Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-11-2017, 22:20   #1
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Convivenza gatti e criceti

Buonasera, il mese scorso è morto il mio coniglietto che avevo da ben 7 anni e adesso stavo valutando l' acquisto di un criceto dorato (quello più grande per intenderci, non quello nano). La cosa che mi frena è la presenza dei miei gatti... Klimt non mi preoccupa troppo perché, nonostante sia uno spietato killer di topi e lucertole, o sta fuori o quando è a casa dorme tutto il tempo. Quella che mi preoccupa di più è Nebbia perché, nonostante non sia ancora riuscita ad uccidere nemmeno una mosca, è iperattiva, sempre pronta a cercare di cacciare e catturare la prima cosa che si muove (spesso fallendo miseramente) e ho paura che possa cercare in tutti i modi di aprire la gabbia del criceto, che possa fargli male infilandoci le zampe o che possa beccarsi lei stessa qualche morso. Col coniglio non ho avuto problemi, sia Klimt che Nebbia quando lo hanno visto per la prima volta infilavano ogni tanto le zampe nella gabbia e addirittura Klimt ci dormiva sopra da piccolo, ma appena era finita la novità neanche lo consideravano più. Secondo voi potrebbe accadere la stessa cosa? Ovviamente non lascerei il criceto libero in loro presenza come facevo col coniglio, però ho paura che possano fargli male anche da dentro la gabbia e che la fase di novità non passerà mai per loro, visto che il criceto sarà sempre una preda per loro mentre il coniglio (che era addirittura più grande di Nebbia) non suscitava più alcun istinto di caccia o di gioco in loro.

Voi avete avuto esperienze di convivenza tra gatto e criceti? Naturalmente non è sicuro che io lo compri, sto prima valutando un sacco di cose e, dato che a mia madre questo animaletto piace abbastanza, non mi dispiacerebbe prenderne uno dopo tanti anni (ho già posseduto criceti in passato, ma senza gatti).
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-11-2017, 22:33   #2
Profilo Utente
Valecleo
Gattone
 
Utente dal: 12 2016
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,952
Predefinito Re: Convivenza gatti e criceti

I miei mici hanno potuto osservare da vicino lo scoiattolo giapponese di una mia amica e ti assicuro che lo avrebbero fatto fuori volentieri. Storie di convivenza non ne conosco ma se il criceto resta al sicuro non dovrebbero esserci problemi.
Valecleo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-11-2017, 22:50   #3
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Convivenza gatti e criceti

Dipende da gatto a gatto; la micia che avevo prima di sposarmi andava d'accordissimo con la cricetina e dormivano insieme.
Addirittura quando la criceta le andava sulla pancia, la gatta si metteva in posizione cercando di farla avvicinare ai capezzoli e di allattarla.
E notare che si trattava di una gatta che non aveva partorito.

Invece Teo si era pappato un criceto...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-11-2017, 22:56   #4
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Convivenza gatti e criceti

Ciao,
credo che i conigli di casa in realtà non suscitino istinti predatori perchè in pratica se non li disturbi stanno perlopiù fermi, sono tranquilli e grossi come un gatto o un gattino.
un criceto è quanto un topino, e si muovono troppo a scatti e velocemente per non essere un gioco superdivertente, penso che Klimt lo farebbe fuori anche senza volerlo.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-11-2017, 23:19   #5
Profilo Utente
iw1dov
Gattone
Sostenitore
 
Utente dal: 06 2016
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 5
Messaggi: 2,329
Predefinito Re: Convivenza gatti e criceti

Su internet e in televisione si vedono filmati di gatti e criceti che convivono pacificamente, ma penso che siano mici che conoscono il criceto dalla nascita. Diversamente...

- ha la forma della preda-tipo
- ha le dimesioni della preda-tipo
- si muove come la preda-tipo

... è una preda-tipo! Temo che non sarebbe mai al sicuro fuori da una gabbia a prova di micio abile, sveglio e motivato.

Poi, certo, dipende anche da gatto a gatto: Carlotta non darebbe mai la caccia ad alcunchè; da giovane si limitava eventualmente a rubare i giocattoli che Isidoro portava in casa, ma d'iniziativa l'unica cosa che faceva era posare la soffice zampotta sulle lucertoline appena schiuse, per fermarle. Ma queste, piccole come sono, le scappavano in mezzo ai suoi "guantini" di pelo che ha anche sotto i piedini e lei manco se n'accorgeva!

Isi The Kid aveva all'attivo oltre una ventina di vittime accertate - lui non avrebbe avuto alcuna pietà di un criceto. Lo stesso credo di Lina, che conta già tre pipistrelli all'attivo (più eventuali prede non note catturate in campagna).

Per Arturo, Camilla e Matt sarebbe certamente un bellissimo giocattolo: ci giocherebbero con entusiasmo, sino a... romperlo
iw1dov non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-11-2017, 00:04   #6
Profilo Utente
kaede
SuperModeratore
 
L'avatar di  kaede
 
Utente dal: 01 2007
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 2,004
Predefinito Re: Convivenza gatti e criceti

Credo dipenda dal carattere del micio.
Una mia conoscente ha 2 cavie peruviane e qualche mese fa ha preso un siberiano.
Ovviamente anche lei aveva i tuoi timori, invece poi si vedono che giocano insieme.
Un gatto che aveva prima, invece, ha divorato una precedente cavia...


Smì, Miki, Claire, Wilson, Bree, Eve, Jack, Olivia, Grace, Adam, Frolly, Nyo, Emily, Oliver, Tommy
James, Lily, Yuki, Kaori e Shai sul Ponte
I gatti danno dipendenza
kaede non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-11-2017, 08:07   #7
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Re: Convivenza gatti e criceti

Oddio, che tristezza la storia della cavia divorata...
Comunque io vorrei appunto un criceto siberiano perché sono belli grandicelli, anche se restano pur sempre dei topi, però sicuramente non lo lascerei mai libero per casa in presenza dei gatti. Lo farei uscire solo quando i gatti non ci sono o lo chiudo in una stanza con me, per il resto mentre loro sono in casa terrei il piccoletto nella sua gabbia. Quindi teoricamente sarebbe al sicuro. Il mio unico cruccio è che i gatti possano tentare di aprire la gabbia ribaltandola, ferendo il criceto o addirittura riuscendo ad aprirla. Klimt mi preoccupa meno perché nonostante sia un killer è comunque pigro e, se qualcosa è troppo complicata da fare, lascia perdere. Nebbia invece è più testarda e se si impunta su qualcosa ci prova e ci riprova, ma dopo molti tentativi si arrende al fallimento. Sono così indecisa!
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-11-2017, 11:02   #8
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Convivenza gatti e criceti

Rileggendomi, magari nel mio post precedente le mie parole possono sembrare un po' troppo severe... cioè capita a tutti di avere "voglia di novità", io ad esempio sogno da sempre di avere un gatto siamese/orientale, E un cane, ogni tanto mi faccio il giro dei siti e sbavo davanti alle foto e mi faccio i miei sogni ad occhi aperti... ma poi ci vuole anche il senso di realtà... tutto ciò è fattibile? è sostenibile nel lungo periodo, passata la voglia di novità? questa scelta umana è rispettosa degli animali già presenti, e di quelli da inserire? loro cosa ne penserebbero, se potessero scegliere?

Prima di tutto, come già detto, sarebbe poco rispettoso del roditore metterlo in casa quando ci sono dei predatori (anche solo potenziali). Ma poi, tu spesso fai presente che la tua famiglia non ha moltissimi soldi da spendere per i gatti, ecco allora un animale in più non sarebbe una spesa che comunque "sottrae fondi" ai gatti?

Se PROPRIO, avete tanta voglia di novità, avete il budget per farlo, e avete (=hai) voglia di un impegno extra molto serio, che però dà anche tante soddisfazioni, prenderei in considerazione, invece del criceto, di prendere un micro-cane ben socializzato che vada d'accordo con i gatti. Ma ripeto, è una scelta che deve essere condivisa al 1000% da tutta la famiglia (inclusa soprattutto tua mamma), e la lascerei per ora come eventualità nel futuro.

PS: fra l'altro a me i roditori tenuti in gabbia (così come uccellini ecc) mi fanno parecchia tristezza, ma potrebbe essere un mio limite di comprensione di quel mondo...
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-11-2017, 11:20   #9
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Convivenza gatti e criceti

io sono completamente d'accordo con alimiao, sia nelle sue considerazioni sull'animale in sé, sia sulla sua riflessione sulla severità. è più che comprensibile desiderare la compagnia di un animale
io adotterei altri 10 gatti, 5 o 6 cani, un paio di maiali, un paio di asini, una manciata di caprette... e così via
ma poi bisogna chiudere in un cassetto il proprio desiderio e mettere sul piatto della bilancia i fatti, e prendere una decisione razionale che rispetti tutti e tenga conto del bene di tutti.


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-11-2017, 18:57   #10
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Re: Convivenza gatti e criceti

Riguardo al criceto, ho chiesto il vostro parere proprio per questo, per valutare sotto il consiglio di altre persone se sarebbe stata una scelta saggia o al contrario una scelta decisamente stupida.
Riguardo l' eventualità di un micro-cane, questo è assolutamente fuori discussione perché mia madre non vuole per nessun motivo cani in casa (tra l'altro non vado matta per i cani di taglia molto piccola, quindi perché far nascere una guerra con mia madre per una cosa che non desidero più di tanto?). Invece non mi ha mai fatto problemi per i conigli che abbiamo avuto, abbiamo sempre speso pochissimo per loro dato che li nutriamo o con la verdura dell' orto o con verdure che compriamo per noi, quindi comprarne qualcuna in più al coniglietto non è mai stato un grosso problema. Inoltre, dato che so che i miei gatti i conigli li ignorano (poi Klimt non c'è nemmeno quasi mai a casa), non vedo quale possa essere il problema. Probabilmente i primi giorni gironzolerebbero intorno alla gabbietta per capire chi è questo nuovo arrivato, ma poi comincerebbero ad ignorarlo sempre di più specialmente quando sarà adulto e grande quasi quanto loro.
Naturalmente non ho intenzione di comprare subito un eventuale coniglio, se così fosse preferisco aspettare che passi il periodo natalizio e arrivi l' anno nuovo (non voglio far vivere all' animaletto lo stress dei botti di capodanno e la confusione/schiamazzi dei parenti e amici in casa quando è così piccolo e appena arrivato in un nuovo ambiente), quindi ho ancora tempo per pensarci e valutare la situazione.
Comunque sia, vi ringrazio molto per tutti i vostri pareri e consigli che mi date.
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara