Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-10-2022, 14:55   #1
Profilo Utente
Tearjerker88
Cucciolino
 
Utente dal: 08 2022
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 16
Predefinito Gattina di 4 mesi, che urina su una poltrona

Ciao a tutti, ho 3 gatti e un cane, due gattini adottati 2 mesi fa dopo che la mia di quasi 18 anni se ne è andata per un tumore ai polmoni. Sono due piccolini, un maschio e una femmina di circa 17 settimane la femmina e 14 il maschio, di preciso non so, visto che sono stati entrambi abbandonati da piccolissimi. Si sono subito trovati bene con la mia cagnolona, una cucciola di 11 mesi di bovaro, che considerano come una mamma, le stanno sempre attaccati e il piccolo prova pure a bere il latte da lei. Con la gatta anziana di 12 anni invece ci sono stati problemi, all'inizio gli dava contro, soprattutto alla femminuccia, adesso gli soffia, ma evita lo scontro, non vuole che le si avvicinino troppo, ma nessun incidente, insomma non si fanno male.
Vi è un problema di urina con Sachiko, la piccolina che fin dall'inizio ha preso, una sedia come la sua lettiera e pure una delle cucce del cane. Ho provato a pulire con prodotti specifici, magari rimaneva l'odore e lei rifaceva la pipì, perché appunto sentiva l'odore, ma niente, ho pure ricomprato il cuscino e la cuccia, così di sicuro non poteva sentire nessun odore...ma ancora niente, rifÃ* sempre la pipì solo in quei due punti, e da nessun altra parte, per il resto usa le lettiere dentro casa, ne ho tre, due in bagno e una in salotto, sono sempre pulite, quindi non credo sia questo il problema...ha fatto la visita dal veterinario e non ha trovato niente, sta benissimo.
Non so che fare..come farla smettere...sta diventato molto..ma molto, molto fastidioso e io ho davvero molta pazienza. Sono animali e si comportano come tali...ma così non si puo continuare. L'alternativa è eliminare sia la sedia che la cuccia, ma non mi va molto di farlo, la cuccia la usa yuki quando ho ospiti a casa e non ha spazio per stare sul divano, la sedia, me l'ha regalata mia madre (che è morta) per il mio diploma, ha un enorme valore affettivo, non mi va di sbarazzarmene.
Consigli? Qualcuno si è trovato nella mia situazione? Ho avuto molti gatti, tutti quasi sempre addottati e non mi è mai capitato un problema simile.
Tearjerker88 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-10-2022, 16:44   #2
Profilo Utente
straycat2
Gatto
 
L'avatar di  straycat2
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 946
Predefinito Re: Gattina di 4 mesi, che urina su una poltrona

ciao.devi pulire con aceto bianco così lei non sente più l'odore della pipì e in teoria non dovrebbe rifarla lì dove la fa la sedia dove è posizionata? non la puoi spostare nella tua camera da letto? devi anche lavare il pavimento con l'aceto bianco e tutto intorno la sedia è di quelle impagliate? o una sedia normale se normale puoi pulire anche la sedia stessa, credo che in quelle impagliate l'odore persiste..oppure sposti la sedia e metti la sua lettiera così capisce che i bisogni vanno fatti lì..
il gatto che avevo precedentemente lo ha fatto per un mese consecutivo sul mio unico letto e ogni sera dovevo lavare tutto compreso il materasso e la parte dove l'aveva fatta e alla fine distrutta ho dovuto sterilizzarlo e da dopo la sterilizzazione non l'ha fatto +, nessuno degli altri gatti che ho avuto lo aveva mai fatto.


Alessia Ziggy Baudelaire Nathan Mirtilla
straycat2 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-10-2022, 17:13   #3
Profilo Utente
Tearjerker88
Cucciolino
 
Utente dal: 08 2022
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 16
Predefinito Re: Gattina di 4 mesi, che urina su una poltrona

Quote:
Originariamente inviato da straycat2 Visualizza Messaggio
ciao.devi pulire con aceto bianco così lei non sente più l'odore della pipì e in teoria non dovrebbe rifarla lì dove la fa la sedia dove è posizionata? non la puoi spostare nella tua camera da letto? devi anche lavare il pavimento con l'aceto bianco e tutto intorno la sedia è di quelle impagliate? o una sedia normale se normale puoi pulire anche la sedia stessa, credo che in quelle impagliate l'odore persiste..oppure sposti la sedia e metti la sua lettiera così capisce che i bisogni vanno fatti lì..
il gatto che avevo precedentemente lo ha fatto per un mese consecutivo sul mio unico letto e ogni sera dovevo lavare tutto compreso il materasso e la parte dove l'aveva fatta e alla fine distrutta ho dovuto sterilizzarlo e da dopo la sterilizzazione non l'ha fatto +, nessuno degli altri gatti che ho avuto lo aveva mai fatto.
Mah ho usato anche l'aceto oltre ai detergenti enzimatici, lavanderia professionale e come ho detto pure cuscino e cuccia nuovi, la cuccia l'avevo spostata di posto, ma non è comunque servito a nulla, la sedia non saprei dove metterla, quindi è sempre allo stesso posto. Comunque è la poltrona papasan, quelle grandi rotonde in vimini, l'urina non credo sia riuscita a passare il cuscino è bello spesso, e lei è una gattina di 2kg, non fa litri di urina, ma per sicurezza ho pulito bene la struttuta, non credo si senta odore di urina.
Sulla sterilizzazione gliela farò fare non appena sarÃ* abbastanza grande, come per il fratellino addottivo, ma ci voranno ancora un paio di mesi
Tearjerker88 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-10-2022, 17:47   #4
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Gattina di 4 mesi, che urina su una poltrona

Fagli fare l'analisi urine.
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-10-2022, 19:45   #5
Profilo Utente
Tearjerker88
Cucciolino
 
Utente dal: 08 2022
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 16
Predefinito Re: Gattina di 4 mesi, che urina su una poltrona

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
Fagli fare l'analisi urine.
Ha fatto anche questo, l'ha sottoposta ad esami urine, sangue feci e pure un'ecografia addominale, ma non ha trovato nulla di anomalo, quindi ha dedotto che sia un problema comportamentale. Probabilmente è collegato al conflitto con la gatta più anziana, spesso sembra che la sfidi, non litigano, ma le fa tipo agguati per poi scappare in ritirata e non capisco se vuole solo giocare oppure no.
Ma però non mi spiego perché proprio prende di mira quelle due cose li, Kira non ci va mai a dormire, quindi non vedo perchè Sachiko dovrebbe urinare li per marcare il territorio, credo avrebbe più senso farlo dove ci sta di più o no?
Quando sono a lavare, lei sporca solo nelle lettiere, si comporta benissimo, ma appena si accorge che le metto giù, ci fa subito la pipì...come se per lei fossero due "lettiere".. prima ci faceva anche la popò, ora ha smesso.
Tearjerker88 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-10-2022, 09:40   #6
Profilo Utente
Misty
Gattone
 
L'avatar di  Misty
 
Utente dal: 09 2018
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,715
Predefinito Re: Gattina di 4 mesi, che urina su una poltrona

Ciao, io proverei a togliere temporaneamente gli oggetti incriminati e poi provare a reintrodurli in un secondo momento e vedere come va. magari un mesetto per vedere


Misty * mamma di Milly e Maya * Crimy, Misty, Pepe e Milù nel mio cuore
Misty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-10-2022, 11:09   #7
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Gattina di 4 mesi, che urina su una poltrona

Perché proprio lì è davvero difficile da dire... Ma i gatti hanno logiche loro che è difficile comprendere, francamente più che una marcatura io leggerei un segno di disagio.
Io ho Miccia che, dopo un episodio di cistite ormai anni fa, ha preso a fare pipì sul divano o sul letto nei momenti di tensione. Ho coperto entrambi con un telo impermeabile facilmente lavabile e ti consiglio di fare altrettanto quantomeno perché la problematica diventa meno stressante e "distruttiva". Ti dirò, funziona anche da deterrente.... Non è La Soluzione, ma ti permette quantomeno di salvaguardare l'arredo è riduce un pò la fatica di pulire (puoi facilmente togliere il telo dalla cuccia quando serve a Yuki o dalla sedia, io ho acquistato su Amazon il copriletto impermeabile silly). Esistono anche le traversine monouso.... Insomma il concetto è innanzitutto limitare i danni.
Le volte che capita, asciugo l'urina, spruzzo il detergente enzimatico, sciacquo e lavo in lavatrice.

Venendo a noi, hai pensato a una letterina sotto la sedia?
Diversamente, lavorerei per farla stare bene, non ho capito se esce, lavorerei sul l'arricchimento ambientale.

Giusto qualche spunto e.... Solidarietà!
Baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-10-2022, 12:55   #8
Profilo Utente
Tearjerker88
Cucciolino
 
Utente dal: 08 2022
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 16
Predefinito Re: Gattina di 4 mesi, che urina su una poltrona

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
Perché proprio lì è davvero difficile da dire... Ma i gatti hanno logiche loro che è difficile comprendere, francamente più che una marcatura io leggerei un segno di disagio.
Io ho Miccia che, dopo un episodio di cistite ormai anni fa, ha preso a fare pipì sul divano o sul letto nei momenti di tensione. Ho coperto entrambi con un telo impermeabile facilmente lavabile e ti consiglio di fare altrettanto quantomeno perché la problematica diventa meno stressante e "distruttiva". Ti dirò, funziona anche da deterrente.... Non è La Soluzione, ma ti permette quantomeno di salvaguardare l'arredo è riduce un pò la fatica di pulire (puoi facilmente togliere il telo dalla cuccia quando serve a Yuki o dalla sedia, io ho acquistato su Amazon il copriletto impermeabile silly). Esistono anche le traversine monouso.... Insomma il concetto è innanzitutto limitare i danni.
Le volte che capita, asciugo l'urina, spruzzo il detergente enzimatico, sciacquo e lavo in lavatrice.

Venendo a noi, hai pensato a una letterina sotto la sedia?
Diversamente, lavorerei per farla stare bene, non ho capito se esce, lavorerei sul l'arricchimento ambientale.

Giusto qualche spunto e.... Solidarietà!
Baci, ba

Grazie, anch'io credo che stia dimostrando disagio, anche se a me sembra abbastanza tranquilla, mangia, dorme, gioca è affettuosa, decisisamente iperattiva, ma insomma quello è il suo carattere, (hiro l'altro piccolino che ho addottato con lei, invece è decisamente molto più tranquillo e pacato). Comunque vorrebbe uscire in giardino, come hiro, ma ancora non ha finito il ciclo vaccinale, (tutti e due si erano infettati con il parvovirus al gattile, e coccidiosi, quindi il vaccino è stato rimandato) ancora non può, vicino casa c'è una colonia felina, ci sono molti gatti, e visto che ho un cane che ama ogni essere vivente, questi gatti nel mio giardino si sentono come a casa loro, la prossima settimana concludono i vaccini e a fine mese potranno andarci.
Casa mia è enorme, sono ben 170mq, ho tiragraffi su ogni piano, palestre gioco sparse in tutta la casa, io lavoro principalmente a casa, quindi non stanno quasi mai da soli, gioca sempre con il fratellino e yuki, non credo gli manchino gli stimoli e tra un pò potrà pure andare in giardino. Onestamente l'unico problema che c'è, è Kira la gatta più anziana, che è sempre stata brontolona, ma con gli anni è peggiorata, poi con la morte di sasha a luglio a cui era molto legata è diventata ancora più "introversa". I piccolini vorrebbero giocare anche con lei, ma lei si scansa o peggio se insistono si arrabbia, soffia, ma non gli aggredisce, anche se un pò di tensione soprattutto all'inizio con Sachiko ci è stato, ma nessun graffio o morso, soffre di artrosi e non ha molta voglia di correre o saltare. Però possono stare nella stessa stanza senza tragedie..quindi non mi sembra così tragica come situazione.
Proverò con i tappetini igenici, gli avevo comprati quando yuki era più piccola, non gli ho quasi mai usati, ne ho una bella scorta poverò a tapezzare la cuccia e la poltrona la lascerò senza cuscino per un pò e metterò una piccola lettiera sotto la struttura..Vediamo come va.
Tearjerker88 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara