![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Eccomi qui. Oggi ho portato le urine di Pallopallone, il persiano di mia sorella di circa 10 anni, ad analizzare perchè da una settimana abbiamo notato che beve molto e fa tanta pipì.
![]() ESAMI URINE: GLUCOSIO +++++ BILIRUBINA Negativo CHETONI Negativo SANGUE Negativo PS 1.045 PH 6 PROTEINE + UROBILINOGENO negativo NITRITI negativo LEUCOCITI negativo ESAME DEL SEDIMENTO EMAZIE assenti EPITELI rare cellule globose CILINDRI assenti CRISTALLI rari amorfi LEUCOCITI assenti BATTERI prelievo non sterile OSSERVAZIONI Creatinina urinaria mg/dl 25 Proteine urinarie mg/dl 124,9 Rapporto UP/UC 5 Martedi lo porto per l'esame del sangue a digiuno di 12 ore per sospetto diabete e/o insufficienza renale. Chiedo a voi consigli, suggerimenti, esperienze.... Pleaseeeeeeee! Buggy, ovunque tu sia, io ti aspetto ancora Sissy e Pallo per sempre nel mio cuore
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
In effetti non sono bellissimi...conviene comunque che martedì portiate anche un campione di urine per valutare di nuovo creatinina, proteine e il rapporto up/uc (che non è nient'altro che il rapporto tra la creatinina e le proteine urinarie). In genere si valuta in più campioni. Se non è necessario al massimo la si butta...
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
grazie, visto che sei competente ti sfrutto
![]() ![]() Buggy, ovunque tu sia, io ti aspetto ancora Sissy e Pallo per sempre nel mio cuore
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
A parte bere e fare tanta pipì ha altro il gatto? Loro ti hanno dato il referto e detto venga martedì?
Non so dirti se sia in pericolo immediato un po' perchè non ho tante competenze, non so il gatto se a parte il bere e urinare molto (polidipsia e poliuria) ha qualche altro sintomo e mancano gli esami del sangue. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
No, Pallone sembra non avere nulla di strano. Ci siamo accorti proprio perchè mangia qualche crocco e poi si attacca alla ciotola. Gironzola tranquillamente come ha sempre fatto e poi fa tanta pipì. Non si lamenta. La cosa strana è proprio il fatto di bere molto e fare tanta pipì. I vet non mi hanno detto di portarlo martedi. Mi hanno detto che era il caso di fare le analisi del sangue in settimana per accertare il tutto e in seguito agli esiti si valuterà la dieta la cura. Io ho pensato di portarlo martedi visto che lunedi è festa.
Buggy, ovunque tu sia, io ti aspetto ancora Sissy e Pallo per sempre nel mio cuore
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
calma lucia, aspetta i risultati degli esami del sangue e poi deciderai il da farsi
intanto una dieta a basso contenuto proteico non può che far bene quanto a raccomandarti di non dare al micio pappe contenenti zuccheri, non credo ce ne sia bisogno, sei più esperta di me in nutrizione felina ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Incrocio le dita.... Noi, per Rocco, siamo partiti dagli esami del sangue. In questi esami delle urine che hai postato tu, il valore UP/UC mi sembra davvero molto alto... Tanta acqua, e pappa renal fino a martedì. le flebo sono facili, se il gatto è docile. In bocca al lupo....
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
lucia io farei anche richiesta del cortisolo basale, anche a mickey le urine non erano state controllate quindi non so dirti, ma i sintomi combaciano.
incrocio le dita per voi. La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera ![]() I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
grazie ragazze. Ieri però riflettevo con Va lentina (o meglio Va lentina rifletteva e io ascoltavo) e pensavamo che fino a martedi non è il caso di cambiare nulla dell'alimentazione, in quanto potrebbe variare i valori ematici. Se non cambio nulla dal prelievo i valori saranno identici e possono essere rapportati meglio a quelli delle urine. Da lì si parte poi con l'alimentazione ed eventuale cura. Per le flebo se saranno necessarie mi sa che dovrò imparare, considerando che ho una repulsione per gli aghi notevole...
![]() Buggy, ovunque tu sia, io ti aspetto ancora Sissy e Pallo per sempre nel mio cuore
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Anch'io credo la stessa cosa...rischi di "mascherare" la situazione mettendoci una pezza già adesso.
Per le flebo mi sa che dovrai superare la repulsione ![]() Che sia una malattia acuta in un gatto PERSIANO (è voluto) di 10 anni lo trovo un po' difficile ma non impossibile. Le cause di poliuria e polidipsia sono veramente tante, alcune sono il diabete mellito, il diabete insipido, l'insufficienza renale, il morbo di cushing e di addison, malattie epatiche...e possiamo ancora andare avanti. Queste patologie si possono vagliare con gli esami del sangue, gli esami delle urine e (ultimo ma non per importanza) anamnesi e visita del micio. Che barba che domani è' festa... Vai in una clinica o in un ambulatorio? Eventualmente potresti sentire il veterinario curante? Potresti chiedergli consigli per telefono... |
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|