![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti,
la mia gattina, che ormai va per i 4 mesi, è molto attiva e giocherellona. Io faccio un lavoro che mi tiene occupato mattina e pomeriggio ma a pausa pranzo, ed ovviamente la sera quando rientro, dedico più tempo possibile al gioco della piccola. Alla pausa pranzo, a parte quei 15 minuti per mangiare, il resto del tempo lo passo a giocare con lei ( quindi un pò meno di un oretta in totale ), mentre la sera riesco a dedicare al gioco una mezz' ora abbondante sia prima che dopo cena ( quindi in totale un oretta anche qui ). La piccola sta sola, quindi, la mattina e il pomeriggio ma le lascio in giro palline, scatoloni ed altro, anche se non so esattamente quanto li usa. Spostati li trovo spostati! La sera dopo il momento del gioco generalmente ci mettiamo insieme davanti alla tv e lei dopo un pò si addormenta, quando si sveglia le do da mangiare e ci mettiamo a letto. E qui arriviamo al punto. Non sempre mi raggiunge immediatamente a letto ma a volte resta a giocare nelle altre stanze. A volte mi raggiunge subito ma durante la notte va a giocare e torna e questo anche più volte durante la notte. A volte, invece, fa entrambe le cose cioè viene a letto dopo un pò, dormicchia e poi va a giocare e torna. Insomma non fa mai un unica tirata tutta la notte. Questo comportamento mi mette il dubbio che non la faccia giocare abbastanza, però sono 2 ore al giorno... voi che ne pensate? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Secondo me non devi preoccuparti, due ore sono sufficienti.
I gatto normalmente in natura la notte sono più attivi e quindi difficilmente fanno tutta una tirata. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Io credo che siano sufficienti, le mie non hanno mai giocato tanto!
![]() Essendo piccina ha tanta voglia di giocare, è normale, e poi il loro bioritmo gli dice di star svegli la notte, sono pur sempre predatori, anche se in... pantofole ![]() Pian piano si abituerà ai tuoi ritmi, specie crescendo e dopo la sterilizzazione. Non ricordo più quale vita vivessi prima di incontrarti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Grazie a tutti per le risposte! Vi faccio un altra domandina, da quello che vedo quando rientro, quando sta sola tende a stare principalmente nella sua stanza ( a dormicchiare presumo perchè spesso quando torno si stiracchia ) che non girare per casa nonostante lasci tutto aperto e roba sparsa anche nelle altre stanze. Quando invece ci sono io, sfrutta molto di più la casa ( ho una casa grande ), tende a stare con me ma non è affatto raro che se ne vada anche girando e correndo o a giocare col tappo della vasca nel bagno.
Ovviamente non essendoci non ho la certezza che effettivamente quando non ci sono non faccia lo stesso, ma da come trovo le cose che ho lasciato intuisco questo. Sarebbe comunque un comportamento normale? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ciao, hai mai pensato di prendere un altro gatto per fare compagnia alla micetta scatenata? Sia ben chiaro, un fratellino/sorellina non vuol dire che "ora che ha un amichetto non ha bisogno che giochi con lei", quindi un po' di tempo a giocare con lei lo passerai comunque, ma per lei sarebbe un grande arricchimento, per passare il tempo nelle ore in cui tu sei fuori casa. Molti gattini si calmano anche un po' quando gli si dà la possibilità di sfogarsi con un proprio consimile.. cioè tu rimani sempre importante per loro ma non sei più l'unica fonte di interesse/interazione..
Un altro micio significherebbe molte cose per lei: compagnia, giochi, rincorrersi, fare la lotta, apprendere ad interagire con un altro consimile, regolare l'energia.. insomma, le faresti un grande regalo! Dal tuo punto di vista l'impegno non cambierebbe granché: sia a livello economico che logistico, due gatti non impegnano molto di più di uno solo (e tu hai la fortuna di avere una casa grande!). Se decidi di darle una compagnia, fallo il prima possibile, perché i mici piccoli non hanno problemi ad accettare un nuovo arrivato, mentre quelli più grandicelli possono avere problemi nell'accettare una nuova presenza in casa. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
ciao, benvenuti! secondo me è del tutto normale che quando la casa è vuota e tranquilla sia meno stimolata a giocare e più stimolata a dormire. conta che i gatti sono dei dormitori pazzeschi, noi andiamo da un 16-18 ore di Tesla che è il più attivo, ad un netto di 23 ore e mezza di Romeo che è già mezzo imbalsamato.
e proprio per questo, è anche normale che di notte si svegli ogni tanto a giocare. oltre al fatto che, come ti hanno detto gli altri, i gatti tendono a fare vita notturna o quantomeno crepuscolare. ci metti una foto della principessina? ![]() Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Secondo me abbastanza; probabilmente per adesso si trova più a suo agio nella "sua stanza", come appunto l'hai chiamata tu, magari ha lì le cose principali tipo acqua, ciotola del cibo e cose varie ed è lì che l'hai tenuta i primi tempi? Quindi è diventata un po' la sua preferita dove in generale si sente più a suo agio. Mentre quando ci sei tu è probabilmente più entusiasta di giocare, stare in compagnia, che non si fa problemi a girare un po' dovunque. Chiaramente con il tempo, in teoria, dovrebbe iniziare a non manifestare più questa preferenza solo per quella stanza (ma comunque probabilmente una serie di posti preferiti li avrà sempre, anche posti che vengono eletti a "posti preferiti" a rotazione
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Ciao, purtroppo questo non è possibile sebbene so che sarebbe la soluzione più logica
![]() Anche per questo cerco di impegnarmi al massimo quando sono presente. Quando non ci sono sto sperimentando quanto scritto prima... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
![]() Anche per questo cerco di impegnarmi al massimo quando sono presente. Quando non ci sono sto sperimentando quanto scritto prima... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|