![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
So che è un argomento stra-trattato ma visto che non ho trovato discussioni recenti, vi chiedo consigli personalizzati
![]() La situazione è questa: è da una settimana che finalmente dopo mesi abbiamo rivisto il sole (anche se siamo sempre intorno ai 0-5 gradi di massima). Forse non durerà a lungo visto che l'anno scorso fino a maggio ho portato il cappotto, ma se ci fosse la possibilità non sarebbe male fare uscire i miciotti reclusi, che tra l'altro ogni tanto si facevano un giretto in giardino quando stavano in sardegna. Non mi sembra che ne soffrano particolarmente dell'assenza dell'uscita, anche perché la situazione cittadina è decisamente diversa, però prendere un po' d'aria non gli farebbe male e forse li distrarrebbe un po'. Detto questo vi spiego come è fatto il mio balcone: sono in appartamento al 4 piano, e il balcone è leggermente rientrato verso l'interno (tipo verandina), ma da sulla strada (quindi anche un gran baccano che non piace molto ai mici). La ringhiera è di metallo e già sotto è coperta da una specie di simil bamboo di plastica verde per coprire e dare meno fastidio vista l'altezza. Non ho ancora misurato bene lo spazio da coprire ma saremo intorno ai 2 metri e mezzo davanti e uno di lato (pensate ad un cubo che bisogna rivestire solo sul davanti). Tutto il resto è cemento. Quello che mi chiedo è, dove posso posare la rete in alto. Se fosse stato di legno sarebbe stato semplice ma con il cemento come mi comporto? I chiodi sono sufficienti a tenere su la rete o esistono dei gancetti apposta? Avevo pensato alla rete di zooplus quella trasparente: http://www.zooplus.it/shop/gatti/ret..._balconi/40068 ma non so quanto sia stabile, anche se vista la conformazione del balcone, se rendo inagibile il passa mano, e chiudo fino a sopra, forse non ci sarebbe pericolo di scalatura o scavalco (non ci sono appoggi attaccati, il balcone è a se stante). Se riesco faccio qualche foto, ma la cosa che vorrei capire è proprio come fissare in alto e di quanta rete avrei bisogno ... Grazie mille per la pazienza e l'argomento rifritto un sacco di volte ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
![]() Quote:
Stabilissima, a meno di non avere delle iene al posto dei gatti, posso garantirlo perchè ce l'abbiamo da due anni e funziona perfettamente. Ed è davvero trasparente. Monti i ganci sul soffitto del tuo balcone, ossia il sotto del balcone che hai al piano di sopra. Anche noi abbiamo coperto il passamano. Soprattutto, la rete va fissata morbida, basculante. Se la sentono rigida e ferma, la scalano, presumo, come ogni altra rete. Alcuni dei miei saltano sul passamano, ma appunto, essendo la rete molto morbida, non si strappa e loro non corrono pericoli, a parte che, fuori, ci sono 20 cm di vetro sintetico, proprio ad evitare scivoloni dal passamano. |
||
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
io ho il balcone come il tuo
ho preso la rete trasparente di zp dopo aver misurato i lati del balcone e poi l'ho fissata al soffitto inserendo i gancetti che ci sono in dotazione. la parte della ringhiera da me e' in muratura quindi la rete non l'ho fatta arrivare fino a sotto ma l'ho fissata al muro con gli stessi ganci a uncino prendine un po' in piu' perche quelli in dotazione non sono molti... A cat doesn't go where it's invited. It appears where it's needed ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Ciao Federica. Non ho avuto altre occasioni di rileggerti! Sono contenta che i micioni si siano ambientati così bene.
![]() Per il balcone purtroppo non ho consigli da darti! Claudia&C ![]() Toby, il mio tenerissimo micetto nero, per sempre nel mio cuore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ecco, anche io volevo iniziare a pensare alla messa in sicurezza, solo che il mio terrazzo, di 20 mq, è completamente scoperto, circondato da un davanzale molto alto e largo, tutto in muratura. Ed intorno c'è il tetto del palazzo (in pratica il terrazzo è come se fosse "scavato" nel tetto).
![]() Alla fine, credo che l'unica cosa sia far uscire la piccola sotto mia stretta sorveglianza e stop (cosa che avrei fatto in ogni caso). Avevo anche pensato di mettere qualcosa solo lungo il davanzale, in verticale o in orizzontale, per evitare che salti ma che allo stesso tempo non divenga un aggancio o un trampolino per saltare meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Grazie mille a tutte
![]() superlu i ganci aggiuntivi li vendono sempre su zp? Come vanno inseriti sul soffitto? con il trapano o semplicemente con il martello? Sto pensando di metterla proprio fino al corrimano perché sotto c'è comunque un'altra protezione. Il vicino del primo piano ne ha una nera, peccato che non lo conosco se no avrei potuto studiare il suo balcone in protezione. Tra l'altro non ho mai visto un micio sul balcone ( ma può essere che se stanno in basso non li vedo). Allora se dovessi fare l'ordine della rete mi suggerite quella trasparente? In quella ci sono i ganci? Domani misuro il balcone... se ne prendessi in più posso anche tagliarla a misura e usare quella in eccesso per delle finestre? Vorrei metterla in camera da letto perché d'estate vorrei poter tenere le finestre aperte se c'è troppo caldo ma non so come fare, visto che la finestra purtroppo è a strapiombo... ![]() xPanterina: i mici stanno benone e ormai sono parte della famiglia ![]() ![]() ![]() Ultima Modifica di fedefaith; 01-03-2011 at 17:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
A me li ha inseriti un operaio con il trapano...se ce l'hai puoi farlo da sola Per il vicino...puo' essere un'occasione per conoscerlo e fare amicizia...conviene sempre avere un vicino di cui ci si puo' fidare...soprattutto se anche lui ha mici ![]() A cat doesn't go where it's invited. It appears where it's needed ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Grazie per le bellissime news
![]() Claudia&C ![]() Toby, il mio tenerissimo micetto nero, per sempre nel mio cuore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
ho misurato il balcone: lato 90cm + 250 cm davanti + lato 90cm, circa 160/180 d'altezza.
Il balcone di sopra offre una specie di aggancio, nel senso che sporge la fine dell'inferriata di sopra nella quale si potrebbe passare una corda con la rete. L'unica cosa è che sono al quarto piano e la sporgenza, e quindi il dover fare questa operazione, mi preoccupa parecchio. Non ho molta attrezzatura, solo una scala normale non molto alta, però il balcone è proprio a picco sulla strada, quindi paurissima... 0_0 Un'altra soluzione forse è mettere la rete in obliquo vero l'interno, chiudendo la parte incavata del balcone. Si accettano altri consigli, soprattutto di chi ha già avuto esperienze con balconi alti e operazioni impossbili ![]() devo riuscire a fare le foto così forse si capisce meglio ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|