Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-06-2016, 13:20   #1
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito allergia al cibo o altro

Ciao a tutti!!

ogni tanto ritorno!

avrei da esporvi questo problema. Io e Mozart siamo stati stamane dal vet. Era un po di giorni che il nano si grattava le tempie e le orecchie anche la notte fino a svegliarmi. Ieri torno a casa e vedo tutta la zona del padiglione e delle tempie rossa fuoco. Allorchè mi spavento un pochino ma vedendo che mangia e rompe le balls come sempre attendo la mattina dopo per fare la visita. Controllo che ossicini ed interno siano rosa e meno male il condotto uditivo è a posto. Traggo le mie prime conclusioni: non sono acari. Ma proseguiamo con ordine.

Tre mesi fa, in concomitanza con l'arrivo del caldo e con la primavera ho iniziato a far uscire il pupo con piu frequenza (sempre e solamente con noi presenti a casa). Se ne va nel boschetto sottostante più o meno curato e poi rientra. In questo periodo ha cominciato a grattarsi e a spellarsi, vuoi anche l'inizio del periodo di muta, sino a quando il padiglione esterno ha iniziato a presentare delle piccole crosticine e le tempie dei piccoli graffi ma senza arrossare la zona. Portato dal vet e curato con stronghold per presunte pulci o acari. Vabbeh. In realtà la cosa era abbastanza rientrata. Nel frattempo ho eliminato quasi del tutto il crocco, ritenendo che i 10/20 grammi serali fossero un regalino da dare ogni tanto. Mozart è stato sempre un gran divoratore di secco e mangiava si e no 30/40g di carne al di. Alle volte anche nulla. Con gran calma ho ridotto le quantità di secco e aumentato quelle di umido. Animonda carny, grau e smilla per capirci. Ora del crocco se ne ricorda solo quando decido io. Per il resto mi mangia 100 - 150g di carne al giorno. Beve il giusto e soprattutto fa cacca giusta e non più quei sigari cubani di prima, è dimagrito sfoltendo tutta quella panza gonfia che creavano i crocchi (nd farmina low grain). ok....procediamo. Il gatto esce...e per la prima volta in tre anni si acchiappa delle zecche, rimosse. Decido per Seresto (siamo a due settimane fa). Lo porta, si lecca continuamente per toglierselo e ogni tanto si gratta. Nella norma direi. Pelle a contatto col collare perfetta. Orecchie KO. Comincia a scassare la testa un po troppo spesso come un cane fuori dall'acqua. Si gratta anche la notte tanto da svegliarmi. Oggi l'epilogo. Trattato con cortisone e anti-infammatorio per 6gg. Da rivedere mercoledi. Mi consigliano un monoproteico (porca loca con tutte le scatole da 200g che ho..ho anche Magò in casa)...ma non sono convinta. Che abbia una intolleranza al pollo????eppure i crocchi sono di farina di pollame e le scatolette le ha sempre mangiate (magari non smilla e grau ma animonda si. Pure complementare fiocchi di pollo ha mangiato anche se non con voracità, preferendo di gran lunga il tonno).

Potrebbe essere allergia ai pollini? alla stagione?? a qualche pianta?? Gelsomini da contatto per esempio?

Scusate il post prolisso ma non vorrei stravolgere nuovamente la dieta dei miei gatti, ora che abbiamo raggiunto un buon compromesso scegliendo umido di qualità e togliendo il secco tanto amato.

Che fareste voi???

Grazie
T.


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù

Ultima Modifica di miciamagò; 16-06-2016 at 13:24.
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 13:40   #2
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: allergia al cibo o altro

il mio gatto aveva più o meno i sintomi del tuo (grattamenti sulla testa, orecchie, tempie che si arrossano), anche per il mio i vet hanno subito pensato di dare stronghold all'inizio (è un po' come il prezzemolo, ci sta bene su tutto), fra l'altro in dose da cavallo...

Poi sospettando un'intolleranza siamo passati al monoproteico all'agnello (Catz purr) ma purtroppo anche quello dava problemi, mentre lo stesso agnello in dieta casalinga dava molti meno problemi. La dermatite era quasi rientrata però il gatto si grattava ancora di tanto in tanto.

Alla fine dopo un'odissea che non ti sto a raccontare ho fatto i test allergici (benché i vet li schifassero un po' perché tanto non sono affidabili e non servono a niente.. si vabbè allora il cortisone a gogo è più affidabile? - fine della polemica ) e il gatto è risultato allergico a millemila cose, fra cui:
- pollini e acari della polvere
- pollo, anatra, cereali (soia, riso, mais), patate, carote
- lievito di birra
e altre cosine di minore importanza.

Ad oggi, è alimentato a dieta BARF e trattato con rimedi naturali omeopatici, e per ora (incrociando tuto) non ha più problemi.

In generale, i miei consigli sono:
- prova a non farlo uscire e vedi se il problema scompare.. in caso affermativo, l'alimentazione non centra, è solo problema ambientale (ahimè)
- elimina del tutto e per sempre il secco
- prova un monoproteico di una carne che non ha mai provato, tipo agnello, cavallo, maiale ecc per almeno 2 mesi e vedi cosa succede
- se il problema persiste, valuta i test allergici
- se puoi, evita il cortisone e usa rimedi naturali
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 14:08   #3
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: allergia al cibo o altro

grazie mille della risposta mi torna sicuramente utile!!

ho eliminato del tutto il secco proprio per via di queste "grattate" continue e per la salute dei miei gatti. Dopo aver letto e visto cose non me la sono sentita di dar loro avanti porcherie. Quindi ho deciso di alimentarli a solo umido e ci sono riuscita, anche se non avevo la benchè minima speranza.
Mozart divora tutto quello che fa croc o meglio....divorava. Mai più avrei pensato di abituarlo all'umido totale senza buttar via scatolette. Invece si, peccato solo che sia sopraggiunta sta cosa (mai verificatasi prima).

Proprio ieri, mentre decidevo il da farsi (questo alle 23) mi sarebbe tornato utile avere qualche cosa in casa di naturale almeno per alleviare il suo bruciore. Non sapevo che mettere. Stavo li li per spalmare un po di crema tea tree ma poi ho letto che dicono sia tossica. Così, poraccio, si è fatto la notte senza nulla che gli alleviasse il prurito. Se tu hai buoni consigli per qualcosa di naturale...ben venga.

Pure io sono restia a mettere lo stronghold. Secondo me lo danno perchè non sanno nemmeno loro che dire. Oggi addirittura mi hanno riempito di campioncini di crocchi hyperallergenic benchè abbia spiegato loro che i miei gatti, NON mangiano secco. Penso che le bustine stiano trasudando in macchina.

Penso che prima di passare al monoproteico vedrò di togliere le referenze che indicano POLLO.
Tipo la grau e animonda, dove c'è manzo, coniglio, agnello non riporta la voce pollo. Spero sia vero.
Anche il tacchino lo ha sempre mangiato senza problemi e proverò a darglielo ancora anche se, tra un tacchino ed un pollo non passa molta differenza. Inoltre sono due sere che, alla "poppata" delle 22/23 il signorino ingurgita e subito dopo vomita tutto! Ieri ad esempio gli ho dato "cuori di pollo". Ecco...da eliminare.

Purtroppo io non ho proprio il tempo di una dieta Barf cerco solo di dare il meglio che posso ai miei pelosetti.

Spero che sta cosa rientri senza troppi problemi.

Grazie


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 15:04   #4
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: allergia al cibo o altro

Purtroppo non sono una vet e non saprei consigliarti rimedi naturali.. a me per l'acne felina hanno consigliato di usare pomate alla calendula, ma non so se nel tuo caso possa fare bene. Poi per la dermatite in generale esistono integratori tipo ribespet e redonyl ultra, che si comprano nei petshop e sono appetibili.. c'è un'emulsione sempre della ribespet che in teoria dovrebbe servire a normalizzare la cute infiammata, potresti provarla.. ma al mio gatto dava talmente fastidio che scappava appena prendevo in mano lo spray..

Poi se il gatto proprio si gratta in modo devastante c'è chi gli mette il collarino elisabettiano, ma dipende molto dal carattere del gatto, c'è chi tollera e chi no (il mio no).

Al momento ha su ancora il seresto? io lo toglierei assolutamente.. tanto più che se fosse un problema di parassiti anche l'altro gatto convivente dovrebbe averli, no?

Per quanto riguarda il cibo, capisco la tua problematica, non è che tutti possono fare la dieta casalinga o passare a BARF o comprare stock di monoproteico a scatola chiusa.. hai la mia solidarietà però se riesci, almeno potresti provare a dare una sola marca e gusto di quelli che hai già in casa (ad es se hai del tacchino&coniglio, dai prima solo quello e poi vedi).. e soprattutto, non farlo uscire per almeno un mese (se possibile)..

Se non migliora, ti consiglio di portarlo da un dermatologo, che magari ne capisce un po' di più (anche se come categoria mi stanno antipatici)..

PS: il gatto è di carattere stressato/nervoso?
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 15:19   #5
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: allergia al cibo o altro

ahahah Mozart?? stressato?? nervoso??? Direi ansioso!!! Ma solo nelle situazioni che vuole lui. Se no è un cavallo in miniatura. Simil Thai. Lo misuro al garrese. Sul serio.
Non farlo uscire per almeno un mese vuol dire che come minimo mi tira giu la zanzariera a colpi d'ariete...dove l'ariete è la sua testa e corpo con lunga rincorsa che parte dal corriodio!Te lo racconto perchè lo ha già fatto. Ed è una zanzariera costruita su tralicci di legno, fatta da me medesima appositamente per lui. Ci si arrampicava pure. Non uscire vuol dire un continuo lamento (dico lamento perchè non è miagolio) asfissiante, logorroico, trapanante e peggio del peggio, continuo. Di quelli che sfibrano l'anima.

Per il resto non ha problemi di sorta. E' un gatto pacione, tranuqillo con i suoi momenti di pazzia. Va in ansia con le voci grosse degli uomini e con quelle dei bambini, ogni tanto. Rientra in casa e si va a nascondere. Infine quando andiamo dal vet. Sono 15 minuti di strada con un stereo vivente. Poi quando arriva li tutto tace e si comporta bene, tranne che perde 1gk di pelo (sempre xche è in ansia).

Il seresto l'ho tolto due giorni fa ovviamente. E gia qualche sera facevo un togli/metti per farlo rilassare un poco. Penso non lo rimetterò più.

Per quanto riguarda il mangiare, ho deciso di togliere tutte le referenze col pollo. Via completamente Smilla (pollo + pesce, delizie al pollo). Lascio solamente Grau senza cereali e senza pollo e carny con la stesso principio. Continuo con animonda von feisten tacchino+formaggio e tacchino + trota perchè le mangia da una vita e non hanno mai dato problemi di sorta.

Adesso se ne starà buono a casa sin mercoledì prossimo. Sicuro.

Inoltre ho deciso di non mettere lo stronghold. Riempire il mio gatto di medicinali non se ne parla.
Cortisone, anti infiammatorio e stronghold mi sembrano un'esagerazione. Poi insomma...ok le orecchie erano rosse ma non è che si stacca pelo o si fa sangue. Sono piccole abrasioni da grattata.
Oltrettutto si gratta si, ma non in continuazione. Più che altro lo fa con la delicatezza di un bisonte. ^_^

ciao e grazie


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 16:11   #6
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: allergia al cibo o altro

Ma non è che gli acari non sono stati debellati o son tornati? Il fatto che con stronghold all'inizio tu abbia visto dei miglioramenti mi fa pensare che forse forse la vet ci ha preso. Quanto tempo fa l'ha fatto?
Io lo lascerei uscire, lo stress aumenta i problemi alla cute....
Senza pensare di fare una barf completa, io proverei un monoproteico.
Non elimimerei una proteina sola.... In genere si fa il contrario, si sceglie una proteina poco usata, es cavallo, e si prova un mese con quelli. Quindi eviterei il tacchino, piuttosto coniglio o quaglia o solo pesce.... O appunto cavallo. O al limite manzo (animonda fa una referenza solo manzo).
Un bacio ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 17:30   #7
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: allergia al cibo o altro

Alla fine sono abbastanza d'accordo con babaferu.. se il gatto a livello alimentare non ha mai avuto problemi, poi ad un tratto va nel bosco e si becca le zecche, poi da lì dopo un po' inizia ad avere problemi di pelo/dermatite, insomma qualche sospetto a livello ambientale più che alimentare ce l'avrei..

E comunque se il gatto continuerà ad uscire nel bosco, una copertura antiparassitaria abbastanza "strong" è meglio farla.. magari non stronghold che dà casi di reazione avversa..
fra l'altro secondo me lo spot on è meglio del collare per un gatto che esce, perché a me il collare dà sempre l'ansia che si possa impigliare a strozzo..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-06-2016, 20:27   #8
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: allergia al cibo o altro

Grazie ragazze alla fine ho optato per la pipetta di stronghold. Con tutto il cortisone ha le tempie e orecchie ancora rosso fuoco. speriamo passi. E da domano anche mezza pastiglia di Vetsolone. Ho messo la pipetta anche a Magò il che mi secca terribilmente perche a lei da tanto fastidio...per mezz'ora diventa matta. Penso le bruci. Vedremo domani. Grazie ancora.


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-06-2016, 07:31   #9
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: allergia al cibo o altro

tienici aggiornate!
baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-06-2016, 08:15   #10
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: allergia al cibo o altro

Non so se stia facendo effetto il cortisone o lo stronghold ma stamattina almeno le tempie erano meno rosse. Putroppo non sono riuscita a dare la pastiglia. C'è scritto di darla nella pappa ma ovviamente, stamattina, il pupo non aveva fame. Quindi ho ritardato la somministrazione a dopo pranzo.

Vediamo come va in giornata.

Grazie e baci.
T.


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara