Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 29-06-2015, 13:03   #1
Profilo Utente
GeorgiaGee
Gattone
 
L'avatar di  GeorgiaGee
 
Utente dal: 02 2015
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,132
Predefinito Vecchiaia del gatto

Ciao, ho delle domande che mi tormentano da sempre. Ho avuto tanti gatti nella mia vita, ma ero piccola e non prestavo attenzione a certe cose...

Sono ossessionata dall'invecchiamento dei gatti, il mio ha 7 anni e salta, corre, fa il matto. Io ogni giorno ho l'ansia al pensiero di quando non potra'piu' fare le cose che fa ora.
So che posizionano l'inizio dell'invecchiamento ai 10 anni di eta' +/-, io pero' vorrei sapere:

a 10-12 anni saltano ancora? corrono? giocano, inseguono le zanzare, sono in grado di vederci e sentirci ancora bene?

so che sembra sciocco, ma lo guardo ogni giorno e spero tra qualche anno si comporti ancora cosi..
GeorgiaGee non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-06-2015, 13:06   #2
Profilo Utente
mr_ders
Supergatto
 
L'avatar di  mr_ders
 
Utente dal: 04 2014
Messaggi: 3,194
Predefinito Re: Vecchiaia del gatto

Quote:
Originariamente inviato da GeorgiaGee Visualizza Messaggio
Ciao, ho delle domande che mi tormentano da sempre. Ho avuto tanti gatti nella mia vita, ma ero piccola e non prestavo attenzione a certe cose...

Sono ossessionata dall'invecchiamento dei gatti, il mio ha 7 anni e salta, corre, fa il matto. Io ogni giorno ho l'ansia al pensiero di quando non potra'piu' fare le cose che fa ora.
So che posizionano l'inizio dell'invecchiamento ai 10 anni di eta' +/-, io pero' vorrei sapere:

a 10-12 anni saltano ancora? corrono? giocano, inseguono le zanzare, sono in grado di vederci e sentirci ancora bene?

so che sembra sciocco, ma lo guardo ogni giorno e spero tra qualche anno si comporti ancora cosi..
Guarda, io ne ho una di 16 compiuti ad aprile che ha anche una irc ma gioca e corre ancora.
Certo, le zampe alle volte la tradiscono e lei si stufa prima di giocare ma quando è in vena ha ancora il fuoco negli occhi...
Vede bene ma secondo me è sorda persa! Però non so da quanto, io l'ho adottata un anno fa.


Lasciate che i mici vengano a me....
mr_ders non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-06-2015, 13:18   #3
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Vecchiaia del gatto

Io ne ho una che farà 12 anni il mese prossimo (età certa perché di allevamento), lei è FIV+ ed ha un occhietto solo (uno l'abbiamo dovuto togliere perché affetto da melanoma) eppure gioca (anche se non è scatenata come i cuccioli o almeno lo è solo per pochi minuti..), è curiosa, sale sulla spalliera del divano, sul tavolo. Direi che pur con i suoi problemi ci vede e sente ancora normalmente...
Secondo me oltre che dall'età l'attività dipende molto anche dallo stato di salute del micio..

Anche io non avendo mai avuto mici senior prima di Milou ho posto la domanda del giocare proprio qui su MM e anche io sono terrorizzata all'idea che possa un giorno non essere più attiva, ma ancora di più pensando che un giorno volerà sul Ponte...
  Vai in cima
Vecchio 29-06-2015, 13:51   #4
Profilo Utente
ausilia
Supergatto
 
L'avatar di  ausilia
 
Utente dal: 04 2009
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,260
Predefinito Re: Vecchiaia del gatto

Sommy 16 anni circa (trovato in strada aveva tra i 6 e gli 8 mesi)
vivace come un cucciolo
e goffo come un cucciolo
ausilia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-06-2015, 13:51   #5
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Vecchiaia del gatto

Uff....e noi come saremo da vecchie? Le gambe ci reggeranno? Avremo la forza di fare le scale? E di portare i sacchetti della spesa?

...è già deprimente pensare alla nostra di vecchiaia, se ci mettiamo a pensare pure a quella dei nostri mici ci spariamo

tornando al post, i miei sono ancora piccoli per cui non so dirti. anche se non inseguiranno più i moschini e non salteranno qua e là, sono certa che manterranno il loro dolcissimo carattere così com'è ora!


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-06-2015, 14:00   #6
Profilo Utente
Amelie57
Supergatto
 
L'avatar di  Amelie57
 
Utente dal: 12 2005
Paese: Trieste, Venezia Giulia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 7,167
Predefinito Re: Vecchiaia del gatto

Io ne ho una che ha compiuto 18 anni al primo aprile. Certo ora dorme molto di più, però qualche volta dà ancora qualche zampata ai topolini finti che sono sparsi per casa.
Diciamo che fino ad un paio di anni fa era come una giovincella; però tuttora, se deve saltare da qualche parte lo fa. Il cambiamento più grande però - e il più spiacevole per noi, a mio avviso - lo si registra a livello caratteriale, perchè tendono molto ad isolarsi, a venire di meno in braccio. Lei ha dormito sotto le coperte per una dozzina d'anni, poi ha cominciato a rimanere in superficie e adesso, soprattutto in questa stagione, resta a dormire sul divano o sulla sua sedia preferita. Queste sono le cose che a me dispiacciono di più: dormire senza di lei mi pesa molto; vederla venire in braccio quando sono sul divano davanti alla tv per miagolare come se mi rimproverasse per qualcosa che non capisco per poi scendere e ritirarsi sulla sua sedia mi rattrista, ecco... Però in fondo anche agli umani succede così, e io cerco di rispettare al massimo i suoi tempi e le sue scelte. Il bene che le voglio e la gratitudine che sento per lei, quale unico essere vivente ad essermi stato sempre vicino in ogni momento della nostra vita in comune, non cambiano di certo; sento solo un po' di inevitabile amarezza per questo suo ritrarsi in se stessa, ma non posso non essere felice che lei sia ancora qui con me in condizioni tutto sommato abbastanza buone.
Ricordo che un po' di tempo fa un'utente che stava vivendo la mia stessa esperienza aveva chiesto consiglio qui, perché la sua micia sedicenne si era ormai chiusa in se' stessa e lei si sentiva sola, abituata com'era a godere della sua compagnia; chiedeva se fosse giusto prendere un altro gatto perché la sua era un po' come se non ci fosse, ma ovviamente era stata dissuasa e neppure lei era convinta che fosse giusto fare questo passo.
Non bisogna traumatizzarli; bisogna seguirli al meglio sia sul piano del comportamento che della salute senza troppi scossoni, in nome del bene che gli vogliamo e di quello che rappresentano per noi.


Marina Poldino
Tabita sul ponte ma per sempre nel
Amelie57 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-06-2015, 14:05   #7
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Vecchiaia del gatto

Beh Marina io ho Maya e Mimi che hanno 4 e 5 anni e sono già molto riservate... Magari da anziane loro cambiano al contrario... Comunque capisco cosa vuoi dire riguardo Tabita, comunque devi già essere felice che sia ancora con te e comunque in forma da quello che racconti!! Tanti (troppi) mici a 18 anni neppure ci arrivano.... Purtroppo....
  Vai in cima
Vecchio 29-06-2015, 14:15   #8
Profilo Utente
Amelie57
Supergatto
 
L'avatar di  Amelie57
 
Utente dal: 12 2005
Paese: Trieste, Venezia Giulia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 7,167
Predefinito Re: Vecchiaia del gatto

Certo Franca, infatti sono molto felice di averla con me; lei ha sempre avuto il suo caratterino, ma era anche affettuosa al punto giusto e legatissima a me almeno quanto io a lei. Certi cambiamenti però sono inevitabili, ne sono ben consapevole, capitano a tutti. E poi io non dimentico quanti mici volano sul Ponte prematuramente e anche in tenera età.


Marina Poldino
Tabita sul ponte ma per sempre nel
Amelie57 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-06-2015, 14:32   #9
Profilo Utente
GeorgiaGee
Gattone
 
L'avatar di  GeorgiaGee
 
Utente dal: 02 2015
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,132
Predefinito Re: Vecchiaia del gatto

Mi basterebbe solo vederlo saltare ancora, mi piangerebbe il cuore a vedere i suoi giochini inutilizzati ( anche solo giocarci anche in modo piu soft sarebbe ok ) o a vedere che non riesce fisicamente a saltare sul letto o sui tiragraffi, al cambiamento caratteriale posso anche abituarmi, quello fisico mi spaventa...

Quindi diciamo che fino ai 12/13 fisicamente possono ancora fare quello che facevano prima?

il mio ha anche una leggerissima Irc che forse nemmeno Irc e' dato che solo la crea e' un po' alta, e io ho gia' paura non arrivi neanche a 10 anni , io spero che anche con alcune malattie possiamo sperare di vederli arrivare che so a 15 anni come i gatti 'normali'

proprio non passa giorno senza che io ci pensi
GeorgiaGee non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-06-2015, 14:38   #10
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Vecchiaia del gatto

Quote:
Originariamente inviato da GeorgiaGee Visualizza Messaggio
io spero che anche con alcune malattie possiamo sperare di vederli arrivare che so a 15 anni come i gatti 'normali'
proprio non passa giorno senza che io ci pensi
E figurati se io non ci penso dato che Milou per di più ha la FIV!!!
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara