Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-04-2016, 14:21   #1
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito aiuti

ciao a tutti eccomi qua a richiedervi per l'ennesima volta un prezioso consiglio. Non e' un bel periodo. Sabato scorso mi sveglio con kiki che va in lettiera si mette in posizione tipica per defecare spinge ma non esce quasi nulla...dopo 5 minuti ci riprova e non esce nulla...dopo altri 5 minuti riprova di nuovo nulla e se ne torna a letto. Quando ci alziamo vedo che lei rimane sdraiata ad occhi chiusi, non mangia e non si muove. La accarezzo e mi sembra stranamente calda con orecchie bollenti. Vado dalla veterinaria che non c'era ma c'era un'altra dottoressa. La visita dice vescica vuota intestino vuoto e morbido le prova la febbre che era 40, 5. Somministra iniezione di antibiotico baytril e un antipiretico. Ipotizza che il tenesmo abbia avuto origine nelle vie urinarie e non nell'intestino e mi prescrive 7 giorni di baytril in compressa e mi dice di fare esame urine. Kiki si riprende quasi subito, sta subito meglio dopo poche ore ma ieri faccio esami urine che svelano ph a 7, cristalli di struvite 1+ e batteri 1+. La veterinaria dice di continuare i 7 giorni di antibiotico e un mese di cibo urinary s/o royal e alla fine di questo mese rifaremo esami urine. La micia e' un po' abbattuta ma credo sia antibiotico, il cibo nuovo lo ho iniziato ieri sera e spero non scombussoli il suo intestino da mesi delicato. Altrimenti ha detto che ridaremo i suoi crocchi abituali introducendo un acidificante per urine. Mi ha detto anche che posso dare questo cibo anche all'altra micia, che non sarebbe ideale ma visto che si tratta solo di un mese non dovrebbe far danni e tutto questo perche' io ho cambiato lavoro e sto fuori dalle 7 del mattino alle 8 di sera e non e' pensabile per me non lasciare cibo a disposizione.
Questa mattina per non farci mancar nulla trovo le feci di kiki e noto una cosa strana..."arrotolato" intorno alle feci un filamento lungo e sottile del colore marroncino che ha una consistenza per cosi' dire elastica....credo sia muco. O almeno lo spero, non mi sembrava un organismo vivente. Ho raccolto un pezzetto di feci con questo filamento poi sono uscita....purtroppo stasera non riesco a portarlo in clinica e sino a domani sera non riesco ad andare e quindi so bene che non potranno piu' analizzarlo...ma comunque almeno a vista loro che ne sanno piu' di me e che hanno esperienza potranno forse dirmi cosa e'....certo e' che kiki sono mesi che ha feci alternate dure e morbide ma ha fatto anche una eco ed e' emerso tutto nella norma nell'intestino . Si mette a posto solo con i sensible della royal ma adesso per un mese devo passare a questi urinary e gia' temo il peggio.
ultima cosa....da quando prende antibiotico ho notato che si lecca molto, con insistenza, soprattutto le zampe. Non so, forse e' semplicemente infastidita dalla cistite.
Le mie domande per voi che avete piu' esperienza di me sono:
1) secondo voi la terapia per cistite e cristalli va bene?
2) e' vero che il cibo urinary posso darlo anche a titty senza problemi?
3) qualcuno di voi ha visto qualcosa di simile qualche volta nelle feci del suo gatto?
Grazie ragazze
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2016, 14:30   #2
Profilo Utente
nicoletta
Gattone
 
L'avatar di  nicoletta
 
Utente dal: 03 2014
Regione: Umbria
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,964
Predefinito Re: aiuti

Allora, la terapia per la cistite penso vadi bene, io di solito come antibiotico do Vibravet e nell'umido -che ti consiglio di introdurre nella dieta, anche se sei fuori casa dai la colazione e la cena quando ci sei- mettevo urys o cosequin. Questa cosa del leccarsi le zampe nel mio non l'ho mai notata, però per esperienza ti dico che a me quando è capitato, il cibo medicato non l'ho mai dato per solo un mese, ma molto di più... penso che all'altro gatto non faccia male, però se riesci a fargli mangiare il medicato umido e/o i croccantini in maniera separata quando sei a casa sarebbe meglio, almeno sei sicura che è kiki che lo mangia di più. Cerca di allungargli anche il cibo con l'acqua, deve bere molto
nicoletta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2016, 15:31   #3
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: aiuti

Grazie Nicoletta, purtroppo kiki come umidi vuole solo i complementari il resto lo lascia tutto li'....figuriamoci i medicati....non glieli propongo nemmeno sarebbe solo una spesa inutile. Se devo fare dieta esclusiva urinary purtroppo sara' di secco..l'ho detto alla veterinaria e ha detto che va bene lo stesso...e spero non si stufi pure del secco! Altrimenti poi vedremo il da farsi. Bere devo dire che beve parecchio anzi i giorni prima che le scoppiasse fuori il problema avevo notato che beveva molto di piu' del solito. Credo sentisse gia' il fastidio e cercasse di automedicarsi come fanno spesso gli animali. Immagino che del problema feci non sai dirmi nulla visto che non vi hai accennato...
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2016, 15:40   #4
Profilo Utente
nicoletta
Gattone
 
L'avatar di  nicoletta
 
Utente dal: 03 2014
Regione: Umbria
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,964
Predefinito Re: aiuti

Ah già scusa mi ero dimenticata... non ne so nulla purtroppo se non ce la fai a portarle a far vedere al vet da appena fatte, prova a fare una foto... non sarà edificante, ma meglio di niente!
Comunque penso che del secco non si stuferà, il mio ne è dipendente! Chissà che ci mettono dentro per farli così appetitosi... anche io usavo solo medicato secco e non l'umido perché non me lo mangiava proprio... vedrai che comunque comincerà a fare più pipì e starà meglio!
nicoletta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2016, 15:44   #5
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: aiuti

no no io le ho conservate lo stesso e domani sera le porto a farle vedere....non potranno farle analizzare per scadenza di tempo ma almeno il filamento lo vedranno anche se credo che si secchera'....
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2016, 15:53   #6
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: aiuti

scusa nicoletta ma che tu sappia i crocchi urinary sono dannosi per i reni? da qualche parte ho letto questo
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2016, 15:54   #7
Profilo Utente
nicoletta
Gattone
 
L'avatar di  nicoletta
 
Utente dal: 03 2014
Regione: Umbria
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,964
Predefinito Re: aiuti

Quote:
Originariamente inviato da titty Visualizza Messaggio
scusa nicoletta ma che tu sappia i crocchi urinary sono dannosi per i reni? da qualche parte ho letto questo
No non ne so nulla... speriamo che qualcuno di più esperto ci informi (io devo purtroppo usarli molto spesso)
nicoletta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2016, 15:57   #8
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: aiuti

eh si speriamo anche perche' kiki ha 9 anni compiuti e bisogna fare attenzione.
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara