Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-05-2011, 17:23   #1
Profilo Utente
Marco-Daria
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito consiglio per viaggio

Ciao a tutti, ci serviva un consiglio per il trasporto in macchina del nostro cucciolo (che domani compie 6 mesi )

Circa un mese fa l'abbiamo portato con noi un weekend al mare, circa 1 ora e mezza in macchina... un disastro... appena partiti ha cominciato ad agitarsi dentro il trasportino, respirava sempre a bocca aperta, ha cominciato a fare la bava... ci siamo preoccupati un sacco, ci siamo fermati al volo al primo autogrill, e alla fine ci siamo fatti tutto il viaggio con lui fuori dal trasportino in braccio a mia moglie, oppure in mezzo ai piedi... solo così si è calmato... al ritorno idem, anzi dentro al trasportino nemmeno abbiamo provato a metterlo

Ora, nonostante così se ne più stia tranquillo, so bene non è la strada da seguire, perchè può essere pericoloso, per noi e per lui

Soluzioni? Consigli? Ho letto su internet di Feliway spray, ma non capisco bene se funzioni o no, sembra dipenda dal motivo di stress del gatto... in una situazione come questa secondo voi è indicato? funziona anche su gatti cuccioli? lui non ha mai marcato, e non è stato ancora sterilizzato, feliway funzionerà lo stesso?

Altre soluzioni? gocce calmanti hanno tante controindicazioni? potrebbero fargli male? poi si riprende velocemente o resta intontito per giorni?

Qualsiasi consiglio o esperienza personale è ben accetto, ad agosto volevamo andare in auto in Croazia, quindi un viaggio molto più lungo, tipo 5 o 6 ore, e volevamo a tutti i costi portare il nostro Ciakovski con noi...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-05-2011, 18:04   #2
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: consiglio per viaggio

Fuori dal trasportino in braccio a qualcuno NO del tutto.
E' vietatissimo e con ragione: rischiate forte la vita vostra e fortissimo la vita sua (in caso di brusca frenata è pressochè spacciato).

Il feliway spray (che è altra e diversa cosa rispetto al diffusore anche come prospettive di successo) per questo genere di cose funziona abbastanza. Spruzzate un cuscino o comunque dentro il trasportino con congruo anticipo.
Come piano B comprate delle cinture di sicurezza per gatti, che possono consentirgli di affrontare il viaggio o parte del viaggio da seduto se proprio buttasse male.
Ciuto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-05-2011, 18:12   #3
Profilo Utente
StefaniaPallina
Gattino
 
L'avatar di  StefaniaPallina
 
Utente dal: 03 2011
Regione: Puglia
Messaggi: 202
Predefinito Re: consiglio per viaggio

Io ho avuto un problema simile al tuo quando Pallina per la prima volta ha dovuto sorbirsi non un'ora e mezza di macchina ma appena 10minuti!!! E anche io, come te, ho provato a lasciarla libera e benchè lei stesse buonissima sul sedile anteriore so benissimo d'aver sbagliato. Troppo pericoloso per me, per lei e per gli altri automobilisti che di riflesso avrebbero potuto subire i miei movimenti bruschi al volante.
La soluzione l'ho trovata mettendole sempre il trasportino aperto a disposizione in camera sua. In questo modo lei l'ha riconosciuto come uno dei suoi effetti personali e le volte successive non ha più opposto resistenza, delle volte si addormenta anche mentre siamo in macchina!!!


Nella mia vita, mai avrei voluto animali per casa. Poi è arrivata Pallina e oggi mi chiedo come ho fatto tutti questi anni senza di lei *___*
(Mamma)
StefaniaPallina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-05-2011, 18:16   #4
Profilo Utente
Koko
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: consiglio per viaggio

Sconsiglio assolutamente qualsiasi uso di calmanti senza la supervisione di un veterinario. Se il micio avesse difficoltà respiratoria o problemi correlati al farmaco sareste in piena autostrada...a chì potreste rivolgervi?? io non userei calmanti.
Il feliway spray va applicato sugli oggetti e superfici, può funzionare bene, ma non è magico. Anche l'erba gatta può aiutare.
Potete provare anche a tenere il trasportino aperto in casa, con dentro una ciotola di crocchi, premietti, giochini, il suo cuscino preferito. Fate diventare il trasportino un posto sicuro, dove il micio può trovare rifugio, rilassarsi e giocare. Tirare fuori il trasportino solo per fare gli spostamenti crea un brutto rapporto tra micio ed oggetto.
Secondo consiglio: sterilizzazione. Sia per la qualità di vita in generale (sua e vostra), sia per affrontare il viaggio.
Io non rischierei di portare in vacanza, soprattutto all'estero, un micio non sterilizzato....rischiate che poi scappa e non lo ritrovate più!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-05-2011, 19:41   #5
Profilo Utente
superlu
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Zurigo
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,372
Predefinito Re: consiglio per viaggio

io ti suggerirei di usare i fiori di bach, rescue remedy.
E anche la cintura di sicurezza...sprattutto se il suo problema e' solo legato al trasportino


A cat doesn't go where it's invited. It appears where it's needed
superlu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-05-2011, 22:49   #6
Profilo Utente
dabolem
Supergatto
 
L'avatar di  dabolem
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 2,726
Predefinito Re: consiglio per viaggio

Ottima l'idea del trasportino da lasciare aperto in casa
Io l'ho fatto e i risultati ci sono! I mici ci vanno dentro a dormire - uno ci porta dentro le palline e i topini
Insomma è diventato la loro tana, adesso a volte nemmeno li devo metter dentro quando vado dal vet, sono già dentro, devo solo chiudere lo sportellino
E poi io proverei anche ad abituarlo un po' alla macchina, magari lo portate a fare un giro di 10 minuti ogni giorno, cosi' lo abituate a non temere l'auto.

Per il discorso di portarlo in croazia.... Io lo farei solo se siete assolutamente certi che non ci sia rischio di fuga e se avete gia qualche indirizzo di vet in zona, anche per le urgenze eventuali.
dabolem non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-05-2011, 22:59   #7
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: consiglio per viaggio

Io ti suggerirei di lasciarlo ad una cat sitter.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-05-2011, 08:16   #8
Profilo Utente
Marco-Daria
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: consiglio per viaggio

Allora, intanto ringraziamo tutti per le gentilisime risposte

Dopo aver letto tutto, la nostra idea era questa, ditemi se sbagliamo:

per prima cosa, proveremo ad abituarlo al trasportino, magari un modello più grande di quello che abbiamo, ormai è cresciuto e mi sa che ci sta stretto, in teoria se il trasportino è grande si sentirà meno imprigionato , lo metteremo in casa aperto con dentro i suoi giochini preferiti e ogni tanto le crocchette Smilla Hearties che lo fanno impazzire e che gli diamo solo come premio, così ci andrà dentro spesso e magari imparerà a considerarlo un oggetto positivo

poi, compreremo il Feliway spray e lo spruzzeremo nel trasportino e in auto 15 minuti prima di partire, e lo porteremo a fare dei giretti brevi, poi sempre più lunghi, e vedremo come va... alla peggio credo che il Feliway non faccia nulla, male non dovrebbe farne... ma il Feliway funziona anche coi cuccioli? lui ha 6 mesi...

se migliora, lo porteremo con noi in Croazia... magari prima di andare in agosto in Croazia lo sterilizzeremo... ma ci vuole tanto tempo perchè si riprenda? quanto tempo prima di partire è meglio farlo? lui compie 6 mesi oggi secondo voi si può già sterilizzare?

ciao a tutti e tutte

Marco e Daria
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-05-2011, 09:25   #9
Profilo Utente
carlina
Gattino
 
L'avatar di  carlina
 
Utente dal: 09 2005
Paese: valle di scalve (bergamo)
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 381
Predefinito Re: consiglio per viaggio

Quote:
Originariamente inviato da Marco-Daria Visualizza Messaggio
Allora, intanto ringraziamo tutti per le gentilisime risposte

Dopo aver letto tutto, la nostra idea era questa, ditemi se sbagliamo:

per prima cosa, proveremo ad abituarlo al trasportino, magari un modello più grande di quello che abbiamo, ormai è cresciuto e mi sa che ci sta stretto, in teoria se il trasportino è grande si sentirà meno imprigionato , lo metteremo in casa aperto con dentro i suoi giochini preferiti e ogni tanto le crocchette Smilla Hearties che lo fanno impazzire e che gli diamo solo come premio, così ci andrà dentro spesso e magari imparerà a considerarlo un oggetto positivo

poi, compreremo il Feliway spray e lo spruzzeremo nel trasportino e in auto 15 minuti prima di partire, e lo porteremo a fare dei giretti brevi, poi sempre più lunghi, e vedremo come va... alla peggio credo che il Feliway non faccia nulla, male non dovrebbe farne... ma il Feliway funziona anche coi cuccioli? lui ha 6 mesi...

se migliora, lo porteremo con noi in Croazia... magari prima di andare in agosto in Croazia lo sterilizzeremo... ma ci vuole tanto tempo perchè si riprenda? quanto tempo prima di partire è meglio farlo? lui compie 6 mesi oggi secondo voi si può già sterilizzare?

ciao a tutti e tutte

Marco e Daria
mi sembra una buona idea...ti sconsiglio caldamente l'uso di qualsiasi tranquillante artificiale,sul mio micio maschio ho ottenuto l'effetto desiderato ma la mia gattina ha avuto la reazione opposta...ho temuto persino morisse!!! davvero te lo sconsiglio!|! ciao miao!!



carlasrira sairùn(sgugu , samu e spillo)
carlina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-05-2011, 14:12   #10
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: consiglio per viaggio

Per la sterilizzazione dipende, non è un fattore di età, ma di sviluppo.
Se l palline sono ben scese (e questo lo valuta il veterinario), è già operabile.
Dall'operazione si riprendono subito, al più tardi in cinque giorni, ma il punto è che appena operati hanno ugualmente gli ormoni in circolo.
Posso chiedere come mai siete così decisi a portarlo con voi?
Per i gatti è molto meno stressante restare a casa, soprattutto per brevi periodi (ad esempio per meno di un mese).
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara