Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-07-2014, 13:22   #1
Profilo Utente
Alessandra Bali
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2014
Messaggi: 61
Predefinito Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Buongiorno, per favore, abbiamo bisogno di una mano...
2gg fa ho adottato 2 micini di circa 10gg. Hanno cominciato ad aprire gli oggi da Domenica,ieri.

Oggi hanno avuto diverse scariche di dissenteria. Le prime color ambra, con consistenza del muco.
Nel pomeriggio invece, sul giallo con pezzettini bianchi di circa 1mm (in un altro caso tempo fa, la veterianaria mi spiegò esser vermi o uova,non ricordo bene).
Qualche starnuto di entrambi, di tanto in tanto.

Cosa devo somministrare?

Dalle discussioni lette sul vostro preziosissimo forum, ho trovato e comprato:
1. Amoxicillina pediatrica liquida (posologia 1goccia ogni 12h)
Ho trovato anche Augmentin 1g (amoxicillina potassium clavulanate) per adulti, compresse.
2. Pirantel pamoat Combantrin liquido pediatrico (dosaggi a cucchiai, vengono dati dai 2anni in su) per cui nn ho idea del dosaggio e se va bene per loro.

Quando son svegli, mangerebbero in continuazione. Dopo mangiato, praticamente "svengono".
Come da vostri preziosi consigli:
Ho allungato il latte in polvere per cuccioli con piu' acqua. A volte somministro solo acqua, tra i pasti previsti, visto che hanno fame.
Poppate e temperatura nella cuccia, come suggerito.

Dove vivo non sono molto abili nelle cure di persone, per gli animali è ancora peggio. Per favore, potete aiutarci?

Grazie mille per eventuali suggerimenti.
Alessandra Bali non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2014, 18:09   #2
Profilo Utente
Amelie57
Supergatto
 
L'avatar di  Amelie57
 
Utente dal: 12 2005
Paese: Trieste, Venezia Giulia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 7,167
Predefinito Re: Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Leggo, ma non so aiutarti. So soltanto quello che tutti possono leggere nell'articolo sull'alimentazione dei gattini.
Ti faccio un up così magari qualcuno esperto potrà notare meglio il tuo post.


Marina Poldino
Tabita sul ponte ma per sempre nel
Amelie57 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2014, 18:17   #3
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Non so... ci vorrebbe Demi


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2014, 18:40   #4
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Posso aiutarti solo per la questione cibo perché mi sono trovata nella tua condizione e ti racconto come mi regolavo io.
Non gli davo da mangiare ad orari stabiliti, un po' perché i gattini così piccoli devono mangiare spesso, con la mamma farebbero così, e un po' perché i gatti non fanno come i cani, fanno piccoli pasti continui. E' normale che si addormentino dopo mangiato, in natura a volte si addormentano mentre ancora ciucciano ed è una cosa che ti scioglie il cuore. Digerire sottrae forze, quindi meglio se dormono. Anche il mio gatto aveva delle scariche di diarrea ma noi l'abbiamo tenuto idratato e al caldo e non ha avuto nessun problema.
Far vivere dei gattini così piccoli è una sfida emozionante e faticosa ma ripaga con una gioia infinita. Non ti scoraggiare e ce la farai.
devash non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2014, 18:44   #5
Profilo Utente
demi
Gatto
 
Utente dal: 08 2013
Paese: sermoneta
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 12
Messaggi: 877
Predefinito Re: Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Eccomi eccomi....un pò complicatuccia sta cosa però eh...
Provo a consigliarti inixiando dalla più "semplice "....antibiotico subito, se hai Amoxicillina danne tre gocce mattino e tre gocce la sera...
Diarrea: strano che micini così piccoli siano così pieni di vermi....Sicuro siano vermi? Nel caso è possibile siano loro a provocare la diarrea...e quindi vanno eliminati...Io normalmente come vermifugo per i piccolini uso il Felex che è una pasta in siringa quindi meglio dosabile...visto che in un cucciolino di un mese circa se ne dà un quarto di siringa, in micini così piccoli ne somministrerei proprio quattro gocce contate ( occhio che come lo premi schixxa e potresti darne molto di più se glielo inietti direttamente in bocca ), perchè inixialmente aumenta la diarrea....Continua a dar loro acqua perchè con la diarrea c'è il rischio che si disidratino...Cosa stanno mangiando al momento?
demi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-07-2014, 03:38   #6
Profilo Utente
Alessandra Bali
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2014
Messaggi: 61
Predefinito Re: Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Ho cominciato con l'Amoxicillina pediatrica. Una goccia ieri alle 20 e una stamattina alle 8 per gattino. Hanno avuto meno scariche di dissenteria. Gli starnuti continuano.
Questa mattina ho aggiunto una goccia di probiotici con fermenti nel biberon per entrambi.

Secondo voi va bene?

Non ho ancora cominciato con l'anti vermi perche' non ho trovato info a sufficienza sul Pyrantal.

Chiedo scusa per il tardare delle mie risposte. Grazie mille per l'aiuto e il sostegno.
Alessandra Bali non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-07-2014, 03:58   #7
Profilo Utente
Alessandra Bali
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2014
Messaggi: 61
Predefinito Re: Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Eccomi, scusate, non sono pratica di forum e ho visto ora i vostri nuovi consigli. Grazie!!!

CIBO
Somministro latte in polvere per gatti dalla nascita a 2 mesi. Se aiuta posso postare una foto della tabella con ingredienti (contiene vitamine, grassi, ecc). La preparazione consigliata e' 20g di prodotto con 40ml di acqua. Ho letto sul forum che in questo caso bisogna allungarlo con piu' acqua e lo sto facendo.
C'e' qualche ingrediente in particolare che va evitato?
Non ho trovato un prodotto con colostro. Ci sono altri elementi in particolare che possono supportare al pari?
Gli do da mangiare ogni volta che lo chiedono ma devo dire che di notte, di solito, dormono circa 6 ore consecutive. Li devo svegliare?

ANTIBIOTICO: Amoxicillina, aumento subito la dose a 3 gocce ciascuno. Grazie

VERMI: Non sono sicura della presenza. Le scariche variano da un color tuorlo d'uovo crudo, della consistenza semi liquida, ad un colore tuorlo cotto, stessa consistenza che pero' presenta questi piccoli pezzettini bianchi di circa 1mm. Tipo chicchi di riso ma piccoli e piu' sottili.
In una cucciolata adottata tempo fa, di qualche giorno piu' grande, avevamo riscontrato lo stesso problema. La veterinaria mi diete l'anti vermi spiegandomi ch'erano uova di vermi o vermi, non ricordo quale dei due. Una foto puo' aiutare?

(...scusate i paragoni dei colori)
Alessandra Bali non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-07-2014, 04:57   #8
Profilo Utente
Alessandra Bali
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2014
Messaggi: 61
Predefinito Re: Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Su un sito medico veterinario ho letto che il Pyrantal uso vet, va bene dopo un mese. Su quello pediatrico non ho trovato ancora nulla.

Ho trovato pero' del Quantel compressa (Praziquantel, Fenbendazole) che si puo' somministrare dalle 2 settimane di vita, per cui dovrei aspettare 3/4 gg. Qui non c'e' traccia dei prodotti in pasta

Ogni quanto va fatto bollire il biberon? Una volta/di' e' poco?

Grazieeeee mille!!!
Alessandra Bali non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-07-2014, 09:37   #9
Profilo Utente
demi
Gatto
 
Utente dal: 08 2013
Paese: sermoneta
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 12
Messaggi: 877
Predefinito Re: Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Ciao Alessandra il colore delle scariche dipende solo dal latte che stanno prendendo
Ti anticipo: non voglio spaventarti..ma la situaxione è molto seria..
la cosa importante è quante scariche hanno durante la giornata..la diarrea è pericolosissima per i piccoli....da disidrataxione....quindi pesali ogni giorno: i piccoli devono aumentare di peso ogni giorno circa il 20% del peso di base che hanno....se crescono meno non è molto importante..l'importante è che prendano peso.
Quante scariche hanno nella giornata?
I vermi sono pericolosissimi...portano a morte certa i piccoli ( sempre non voglio spaventarti ) leggo che già hai avuto questo problema e lo hai risolto con l'aiuto della veterinaria...Perchè non la chiami e ti fai dare il dosaggio giusto per il vermifugo?
Ribadisco...i vermi sono al momento la cosa più pericolosa..dagli il vermifugo al più presto...
Non trovi dosaggi su internet perchè non credo ne esistano in micini così piccoli....Se non riesci a contattarla dagli il Felex, è una pasta in siringa, danne circa 0,5 ml ( conoscendo come è fatta ti premetto che dovrai fare ad occhio...ma danne una piccola quantità ad ognuno ), sempre sperando di essere arrivati per tempo con sti vermi....Ma dallo subito! Facci sapere come va
demi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-07-2014, 09:49   #10
Profilo Utente
demi
Gatto
 
Utente dal: 08 2013
Paese: sermoneta
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 12
Messaggi: 877
Predefinito Re: Terapia per gattini di 10gg circa con vermi e dissenteria

Scrivi Felex e qualcosa dovrebbe apparire..è il più comune vermifugo che esista!
Pesali ogni giorno
Non puoi aspettare 3-4 giorni per il vermifugo....potrebbero essere troppi.. se già nelle loro feci trovi " chicchi di riso " significa che l'intestino ne contiene molti...ed essendo molti inixiano a risalire il tubo digerente arrivando allo stomaco per poi arrivare ai polmoni...il resto puoi immaginarlo da sola...
Sarò un pò fissata con i vermi....ma ho visto morire una gattina di due mesi a causa loro.....e non è stato per niente piacevole vederla morire e non poter far nulla....
demi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara