che entra e infatti lui entra sempre tranquillamente dentro, però sa anche che quando comincia ad essere "irrequieto" io lo tiro fuori, ma perché non saprei che altra stategia adottare. Ora per esempio ho dovuto utilizzare questo metodo perché stava saltando in un mobile abbastanza alto che potrebbe cadergli addosso e farsi molto male... purtroppo non saprei come calmarlo se non facendolo uscire fuori ogni volta che fa così, fin quando sarà lui a voler stare con me e non fuori, anche perché viene spesso davanti la porta per chiedermi di entrare.
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2024, 22:10   #5
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,512
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Ma ti rendi conto che con quel coso lo costringi a scegliere tra l’attacco e la fuga? dentro casa sua?
Perché mai si farebbe male saltando sui mobili? di che materiale sono fatti? non ha mai usato la terza dimensione in casa?
Altri gatti fuori ci sono, è normale, probabilmente seguono l’odore delle femmine di passaggio.
Comunque, il gatto non si sente al sicuro con quell’aggeggio che sbuca fuori.
E tu che fai? Lo usi di nuovo perché non sai come relazionarti con lui.
Gioca? Sai come giocare con lui? Cosa gli piace?
Il gioco è uno strumento enorme che ci ha dato l’evoluzione, potrebbe riacquistare fiducia in se stesso.
Secondo me non si sente solo. I gatti sono socievoli ma non socialmente organizzati per cui contano su se stessi.
Altri utenti penso possano aiutare il micio e te.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-05-2024, 01:24   #6
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Ma ti rendi conto che con quel coso lo costringi a scegliere tra l’attacco e la fuga? dentro casa sua?
Perché mai si farebbe male saltando sui mobili? di che materiale sono fatti? non ha mai usato la terza dimensione in casa?
Altri gatti fuori ci sono, è normale, probabilmente seguono l’odore delle femmine di passaggio.
Comunque, il gatto non si sente al sicuro con quell’aggeggio che sbuca fuori.
E tu che fai? Lo usi di nuovo perché non sai come relazionarti con lui.
Gioca? Sai come giocare con lui? Cosa gli piace?
Il gioco è uno strumento enorme che ci ha dato l’evoluzione, potrebbe riacquistare fiducia in se stesso.
Secondo me non si sente solo. I gatti sono socievoli ma non socialmente organizzati per cui contano su se stessi.
Altri utenti penso possano aiutare il micio e te.
Se fosse come dici tu, non entrerebbe più dentro casa, si spaventa sì, ma l'aggeggio rimane semplicemente per terra nel luogo dove ci sono questi mobili che se gli cadessero addosso si potrebbe far male, come quando uno mette un cancello per non far passare l'animale, è la stessa cosa. Non è invasivo, perché rimane lontano da dove è lui, non viene acceso né niente, semplicemente io lo poggio lì, essendo che non ho una porta che posso chiudere e lui sa che là non ci deve andare. E sì, sono mobili pericolosi, uno di questi è una libreria altissima che se gli dovesse cadere addosso lo ucciderebbe o gli farebbe molto male. Cosa sarebbe la terza dimensione? Lui prima della castrazione non aveva mai provato a saltare sui mobili in casa, mai, e quando è fuori non tende neanche a salire sugli alberi in giardino, per questo vorrei capire se è dovuto alla castrazione, magari ha gli ormoni sballati. Sì, ci sono altri gatti, ma non nel mio giardino, bensì nella via di casa, dove non si arriva facilmente. Il robot non sbuca fuori dal nulla, lui vede quando lo prendo, non è mica effetto sorpresa, io lo prendo e lo poggio lì dove non voglio che lui vada, affinché non si faccia male e lui lo capisce. No, non gioca, i giorni che è stato dentro con me, io ci provavo, ma la sua passione è giocare mordendo mani, braccia e soprattutto piedi, con gli agguati, per questo dicevo che magari si sente solo, perché so che i gatti giocano così tra di loro e magari gli manca questo. Comunque ripeto l'altra alternativa è farlo uscire quando si comporta così, qualcun'altro lo sgriderebbe o peggio, io essendo che sono contro, ho trovato questo metodo che comunque non vedo che lo stressi perché più di una volta lui si è anche avvicinato per odorarlo, però penso che lui capisca che mettendolo lì non voglio che appunto lui vada in quella zona. Poi ripeto se fosse terrorizzato dalla casa, non entrerebbe neanche morto e invece entra senza problemi.
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-05-2024, 07:58   #7
Profilo Utente
Migiap
Cucciolo
 
Utente dal: 04 2024
Gatti: 3
Messaggi: 67
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Da quello che ho letto è un gatto abituato ad andare in giardino, ad uscire di casa insomma, quindi immagino che la reclusione forzata post intervento possa averlo innervosito.
Lascia che riprenda le sue abitudini e vedi come va. Se dici che prima era tranquillo dovrebbe ritornare ad esserlo, che io sappia la castrazione non rende i gatti più nervosi.
Prima di pensare di prendere un altro gatto aspetterei un po', credo sia meglio non introdurre un ulteriore elemento che potrebbe provocare stress, almeno all', inizio ovviamente.
Un'altra cosa, la librerie pericolosa...non c'è modo di fissarla alla parete? Valuta che già è un caso particolare che il tuo gatto non salti tanto, non è detto che in futuro non lo faccia o che un eventuale nuovo arrivo sia più saltatore.
Non farei affidamento sul robot, non è detto che non si possa abituare alla presenza dell'oggetto "minaccioso" ed entrare nella stanza proibita. Ti dico solo che io ho creato un percorso con delle mensole per consentire a 2 dei miei di arrivare sull'armadio in camera da letto, i gatti amano stare in alto.
Migiap non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-05-2024, 09:20   #8
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,512
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Non gioca?
E' abituato a considerare il tuo corpo -o parti di esso- un target predatorio?
Dovrebbe giocare in un altro modo, individuando altri target.
Appena ho una mezza giornata riprendo il thread sul gioco che scrissi tempo fa e lo rimpinguo. Ma sinceramente mi sembra non possa esserti utile.

Quindi ok, continua a mettere il robot che, dal suo punto di vista, equivale ad urlargli contro (dal suo punto di vista non è un cancello, è solo una tua libera interpretazione: soffierebbe ad un cancello?) e a rendere la casa una piacevole fonte di insicurezza perché intanto lui ci entra senza problemi.

Se individuassi un oggetto che inibisce la libertà di espressione di uno solo dei gatti che vivono con me, lo farei sparire dalla circolazione.
Non ti piace la deriva che ha preso la sua libertà di espressione (e non piacerebbe neanche a me)?
Mi applicherei per migliorare la sua qualità di vita.

La terza dimensione è l'altezza

La castrazione/sterilizzazione può dare insicurezza ed aggressività, ossia amplificare questi ed altri comportamenti, ma ad un anno e cinque mesi penso che il tutto sia dovuto ad una carente qualità di vita in casa e penso che, dandogli tempo, lo sfasamento recente possa rientrare.


Fallo uscire perché questo può andare a soddisfare ed appagare sue le motivazioni di specie


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-05-2024, 10:50   #9
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Migiap Visualizza Messaggio
Da quello che ho letto è un gatto abituato ad andare in giardino, ad uscire di casa insomma, quindi immagino che la reclusione forzata post intervento possa averlo innervosito.
Lascia che riprenda le sue abitudini e vedi come va. Se dici che prima era tranquillo dovrebbe ritornare ad esserlo, che io sappia la castrazione non rende i gatti più nervosi.
Prima di pensare di prendere un altro gatto aspetterei un po', credo sia meglio non introdurre un ulteriore elemento che potrebbe provocare stress, almeno all', inizio ovviamente.
Un'altra cosa, la librerie pericolosa...non c'è modo di fissarla alla parete? Valuta che già è un caso particolare che il tuo gatto non salti tanto, non è detto che in futuro non lo faccia o che un eventuale nuovo arrivo sia più saltatore.
Non farei affidamento sul robot, non è detto che non si possa abituare alla presenza dell'oggetto "minaccioso" ed entrare nella stanza proibita. Ti dico solo che io ho creato un percorso con delle mensole per consentire a 2 dei miei di arrivare sull'armadio in camera da letto, i gatti amano stare in alto.
Ciao, grazie per la risposta, sì effettivamente comincio a notare che è più tranquillo, infatti di solito questi suoi desideri di saltare gli vengono solo di notte, ora per esempio sta dormendo sulle mie gambe come faceva in passato dopo mangiato. Purtroppo a quanto pare non si può fissare, infatti quando entra in casa ci sono sempre io che lo controllo e se devo andare in bagno me lo porto con me. Io lo vorrei creare un percorso così, però per adesso ancora vivo con i miei genitori e mi devo adeguare ai loro desideri
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-05-2024, 11:05   #10
Profilo Utente
Barbara99
Cucciolo
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 31
Predefinito Re: Gatto nervoso dopo la castrazione

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Non gioca?
E' abituato a considerare il tuo corpo -o parti di esso- un target predatorio?
Dovrebbe giocare in un altro modo, individuando altri target.
Appena ho una mezza giornata riprendo il thread sul gioco che scrissi tempo fa e lo rimpinguo. Ma sinceramente mi sembra non possa esserti utile.

Quindi ok, continua a mettere il robot che, dal suo punto di vista, equivale ad urlargli contro (dal suo punto di vista non è un cancello, è solo una tua libera interpretazione: soffierebbe ad un cancello?) e a rendere la casa una piacevole fonte di insicurezza perché intanto lui ci entra senza problemi.

Se individuassi un oggetto che inibisce la libertà di espressione di uno solo dei gatti che vivono con me, lo farei sparire dalla circolazione.
Non ti piace la deriva che ha preso la sua libertà di espressione (e non piacerebbe neanche a me)?
Mi applicherei per migliorare la sua qualità di vita.

La terza dimensione è l'altezza

La castrazione/sterilizzazione può dare insicurezza ed aggressività, ossia amplificare questi ed altri comportamenti, ma ad un anno e cinque mesi penso che il tutto sia dovuto ad una carente qualità di vita in casa e penso che, dandogli tempo, lo sfasamento recente possa rientrare.


Fallo uscire perché questo può andare a soddisfare ed appagare sue le motivazioni di specie
Sì, lui gioca mordendo, come farebbe con una sua preda. Non penso equivalga ad urlargli contro, però se fosse un luogo insicuro per lui, non entrerebbe, lui non va in posti che gli fanno paura. L'unico modo che ho è farlo uscire, essendo che gli succede principalmente di notte, posso farlo uscire ed aspettare che sia lui a voler entrare di nuovo dopo che si è sfogato. No, lui in giardino non sale neanche sugli alberi, l'unica cosa che fa è saltare su un muretto basso e da lì andare su un tetto, altrettanto basso, e passeggiare per i tetti e se vede lucertole, farfalline ecc quando è in giardino ho visto che prova ad acchiapparle. Il punto è che lui non sta principalmente in casa ma fuori ed entra per mangiare e dormire, solo quando è stato castrato è dovuto stare in casa 3 giorni e infatti si vedeva molto annoiato. Quindi una scarsa qualità di vita in casa non è il problema perché lui sta soprattutto fuori, per questo mi chiedevo se fuori magari gli piacerebbe avere qualcuno con cui giocare.
Barbara99 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara