![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutte
questo mese dovro far sterilizzare la mia gattina di 7mesi il (22) ma x sterilizzazione si intende l eliminazione delle ovaie o anche l utero?? Il taglietto che faranno sarà grande? Di quanti gg avra bisogno di assistenza?? Grazie OTTO ![]() ![]() Ultima Modifica di STELLETTA; 06-05-2011 at 17:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Per la questione utero/ovaie, nessuno può risponderti a parte il vet. Vista la giovane età, direi solo le ovaie, ma è una mia supposizione (non conosco la tua gatta nè sono vet)
La mia è stata sottoposta ad ovariectomia e aveva un taglietto di circa 2/3cm, davvero piccolo (aveva 3 punti) Sempre per esperienza personale, la mia si è ripresa alla sera del giorno stesso. Devi solo controllare che non si strappi i punti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Di solito il taglietto non è grande, come dice 3zampineallegre, 2-3 cm.
Di solito le gatte non hanno bisogno di molta assitenza, devi solo controllare che non si lecchi la ferita in modo compulsivo e non si tiri i punti e, che almeno inizialmente, eviti di saltare. Ma, di solito, nel giro di un paio di giorni, smaltita del tutto l'anestesia, tornano a essere quelle di prima...anzi, alcune non hanno nemmeno bisogno di due giorni! Stai tranquilla (lo so, facile a dirsi ma impossibile a farsi, anche io quando hanno sterilizzato i miei teppisti ero in ansia) vedrai che andrà tutto bene. In bocca al lupo alla piccolina April, Coriandolo, Max & Kimi ![]() Un gattino trasforma il ritorno in una casa vuota in un ritorno a casa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
io chiederei al vet di operarla con l'opzione"tolgo tutto" ,utero e ovaie
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
la mia Lilli si è ripresa appena arrivata a casa :P sarà stato l'effetto fame, dato che era a digiuno dalla sera prima
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Io l'ho fatta operare in un'associazione a Roma e loro tolgono tutto, mi sembra di aver capito che è per eliminare rischio di tumore all'utero. Il taglio era un po' più grande ma un paio di giorni e stava bene...si metteva a pancia all'aria per farsi controllare la ferita, che bona!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Nelle giovani gattine che non hanno partorito non c'è bisogno di togliere l'utero.
Un saluto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Le mie Penelope e Luna sono state operate a 11 mesi in endoscopia ed hanno avuto solo l'asportazione delle ovaie. Punti esterni solo 1, per giunta di quelli che cadevano da soli, operate nel pomeriggio, si sono riprese la sera stessa, poi ho solo dovuto aspettare che il punto esterno cadesse da solo e ho dato loro antibiotico per 4/5 giorni....quando ci riuscivo e non mi mordevano
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
E' la prima volta che sento parlare di isterectomia preventiva (utero).
E perchè? Detto questo, l'intervento di sterilizzazione (asportazione delle sole ovaie) è un intervento semplice e di routine. tranquilla affidati a un bravo vet dormici su.... ![]() Sushi, Luna... e Mauro Il gatto è un lembo di notte arrotolato sullo spigolo di un tetto (Antonio Casanova) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|