Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-10-2021, 13:34   #1
Profilo Utente
Lizzy
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2021
Messaggi: 16
Red face Esperienze di uveite immunomediata nel micio

Un saluto a tutti.Sono la neomamma umana di un micino di sette mesi di razza siberiana che ad inizio di ottobre è stato soggetto all'improvviso a uveite bilaterale .Lo specialista oculista ha prescritto tutta una serie di accertamenti (esami ematici,urine,malattie infettive) ed ha indicato come cura aspecifica, in attesa degli esiti,collirio cortisonico e antibiotico.Ha formulato poi una diagnosi di uveite immunomediata.Per ora gli occhi sono ritornati limpidi,ma sono molto in ansia per le possibili recidive. C'è qualcuno di voi che ha condiviso e può farmi partecipe della sua esperienza?Come è stata l'evoluzione nel tempo?Mi sentirei tanto confortata a parlarne insieme.Grazie
Lizzy
Lizzy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-10-2021, 14:04   #2
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,138
Predefinito Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio

Ciao,
e benvenuta. Purtroppo non ho esperienza in materia.

Il gattino proviene da allevamento? Nel qual caso, contatterei l'allevatore e chiederei informazioni...
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-10-2021, 15:52   #3
Profilo Utente
Lizzy
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2021
Messaggi: 16
Unhappy Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Ciao,
e benvenuta. Purtroppo non ho esperienza in materia.

Il gattino proviene da allevamento? Nel qual caso, contatterei l'allevatore e chiederei informazioni...
Sì, l'allevatore è informato.Ma il gattino, è esente fip, fiv e felv ed è stato sottoposto alla vaccinazione trivalente. Quindi l'allevatore non sa che dirmi.Il veterinario mi ha detto che pare essere una malattia autoimmune, cioè una patologia nella quale il sistema immunitario percepisce l'uvea come estranea all'organismo.Accetterei consigli anche in termini di eventuale responsabilità dell'allevatore,che mi ha rilasciato un certificato di buona salute,anche perchè tra esami, visite e prescrizioni farmaceutiche ho speso poco meno di 500 euro e chissà cosa mi riserva il futuro, a parte il dispiacere per la sofferenza del piccolino e la preoccupazione mia e di mia figlia
Lizzy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-10-2021, 11:27   #4
Profilo Utente
morghi
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  morghi
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 2,260
Predefinito Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio

Ciao Lizzy,
se il veterinario ti ha prescritto tutta una serie di esami vuol dire che non ha ancora una vera e propria diagnosi. L'uveite può essere dovuta a tantissime cose, la maggior parte delle volte è associabile a un'infezione... molto più rara la uveite immunomediata.
Considera che l'abbassamento delle difese immunitarie è nel 90% dei casi legato allo stress. E' per caso successo qualcosa in quel periodo? sterilizzazione? traslochi? pensioni?
Credo che non si possa attribuire all'allevatore nessuna responsabilità, non parliamo di malattia genetica, e se fosse un problema infettivo questo si sarebbe comunque verificato 4 mesi dopo aver lasciato l'allevamento.
Dobbiamo ricordarci che sono esseri viventi, che possono avere le loro debolezze ed ammalarsi anche se sono gatti controllati e cresciuti in casa.
Spero col cuore che non ci siano recidive e che sia già tutto finito


... A meow massages the heart ...
morghi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-10-2021, 15:06   #5
Profilo Utente
Lizzy
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2021
Messaggi: 16
Predefinito Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio

Quote:
Originariamente inviato da morghi Visualizza Messaggio
Ciao Lizzy,
se il veterinario ti ha prescritto tutta una serie di esami vuol dire che non ha ancora una vera e propria diagnosi. L'uveite può essere dovuta a tantissime cose, la maggior parte delle volte è associabile a un'infezione... molto più rara la uveite immunomediata.
Considera che l'abbassamento delle difese immunitarie è nel 90% dei casi legato allo stress. E' per caso successo qualcosa in quel periodo? sterilizzazione? traslochi? pensioni?
Credo che non si possa attribuire all'allevatore nessuna responsabilità, non parliamo di malattia genetica, e se fosse un problema infettivo questo si sarebbe comunque verificato 4 mesi dopo aver lasciato l'allevamento.
Dobbiamo ricordarci che sono esseri viventi, che possono avere le loro debolezze ed ammalarsi anche se sono gatti controllati e cresciuti in casa.
Spero col cuore che non ci siano recidive e che sia già tutto finito
Grazie,per la tua attenzione.Per noi che volevamo portare a casa un'occasione di felicità pelosa con un cucciolino tenero, è un duro colpo.Il veterinario oculista ha letto le analisi e ha detto che nel complesso vanno bene ,a parte qualche piccolo sfasamento.Ha concluso affermando che è uveite immunomediata.Sono preoccupata perchè il suo feedback non mi ha per nulla rassicurato e anzi quasi quasi mi ha incoraggiato ad aspettarmi ricadute ,come se non fosse contemplabile la possibilità di una guarigione definitiva.Ci sono due motivi per uno stress:il gattino è stato riportato dalla casa di vacanza alla casa di città dov'era stato accolto a giugno e il gatto adulto che abbiamo già con noi, e col quale ha vissuto l'inserimento, ha cominciato a rivolgergli strane attenzioni:lo avremmo già castrato, se non fosse per questa emergenza che ci ha monopolizzato.Ma già la prossima settimana conto di provvedere.
Lizzy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-10-2021, 15:24   #6
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio

Quote:
Originariamente inviato da Lizzy Visualizza Messaggio
Grazie,per la tua attenzione.Per noi che volevamo portare a casa un'occasione di felicità pelosa con un cucciolino tenero, è un duro colpo
... Qualsiasi essere vivente può incorrere in inconvenienti di salute, resta un cucciolo tenero, ma semplicemente è reale, vivo...
E in quanto tale, appunto, si stressa, si ammala etc.
Non credo la castrazione c'entri con le attenzioni dell'altro gatto, puoi descrivere meglio?
Io francamente non avrei fretta di sterilizzare, gli darei modo di riprendersi bene anche da un punto di vista emotivo.
Baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-10-2021, 16:22   #7
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio

È meglio non interrompere mai le cure... Con gli antibiotici è meglio sempre seguire il veterinario e non fare di testa propria.
Non so su che basi il veterinario ha deciso che si trattasse di uveite immuno mediata e non di un semplice episodio, io penso che sia presto per dirlo (anche alla nostra miccia per un episodio di struvite la veterinaria aveva prospettato problemi a vita, invece non è mai più tornata....).
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-10-2021, 14:07   #8
Profilo Utente
Lizzy
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2021
Messaggi: 16
Red face Re: Esperienze di uveite immunomediata nel micio

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
È meglio non interrompere mai le cure... Con gli antibiotici è meglio sempre seguire il veterinario e non fare di testa propria.
Non so su che basi il veterinario ha deciso che si trattasse di uveite immuno mediata e non di un semplice episodio, io penso che sia presto per dirlo (anche alla nostra miccia per un episodio di struvite la veterinaria aveva prospettato problemi a vita, invece non è mai più tornata....).
Cara Babaferu,hai ragione ma il veterinario oculista non ha precisato il termine della cura (dopo la visita ha prescritto " sino a controllo",nell'attesa dei referti di tutta una serie di analisi(effettuate il giorno stesso della visita) e della relativa interpretazione, controllo che mi aspettavo ragionevolmente sollecito).Dopo otto giorni,non avendo notizia,ho telefonato allo studio,chiedendo se dovessi ancora proseguire i farmaci;l'assistente mi ha detto di continuare e così ho fatto sino al giovedì seguente.Il micino era stanco e debilitato e reso inappetente dall'antibiotico e il collirio è un cortisonico con avvertenze di gravi effetti collaterali oltre il settimo giorno.Così mi sono dovuta assumere anche questa responsabilità:d'altra parte da alcuni giorni gli occhi risultavano limpidi.Ho atteso invano una chiamata a controllo sino al venerdì sera,quando ho richiamato io,un po' risentita ,e finalmente ho avuto la diagnosi.E stiamo parlando di un noto professionista stimato della mia città!Il dottore non mi ha affatto fornito elementi di rassicurazione E questo mi ha fatto cadere nello sconforto .Che dire,speriamo di tutto cuore che si sbagli.In effetti dopo dodici giorni di silenzio da parte sua dalla prima visita,l'ho trovato categorico e assai sbrigativo(?)M.A breve proverò a far visionare i referti da altro veterinario specialista.Per ora la situazione è buona, ma con una spada di Damocle sulla testa.Un grato saluto per il vostro interessamento e tanti affettuosi baciotti ai vostri bellissimi pelosi
Lizzy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara