Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-11-2015, 11:14   #1
Profilo Utente
mallimigi
Gatto
 
L'avatar di  mallimigi
 
Utente dal: 01 2015
Paese: genova
Regione: Liguria
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 735
Predefinito La natura di Spartaco

È risaputo che le leggi della natura e le regole della sopravvivenza sono durissime per tutti gli esseri che vivono su questo pianeta e la Madre prodiga spesso e volentieri si tramuta in matrigna avara e malevole.
Lo deve ricordare bene Spartaco, che fino a poco tempo fa ha dovuto combattere per difendere il suo diritto alla vita ed ad un posto nel quale viverla. Oggi è parte di quel ristrettissimo novero di animali che noi umani definiremmo fortunati: ha cibo garantito, un territorio vario ed ampio nel quale assecondare la sua "felinità", cure amorevoli in caso di malattia.
Spartaco però rimane ancora un gatto nel quale i tratti di selvaticità sono ancora marcatissimi e gli istinti di predazione e difesa del territorio sono tutt'altro che sopiti e ieri, si sono drammaticamente palesati.
Mi ha chiamato Pietro, sento un velo di tristezza nella sua voce, gli domando subito se lui e il micio stessero bene e tosto mi rassicura sulle ottime condizioni di entrambi, ma poi prosegue con questo racconto.
Mi dice che da una settimana un grosso gatto maschio intero si avvicinava al tratto di giardino con la recinzione a rete metallica ingaggiando vere e proprie sfide con il gladiatore al di qua della suddetta rete, a colpi di soffi, ringhi e sputi; tutto ritualizzato, ma comunque palesante l'antipatia tra i due animali.
ieri però il randagio ha trovato modo di entrare passando attraverso un piccolo avvallamento sotto la recinzione sfuggito all'attenzione di Pietro.
Spartaco alla vista dell'invasore si è fiondato per ribadire il possesso del giardino dando vita ad una lotta talmente cruente e violenta da sfociare in un epilogo tragico: Spartaco ha ucciso il micio invasore per soffocamento. Poco sono serviti i tentativi di Pietro di dividere i due combattenti e poi di salvare il malcapitato perdente.
Smaltita l'eccitazione e recuperata la tranquillità pregressa, Spartacone è tornato ad essere il tenero micione di prima, come se nulla fosse accaduto, lasciandoci l'amaro in bocca per un micio ucciso e per la presa di coscienza che il lato disneyano della natura appartiene solo al mondo dell'immaginario.
Spartaco ora è sotto antibiotici perchè qualche graffio e morso lo ha preso pure lui. Peccato per l'altro micio!
mallimigi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 11:18   #2
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: La natura di Spartaco

Occavolo......addirittura ucciso? Sono stupita. Ok la territorialità, ma non pensavo che un micio arrivasse a questo. Penso al micio di casa, ovviamente. Ma lui è di fatto un randagio, una piccola tigre selvatica...E' legge di natura. Peccato sì per l'altro micio, ma perchè vediamo la situazione con la lente del sentimento e dell'emotività.
Forse si poteva interrompere la lotta distraendo Spartaco con un forte rumore, un colpo, uno sparo, non so...


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 11:40   #3
Profilo Utente
mallimigi
Gatto
 
L'avatar di  mallimigi
 
Utente dal: 01 2015
Paese: genova
Regione: Liguria
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 735
Predefinito Re: La natura di Spartaco

Pietro li ha innaffiati. Non c'è stato nulla da fare; mi ha detto che sembravano posseduti. Io credo che Spartaco ritenga quello attuale un ottimo territorio e il timore di venir detronizzato abbia fatto il resto
mallimigi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 11:54   #4
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: La natura di Spartaco

Quote:
Originariamente inviato da mallimigi Visualizza Messaggio
Pietro li ha innaffiati. Non c'è stato nulla da fare; mi ha detto che sembravano posseduti. Io credo che Spartaco ritenga quello attuale un ottimo territorio e il timore di venir detronizzato abbia fatto il resto
E probabilmente anche il fatto di essere rinchiusi, seppure in un ampio territorio.
Che dire, si può solo metter meglio la rete (ma su un territorio così vasto non e' detto che non ricapiti.... ).
Baci ba
babaferu non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 12:25   #5
Profilo Utente
laura&cats
Gattone
 
Utente dal: 09 2015
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,245
Predefinito Re: La natura di Spartaco

Quote:
Originariamente inviato da mallimigi Visualizza Messaggio
È risaputo che le leggi della natura e le regole della sopravvivenza sono durissime per tutti gli esseri che vivono su questo pianeta e la Madre prodiga spesso e volentieri si tramuta in matrigna avara e malevole.
Lo deve ricordare bene Spartaco, che fino a poco tempo fa ha dovuto combattere per difendere il suo diritto alla vita ed ad un posto nel quale viverla. Oggi è parte di quel ristrettissimo novero di animali che noi umani definiremmo fortunati: ha cibo garantito, un territorio vario ed ampio nel quale assecondare la sua "felinità", cure amorevoli in caso di malattia.
Spartaco però rimane ancora un gatto nel quale i tratti di selvaticità sono ancora marcatissimi e gli istinti di predazione e difesa del territorio sono tutt'altro che sopiti e ieri, si sono drammaticamente palesati.
Mi ha chiamato Pietro, sento un velo di tristezza nella sua voce, gli domando subito se lui e il micio stessero bene e tosto mi rassicura sulle ottime condizioni di entrambi, ma poi prosegue con questo racconto.
Mi dice che da una settimana un grosso gatto maschio intero si avvicinava al tratto di giardino con la recinzione a rete metallica ingaggiando vere e proprie sfide con il gladiatore al di qua della suddetta rete, a colpi di soffi, ringhi e sputi; tutto ritualizzato, ma comunque palesante l'antipatia tra i due animali.
ieri però il randagio ha trovato modo di entrare passando attraverso un piccolo avvallamento sotto la recinzione sfuggito all'attenzione di Pietro.
Spartaco alla vista dell'invasore si è fiondato per ribadire il possesso del giardino dando vita ad una lotta talmente cruente e violenta da sfociare in un epilogo tragico: Spartaco ha ucciso il micio invasore per soffocamento. Poco sono serviti i tentativi di Pietro di dividere i due combattenti e poi di salvare il malcapitato perdente.
Smaltita l'eccitazione e recuperata la tranquillità pregressa, Spartacone è tornato ad essere il tenero micione di prima, come se nulla fosse accaduto, lasciandoci l'amaro in bocca per un micio ucciso e per la presa di coscienza che il lato disneyano della natura appartiene solo al mondo dell'immaginario.
Spartaco ora è sotto antibiotici perchè qualche graffio e morso lo ha preso pure lui. Peccato per l'altro micio!
Ci stupiamo? I gatti sono dei predatori carnivori territoriali che in assenza di una ciotola piena per vivere devono uccidere altri animali almeno una volta al giorno e che per mantenere il diritto a riprodursi e il territorio di caccia si battono aspramente tra loro, a volte con esito mortale immediato come in questo caso (ma è raro).
Quindi o si accetta la realtà senza farsene un patema quando poi le cose vanno storte (mici sotto le macchine, lotte mortali subito o a stretto giro dopo la corsa dal vet, malattie incurabili, eccetera) o si mette in sicurezza il giardino in entrata e uscita. Così è, punto.
Anche il micio più micione comunque mangia carne di bovino/coniglio/pollo/eccetera che di fatto è un animale morto. Glielo abbiamo ucciso noi, ma qualcuno l'ha ucciso comunque. I carnivori sono così, non si scappa.


Bella, Amleto, Teodora, Mapo, Ramirez, Tofu, Pito & Mochi
laura&cats non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 12:27   #6
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,506
Predefinito Re: La natura di Spartaco

Quote:
Originariamente inviato da mallimigi Visualizza Messaggio
Pietro li ha innaffiati. Non c'è stato nulla da fare; mi ha detto che sembravano posseduti....
Forse prima dell'arrivo di Spartaco il territorio era più accessibile agli altri gatti e lo sventurato lo aveva già attraversato
In quello stato di iper-arousal Pietro non poteva intervenire e l'acqua non ha potuto nulla
Aletto non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 13:15   #7
Profilo Utente
mallimigi
Gatto
 
L'avatar di  mallimigi
 
Utente dal: 01 2015
Paese: genova
Regione: Liguria
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 735
Predefinito Re: La natura di Spartaco

Infatti il piccolo passaggio sotto la rete era sfuggito a Pietro. Si è probabilmente creato a seguito delle copiose piogge di qualche settimana fa. È stata una lezione da apprendere e appresa; ieri la disfatta è stata patita dal micio "invasore" , ma la medesima sorte sarebbe potuta capitare a Spartaco
mallimigi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 13:17   #8
Profilo Utente
laura&cats
Gattone
 
Utente dal: 09 2015
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,245
Predefinito Re: La natura di Spartaco

Quote:
Originariamente inviato da mallimigi Visualizza Messaggio
Infatti il piccolo passaggio sotto la rete era sfuggito a Pietro. Si è probabilmente creato a seguito delle copiose piogge di qualche settimana fa. È stata una lezione da apprendere e appresa; ieri la disfatta è stata patita dal micio "invasore" , ma la medesima sorte sarebbe potuta capitare a Spartaco
Certo che Spartaco ha proprio il nome adatto eh.


Bella, Amleto, Teodora, Mapo, Ramirez, Tofu, Pito & Mochi
laura&cats non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 13:18   #9
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: La natura di Spartaco

Quote:
Originariamente inviato da ElenaRolfi Visualizza Messaggio
Forse si poteva interrompere la lotta distraendo Spartaco con un forte rumore, un colpo, uno sparo, non so...
Si potevano sicuramente dividere i contendenti con un secchio d'acqua o un cappotto gettato loro addosso, io avrei fatto così (mi è già capitato di dividere gatti e anche due cani che litigavano); sicuramente non avrei lasciato che uccidesse un altro gatto
  Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 13:38   #10
Profilo Utente
Mialuce
Supergatto
 
L'avatar di  Mialuce
 
Utente dal: 05 2014
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 4,078
Predefinito Re: La natura di Spartaco

Non pensavo che un gatto potesse ucciderne un altro .
Quando da giovane stavo in campagna e avevo la mini colonia, c'erano due gatti maschi interi che venivano a mangiare sul mio terrazzo, randagi da sempre, all'inizio sono volate botte, poi hanno stabilito una gerarchia.


Lizzie Tigre Morgan

Mia sul Ponte.
Mialuce non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara