Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-03-2022, 17:43   #1
Profilo Utente
Filo93
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2022
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Messaggi: 19
Predefinito Consiglio alimentazione gattini

Salve, sto cercando la migliore alimentazione per i gattini che presto arriveranno da me. Leggendo nel forum ho capito che si deve privilegiare l'umido e dare pochi croccantini che, alla lunga, potrebbero dare problemi.
Oggi sono andato a fare un giro a l'Isola dei Tesori, unico pet shop vicino casa...
Per i crocchi sarei orientato a scegliere tra Monge,Schesir, Oasy, Happy cat se mi dite che possono andare.
Ho visto anche questi che non conosco e per i quali vorrei un vostro parere:

https://www.isoladeitesori.it/prodot...000140856.html

https://www.isoladeitesori.it/prodot...000140830.html

Per l'umido c'è poca scelta, a parte le solite marche che mi pare di capire non sono neppure granchè e i prezzi decisamente alti. Quindi vorrei ordinare su zooplus, scegliendo tra Animonda, Smilla, Grau, Miamor e Schmusy che hanno tutte un buon prezzo.
Sono umidi buoni ed appetibili? Le referenze che vanno per la maggiore per vostra esperienza?
Filo93 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-03-2022, 17:44   #2
Profilo Utente
Magda
Gattone
 
L'avatar di  Magda
 
Utente dal: 01 2014
Paese: italia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,992
Predefinito Re: Consiglio alimentazione gattini

Ciao, benvenuti! Quanto avranno i gattini...? Il mio Casper è le sue sorelle, li ho svezzati con carne macinata di manzo cruda. A mio avviso, una buona alimentazione dovrebbe essere il più simile possibile a ciò che troverebbero in natura, ricordando che il gatto è uno stretto carnivoro.
Vedo che citi lo schesir: della stessa azienda c'è lo stuzzy cat, a prezzi più abbordabili, completo e abbastanza appetibile. In questo periodo, su zooplus, ho scoperto rosie's farm: lo stesso completo, un pochino caro, ma biologico e privo di cereali.


"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft)
Magda non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-03-2022, 19:57   #3
Profilo Utente
Filo93
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2022
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Messaggi: 19
Predefinito Re: Consiglio alimentazione gattini

Ciao Magda, i gattini avranno 3 mesi a fine aprile. Sono dei randagini raccolti da una ragazza e, per ora, stanno con mamma gatta. Certamente vorrei dare anche la carne cruda. Il gattone dei miei genitori che ha quasi 12 anni ne va matto
Sto cercando soprattutto su zooplus e darò un'occhiata anche a rosi's farm anche se, essendo un ragazzo giovane con diverse spese fisse tutti i mesi, devo cercare di far quadrare i conti.
Sai darmi un giudizio sulle crocchette di cui ho postato i link? Non mi sembrano malvagie, ma sono totalmente incompetente...
Filo93 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2022, 09:20   #4
Profilo Utente
Filo93
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2022
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Messaggi: 19
Predefinito Re: Consiglio alimentazione gattini

Ciao a tutti, i due cuccioli arriveranno prima del previsto, quando avranno poco più di due mesi. Purtroppo chi se ne sta occupando ha dei problemi e non si può fare diversamente. Sono stato a vederli e mi sembra che sia tutto a posto, naturalmente appena a casa li porterò dal veterinario. Hanno già iniziato a mangiare l'umido, oltre al latte della mamma.
A breve farò un ordine su zp prendendo qualche scatoletta di Animonda, Smilla e Rosie's farm. Anche le bustine Schmusy hanno un buon prezzo e sembrano buone. Qualcuno di voi le usa? Sono da prendere?
In negozio ho preso qualcosa di Stuzzy.
Per le crocchette sono indeciso tra Sanabelle, Feringa o Porta 21. Quale mi consigliate?

Leggendo, non ricordo se su zp o su altro negozio online, le recensioni dei clienti c'è chi dice che negli alimenti kitten ci deve essere lo zucchero perchè è necessario per i gattini in crescita. Ma è davvero così? A me sembra strano...
Filo93 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2022, 16:58   #5
Profilo Utente
straycat2
Gatto
 
L'avatar di  straycat2
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 946
Predefinito Re: Consiglio alimentazione gattini

in tutti gli alimenti sia umani che animali una piccola percentuale di zucchero c'è sempre o almeno io ho trovato nelle mie ricerche diversi siti che ne parlavano, ad esempio nel kitten umido della Royal Canin sulla bustina è scritto zuccheri ma non ci sono le percentuali di quanti zuccheri ci siano e quindi ho scoperto appunto che in tutti i cibi c'è e che le aziende sono obbligate a scrivere "zuccheri" anche perchè molti alimenti per animali non li mangerebbero se fossero senza di esso.
io feci la ricerca perchè la mia Mirtilla per il suo primo anno di vita voleva solo determinati cibi e per primo il kitten umido in salsa della rc, altre marche le ho quasi provate tutte me le ha fatte buttare oppure se ne avevo comprate tante le ho regalate.


Alessia Ziggy Baudelaire Nathan Mirtilla
straycat2 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-03-2022, 20:19   #6
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Consiglio alimentazione gattini

La Royal Canin non è esattamente garanzia di qualità però, anzi. E il fatto che ci siano zuccheri nel petfood non significa che debbano esserci per una questione di corretta alimentazione, sono solo una delle tante schifezze che, chi più chi meno, qualsiasi alimento di produzione industriale contiene, vuoi per la conservazione vuoi per necessità di appetizzanti.
Il gatto è un carnivoro stretto, di zuccheri non mi risulta assolutamente che abbia alcun bisogno. Comunque, fossi in te i croccantini li eviterei proprio, privilegiando umido e carne cruda. Non sono necessari e di positivo hanno solo l'estrema praticità.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-03-2022, 16:31   #7
Profilo Utente
Filo93
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2022
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Messaggi: 19
Predefinito Re: Consiglio alimentazione gattini

Quote:
Originariamente inviato da Riri Visualizza Messaggio
Il gatto è un carnivoro stretto, di zuccheri non mi risulta assolutamente che abbia alcun bisogno. Comunque, fossi in te i croccantini li eviterei proprio, privilegiando umido e carne cruda. Non sono necessari e di positivo hanno solo l'estrema praticità.
Infatti sto imparando a leggere le etichette e quelle che contengono zuccheri o hanno una percentuale di carne bassa le scarto subito.
Darò anche carne cruda certamente. All'inizio meglio carne macinata o va bene anche tagliata a pezzetti?
Per i croccantini cercherò di darne pochi. Se, ad esempio, la razione di crocchi è di 60 gr , ne darei 20 gr e il resto umido che dovrebbe essere 40 x 4 = 160 gr , se ho capito bene, per il rapporto 1:4 tra crocchi e umido. E' giusto?
Per i primi tempi posso lasciare la metà dell'umido la mattina prima di uscire e dare l'altra metà la sera o è meglio se faccio venire qualcuno a dare la pappa anche verso l'ora di pranzo?
Filo93 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-03-2022, 18:20   #8
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Consiglio alimentazione gattini

Riri dice bene, i carnivori stretti non necessitano di zuccheri aggiunti alla loro alimentazione, e siccome hanno un metabolismo diciamo, capovolto rispetto agli onnivori, lo sintetizzano da soli utilizzando la gluconeogenesi: produzione di glucosio a partire da alimenti che non lo contengono e nel caso dei gatti, lo ottengono dal catabolismo delle proteine.
Ogni “zucchero” in più danneggia il loro equilibrio metabolico.
Tutti i viventi utilizzano -almeno qui sulla terra - il glucosio come fonte di energia, anche le piante ne hanno bisogno e lo ottengono tramite la fotosintesi liberando ossigeno.
Quindi ad ognuno il suo glucosio!


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-03-2022, 09:37   #9
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Consiglio alimentazione gattini

Per dei cuccioli così piccoli non starei tanto a pensare a dosaggi precisi, considera che devono mangiare a volontà a quest'età.
Comunque 20 grammi di croccantini non è che siano propriamente pochi. Ma posso chiederti perché vorresti inserirli nella loro alimentazione? Se è una questione di praticità, del genere voglio che mangino anche quelli in caso io debba assentarmi e a loro pensino altri posso anche capire, ma altrimenti di utile per l'alimentazione felina purtroppo non hanno un bel niente.
Se pensi, per esempio, di darne un po' per una corretta pulizia dei denti, considera che il gatto in realtà non ha necessità di masticarli realmente e che per quello un pezzetto di carne cruda assolve molto meglio allo scopo.
A questo proposito sì, tranquillo, anche tagliata a pezzetti la carne cruda va benissimo.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-03-2022, 13:38   #10
Profilo Utente
Filo93
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2022
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Messaggi: 19
Predefinito Re: Consiglio alimentazione gattini

Ciao, il mio era solo un esempio per capire se quella proporzione tra umido e croccantini potesse andare bene ma posso diminuire i croccantini oppure non darli affatto. Non voglio darli per forza, è solo una questione di praticità. Staranno da soli fino alle 17 circa e non voglio che soffrono la fame. Se poi mi dite che posso mettere un bel po' di umido la mattina prima di uscire e loro si sanno regolare da soli, tanto meglio . La mia paura è che che si spazzolano tutta la ciotola in poco tempo e restano senza mangiare per diverse ore, cosa che sicuramente non farebbe loro bene.
Filo93 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara