![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Cari amici, scrivo qui forse più per sfogarmi che altro..
Nel cortile condominiale dei miei (a "soli" 90 km da casa mia) vivono diversi gatti, alcuni purtroppo di "proprietà", non la proprietà che intendiamo noi, ma quella che li lascia liberi, interi e a caccia di topi. E su questo non posso farci granché, più volte ho parlato con queste persone, che peraltro vedo di sfuggita, e ho capito che non cambierà mai nulla nella loro mentalità. Oltre a quelli che sono ufficialmente di qualcuno però, è arrivata l'anno scorso una tricolorina, con un occhio velato, e ovviamente ha cominciato a sfornare gattini. Delle cucciolate dell'anno scorso non ne è sopravvissuto nessuno, mi hanno detto che sono stati mangiati dalle volpi ![]() Questi mici infatti non sono tanto a rischio di finire sotto le auto, perché il residence è abbastanza isolato, gli adulti se la cavano abbastanza bene, ma i piccoli sono a rischio perché tutto intorno c'è campagna e loro sono più indifesi. Quest'anno la tricolorina, che ho chiamato Trilly, ha partorito il 19 marzo 4 cucciolini, dentro una cuccia della mia Pelosetta che avevo lasciato lì proprio per questi randagini. Tre dei piccoli sono morti nei primi giorni, una quarta invece è sopravvissuta ed è un'amorina di micia, tutta bianca con le orecchie tricolori come la mamma ![]() ![]() In realtà io questi mici li vedo pochissimo, perché vado lì due volte al mese, ma ogni volta per me è uno strazio vedere che non hanno nessun tipo di cura. Mangiano, questo sì, alcuni condomini mettono gli avanzi, e i miei le scatolette o i crocchini che gli lascio io, ma nessuno intende prendersi cura di loro per quanto riguarda veterinari, sterilizzazione o simili..il concetto che ben conoscete è quello di lasciar fare alla natura ![]() ![]() Io non ne posso più e avevo sperato che almeno per Cindy ci fosse una vita migliore, ho fatto girare la foto su FB ma non ha avuto neanche una richiesta..così ho creato un evento per raccogliere dei fondi per la sterilizzazione, ma anche quello ha 6 partecipanti e zero euro..è anche normale, qui le emergenze sono tante e io non sono una volontaria famosa..non sono neanche una volontaria, quando posso regalo qualche pacco di crocchi agli amici volontari.. Ovviamente ho contattato già tempo fa le associazioni del posto, ma sono tutte in emergenza continua. E non parlatemi di ASL e simili, qui non funziona niente, i volontari si arrangiano come possono..anzi dove vivo io, ci sono dei veterinari che si passano una mano sulla coscienza e vengono incontro in fatto di prezzi quando si tratta di randagi, ma più di questo non si può fare. Io sarei anche disposta a portare la micia qui per l'intervento (se riuscirò a raccogliere la cifra) e stallarla qualche giorno, ma secondo voi è consigliabile, non sarà troppo stress? è circa un'ora e un quarto di auto..per una micia che non ha mai visto un trasportino in vita usa! E per la piccolina, vorrei almeno vaccinarla e sverminarla, in che ordine si fanno le due cose, e a che età esattamente? Grazie per avere letto il papiro ![]() Anto con Pelosetta ![]() ![]() Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Non c'è stress che tenga, se puoi portala via di li!! Dopo un po' qualunque gatto apprezza il cado e il confort di una casa, credimi. Credo che prima venga la sverminazione e poi il vaccino, ma chiedi ai vet, non vorrei sbagliare. Forza che ce la fai, è per il loro bene!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
No, non posso, non mi sono spiegata bene :-(
La porterei qui solo per farla sterilizzare e poi la riporterei indietro dopo qualche giorno.. Anto con Pelosetta ![]() ![]() Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
Spero che qualcuno ti dia una mano!!! Io personalmente, anche se attualmente non posso adottare altri gatti se me ne trovassi uno che ha veramente bisogno lo porterei comunque a casa... Ma io sono un po' "anarchica" e il bene degli animali lo metto davanti a tutto il resto!!! |
||
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Maya, tu forse non hai idea di come sia la situazione qui..
Animali che hanno bisogno ce n'è a dozzine, basta uscire di casa, e i volontari sono già al collasso. Questa primavera poi pare che la situazione sia anche peggio, ci sono tantissimi cuccioli in cerca di casa, e adozioni pochissime. Poi sai, rispetto alla situazione che c'è in giro, non posso neanche dire che stiano malissimo, almeno vivono lontane dalle auto che qua fanno veramente delle stragi. Bisognerebbe solo evitare che questa mini colonia si riproduca all'infinito. Per questo mi fa ancora più rabbia, perché non ci vorrebbe granché a rendere la loro vita migliore, almeno un po'. Io riproverò con tutte le associazioni, ma so come funziona perché ho molti amici volontari attivi: ti devi arrangiare. Anche per le colonie riconosciute, le liste d'attesa sono talmente lunghe che nel frattempo nascono tantissimi altri cuccioli. Io a casa mia non posso portarne neanche uno per il marito allergico e perché quando non ci siamo resterebbe al buio tutto il giorno. ![]() Anto con Pelosetta ![]() ![]() Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Ma possibile che l'Asl non possa proprio fare niente?
Come puoi immaginare,anche quì da noi la situazione non è delle migliori pero' almeno hanno il diritto di essere sterilizzati.E' vero,le liste sono molto lunghe ma è comunque già un qualcosa di concreto (e poi se c'è necessità puoi anche chiamare ed insistere tu stessa,ti dico che io faccio così e funziona).Potresti portare due femmine alla volta e inizia a toglierti un pensiero.Altrimenti potresti chiedere aiuto a qualche associazione nella ricerca di un vet che lo faccia gratis...diamine,ma possibile che i veterinari siano spesso quelli meno pronti ad aiutare? (ovviamente ci sono veterinari e veterinari!!) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Ho appena scritto a TUTTI!
Vi farò sapere se/chi mi risponderà.. Anto con Pelosetta ![]() ![]() Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
![]() Dove vivo io invece, il volontariato è molto attivo, ma i mezzi sono scarsi. L'ASP sterilizza gratuitamente (e dopo mesi e mesi) solo i mici di colonie riconosciute, e questa non lo è, né potrebbe esserlo visto che si trova altrove. E comunque pare che in questo momento sia tutto fermo anche qui. Nel frattempo quello che io temo è che, avendo la micina già quasi tre mesi, la madre resti di nuovo incinta ![]() Veterinari disponibili ce ne sono, non a lavorare gratis (cosa che alla fine non sarebbe neanche giusta) ma a fare un prezzo di favore trattandosi di randagi sì. Solo che io non ho neanche quella misera cifra necessaria. Anto con Pelosetta ![]() ![]() Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown) |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|