Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-12-2014, 16:16   #1
Profilo Utente
supertraz
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2013
Messaggi: 35
Predefinito Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

Ciao a tutti,
ho due gatti fratelli maschi di circa 2 anni e mezzo e l'altro ieri ho portato a casa una gatta che stava per finire in strada, l'ho presa da una volontaria che conosco ed e' sterilizzata e gia' vaccinata, ha 1 anno e mezzo circa. E' una gatta di casa perche' ce l'aveva una coppia poi gli e' nato un figlio e sti MALEDETTI l'hanno mollata per strada. E' bravissima, e' arrivata non ha mai soffiato ai miei, subito dentro la cassettina a fare i bisogni, ha gia' esplorato la casa, si vede che e' educata.
Ovviamente l'ho lasciata nel bagno e antibagno divisa dai miei per circa 36 ore poi i miei curiosi volevano curiosare e ho pensato di lasciare che si avvicinassero da soli ma entrambi le soffiano a manetta, lei invece non fa nulla, non soffia, li guarda e basta e non miagola nemmeno.
Ora, i miei due sono abituati ad uscire in giardino gia' da piccoli, fanno il loro giro mezzora-un'ora e poi tornano. Per ora non li ho fatti uscire temendo non tornassero.
Vorrei avere consigli da voi sul da farsi. Se usare poi i feromoni come ho letto in giro e se fosse un pericolo farli uscire nei prossimi giorni (solo i miei due)
Dimenticavo di dire che lei mangia senza problemi mentre i miei due niente, sono separati nel mangiare.
Grazie
supertraz non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-12-2014, 16:21   #2
Profilo Utente
yuna
Gattino
Sostenitore
 
L'avatar di  yuna
 
Utente dal: 06 2014
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 402
Predefinito Re: Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

Che io sappia, l'inserimento tra gatti adulti è quello che da più rogne. Cerca di tenerli separati ed inizia con lo scambio di odori, magari con copertine, giochi ecc. I residenti devono abituarsi alla new entry ed insieme dovranno trovare un equilibrio. Potrebbe essere un'idea usare il feliway, in alcuni casi aiuta molto (dipende dal gatto).
Sul far uscire i due gatti, non saprei. Forse potrebbe essere il caso di limitare le uscite, non si sa mai. Aspettiamo indicazioni dalle esperte di inserimento
Intanto, benvenuto!

Ps. Sul comportamento dei vecchi umani della gattina, meglio che non mi esprimo sennò mi bannano!
yuna non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-12-2014, 16:51   #3
Profilo Utente
Amelie57
Supergatto
 
L'avatar di  Amelie57
 
Utente dal: 12 2005
Paese: Trieste, Venezia Giulia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 7,167
Predefinito Re: Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

Sugli inserimenti non sono esperta, so le solite cose, pero' mi permetto di segnalarti questo thread, che forse non avrai notato, scritto da una nostra utente che ha 5 gatti e li ha inseriti uno alla volta, E' molto accurato e basato sulla sua esperienza. Magari quando si collega ti dara' lei qualche ulteriore consiglio.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
Complimenti per avere raccolto questa povera gattina, vittima come spesso accade, dell'ignoranza e dell'insensibilita' umana.


Marina Poldino
Tabita sul ponte ma per sempre nel
Amelie57 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-12-2014, 16:56   #4
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

I feromoni li puoi usare, male non fanno ma considera che potrebbero anche essere perfettamente inutili.
I tuoi gatti, se sono abituati a uscire, falli uscire (meglio non modificare niente della routine altrimenti associano una cosa brutta con l'arrivo della gatta).

Aprendo però una parentesi... dove escono questi mici? E' pericoloso?
Sono sterilizzati?


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-12-2014, 17:00   #5
Profilo Utente
supertraz
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2013
Messaggi: 35
Predefinito Re: Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

Ciao,
i miei due sono sterilizzati e vaccinati, escono nel giardino e fanno un giretto nel parco del condominio, poi di solito 30-60 minuti tornano. Io li avrei anche tenuti in casa ma essendo a piano terra da piccoli hanno visto fuori e hanno fatto di tutto per uscire.
Grazie
supertraz non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-12-2014, 17:46   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

Hai fatto una bellissima cosa adottando questa gattina, vittima di persone del cavolo, per non dire di peggio!! Magari quando avranno un altro figlio daranno via il primo, chissà, da certa gente mi aspetto di tutto...

Come ti hanno detto sulla carta l'inserimento fra mici adulti è il più difficile, ma poi ogni gatto è un caso a sé e non si può mai sapere.. Io ho avuto meno difficoltà ad inserire la mia 3a, adulta con un'altra gatta adulta ed un cucciolone di 8 mesi che il 2° che pure aveva solo 2 mesi con la prima che ne aveva 13....

Non avere fretta, fai lo scambio di odori per qualche gg, fai girare anche la micina per casa quando gli altri sono chiusi in una stanza, poi piano piano falli vedere attraverso una rete. Puoi leggere il thread che ti ha linkato Amelie57 e se hai domande siamo qui.

Soprattutto non avere fretta e sii calma, fai che i gatti residenti associno sempre la gattina a qualcosa di positivo, tipo uno snack, un gioco, una pappa molto buona. Il fatto che lei non sia aggressiva è positivo, ma non fidarti a volte quando prendono confidenza il carattere cambia, quindi potrebbe soffiare anche lei a loro..

Per quanto riguarda le uscite dei tuoi mici io sono piuttosto contraria al fatto che i gatti escano perché là fuori ci sono troppi pericoli, se riesci a NON farli uscire durante questo periodo di adattamento in cui hai paura che non tornino (paura che può essere fondata!) poi puoi abituarli a stare sempre in casa.... Ho dimenticato di dire che la mia 3a era una micia ex randagia sempre vissuta fuori, ora, pur essendo rimasta schiva si è adattata benissimo alla vita in appartamento e non ha mai manifestato (tranne i primissimi gg in cui voleva scappare) il desiderio di uscire.

Dici che i tuoi mici non mangiano, sicuramente manifestano un po' di disagio, prova a dare loro cibo molto appetibile, anche se non è il top della qualità, va bene anche il cibo complementare e lascia sempre cibo a disposizione, tenendo la micina separata...

Io ho usato con buoni risultati il Feliway diffusore (i feromoni di cui parli) e anche Anxitane che è un integratore anti stress. Oppure lo Zylkène che ha lo stesso scopo...

Facci sapere come va!!
Ma ripeto, stai serena perché se sei ansiosa per l'inserimento lo diventano anche loro!!

PS Nomi dei 3 mici e quando potrai fotine!!
  Vai in cima
Vecchio 18-12-2014, 21:05   #7
Profilo Utente
supertraz
Cucciolo
 
Utente dal: 06 2013
Messaggi: 35
Predefinito Re: Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

Ciao,
aggiornamento : ho fatto conoscere i gatti , la nuova manco per le scatole, non ha paura, non graffia insomma s'e' ambientata bene. Il problema sono i miei due, mangiano poco e spesso pure vomitano sebbene ovviamente quando e' ora di cibo siano divisi gia' da un po'. Scontri non ce ne sono stati, i miei soffiano ma cedono il passo a lei che proprio non ha paura di niente. E' una gatta educatissima, non sporca, non fa rumore, non si lamenta mai pur essendo per qualche ora al giorno in una stanza.
Ho provato a fare uscire i miei visto che un'amica mi aveva detto che era meglio non cambiare loro le abitudini del giretto, sono tornati ma niente sempre stressati. Anche quando mangiamo prima venivano li vicino sulle sedie a rubare qualcosina dalla tavola, ora niente.
Provero' domani questo Anxytan che mi avete consigliato sperando faccia qualcosa. Si vede che non sono felici e questo mi dispiace. Fare una bella azione ma causare un sacco di problemi ai miei due non e' simpatico, speriamo si aggiusti la storia :-)
supertraz non è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-12-2014, 21:07   #8
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

Succede quasi a tutti. Merlino (quello nero dell'avatar) è stato ansioso per mesi quando ho preso il secondo.
Bisogna avere tanta pazienza e stare calmi.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-12-2014, 22:43   #9
Profilo Utente
frankie79
Gatto
 
L'avatar di  frankie79
 
Utente dal: 07 2014
Paese: inveruno
Regione: Lombardia
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 511
Predefinito Re: Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

Idem qui da me...ma troveranno comunque il loro equilibrio vedrai


Strella la prima donna Leo (dikkio) il terremoto

Frankie sul ponte...non smetterò mai di amarti.
frankie79 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 19-12-2014, 00:04   #10
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Nuova gatta in casa con altri due fratelli ?

E' presto. Per ogni inserimento occorre attendere almeno 15 giorni. Tranquillizzati. Meglio che la nuova arrivata sia serena. Fotine appena puoi!


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara