Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-04-2015, 10:23   #1
Profilo Utente
Ludovica
Gattino
 
L'avatar di  Ludovica
 
Utente dal: 07 2008
Paese: Tokyo
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 164
Predefinito Occhio cieco instabile...

Ciao a tutti,
ho adottato da poco una micia con un occhio cieco o quasi.
Di questa micia non conosco la storia medica dato che e' stata con le volontarie solo un mese prima dell'adozione, e in precedenza si ipotizzano parecchi anni in strada.
Non sappiamo da quanto tempo l'occhio e' malmesso, e come causa il vet ha ipotizzato un trauma (probabilmente un combattimento tra gatti).
Al momento e' di un colore bianco azzurrino con una macchia nera tipo neo al centro, che sembra crescere lentamente di misura... L'occhio a volte lacrima e per due volte negli ultimi giorni si e' come sgonfiato, la prima volta e' tornato normale in poche ore, la seconda e' stata ieri ed e' ancora cosi.
Lei non sembra avere dolore ne' essere stressata o a disagio...

Il vet (che ovviamente l'ha vista diverse volte), ci ha dato due colliri e dice di tenere sotto osservazione. Ho chiesto se si debba rimuovere, abbiamo un'altra micia con un occhio solo e osservando le due gatte mi sembra che quella senza occhio stiam meglio di quella con l'occhio malandato... Ma il vet ha detto che non e' un'operazione cosi banale e lui per ora non la consiglia...

Tra l'altro noi adesso viviamo a Tokyo ed e' mio marito (giapponese) a comunicare con il medico, quindi diventa un po' piu' complicato per me seguire bene tutte le info...

Vorrei sentire qualche esperienza / parere, se ne avete!

Grazie!
Ludovica non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 10:39   #2
Profilo Utente
mr_ders
Supergatto
 
L'avatar di  mr_ders
 
Utente dal: 04 2014
Messaggi: 3,194
Predefinito Re: Occhio cieco instabile...

Sgonfiato? Cioè è uscito il vitreo?


Lasciate che i mici vengano a me....
mr_ders non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 10:55   #3
Profilo Utente
Ludovica
Gattino
 
L'avatar di  Ludovica
 
Utente dal: 07 2008
Paese: Tokyo
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 164
Predefinito Re: Occhio cieco instabile...

Si fa tipo un lacrimone e poi l'occhio diventa piccolo e "accartocciato", sembra proprio un palloncino sgonfio.. La prima volta e' tornato normale in poche ore.. la seconda volta l'ha vista il vet e ha detto che non aveva mai visto una cosa simile senza che il gatto sembrasse soffrire in alcun modo.
Ludovica non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 11:07   #4
Profilo Utente
NekoRika
Cucciolo
 
L'avatar di  NekoRika
 
Utente dal: 04 2015
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 55
Predefinito Re: Occhio cieco instabile...

Non ho molta esperienza al riguardo, ma da quanto ne so i gatti con occhietti ciechi che creano complicazioni vivono meglio una volta che vengono operati per toglierglieli... prova a vedere come va con i colliri, se si gonfia io correrei dal veterinario, non mi sembra un buon segno. Non conosci la lingua abbastanza da poterla portare tu di persona o da poter chiedere un consiglio?
NekoRika non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 11:15   #5
Profilo Utente
Ludovica
Gattino
 
L'avatar di  Ludovica
 
Utente dal: 07 2008
Paese: Tokyo
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 164
Predefinito Re: Occhio cieco instabile...

Ehm no, la prima volta che l'occhio e' peggiorato sono andata da sola e la mia descrizione e' stata "me itai" che puoi tradurre con una cosa tipo "occhio bua", giusto per farti capire il livello.

Ma mio marito si preoccupa piu' di me, la prima volta che l'occhio si e' sgonfiato e' stata la mattina del nostro matrimonio quindi non abbiamo potuto andare all'istante, ma abbiamo dovuto aspettare la sera a festa finita, e a quel punto l'occhio stava meglio, tant'e' che il vet on ha neanche ben capito cosa gli stavamo descrivendo... Ieri per fortuna quando e' successo di nuovo il vet l'ha visto ma era piu' che altro stupito che lei sembrasse stare benone, e ha detto ancora di osservare...

Mah non so anche io son dell'idea che toglierlo a lungo andare sarebbe meglio per lei, tra l'altro e' cosi instabile che un giorno potremmo essere comunque costretti a farlo. Ma il vet sembrava considerarla un'operazione impegnativa. Io l'altra gatta l'ho adotatta gia' operata quindi non avevo discusso la cosa all'epoca coi vet...

Siete d'accordo che sia un'operazione impegnativa? La micia potrebbe anche essere anzianotta...
Ludovica non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 12:48   #6
Profilo Utente
mr_ders
Supergatto
 
L'avatar di  mr_ders
 
Utente dal: 04 2014
Messaggi: 3,194
Predefinito Re: Occhio cieco instabile...

Ma a lasciarlo così non rischia una infezione?


Lasciate che i mici vengano a me....
mr_ders non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 13:07   #7
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Occhio cieco instabile...

Guarda la mia Milou aveva un melanoma oculare ed è stata enucleata a dicembre 2013. Lei è una micia senior (aveva 10 anni e 5 mesi quando è stata operata) e FIV+ e non è stata certamente una passeggiata, ma è andato tutto benissimo. L'oftalmologa mi disse che se aumenta la pressione oculare poi si genera sofferenza quindi ha consigliato senz'altro l'operazione. Anche se ho avuto tanta paura al momento (e il post operatorio è stato impegnativo e lunghino: [puoi leggere il mio thread "enucleazione, avete esperienze??"]) sono felice di averla fatta operare.
Prima di subire le due anestesie totali (una per la TAC che doveva accertare che non ci fossero già metastasi perché il suo era un tumore...) e una per l'intervento Milou ha fatto vari accertamenti: emocromo, profilo biochimico, ecocardio. Una volta accertato che le sue condizioni erano tutto sommato buone (lei è FIV+ ma per fortuna asintomatica) abbiamo proceduto all'intervento.

Come si chiama la micia??
Tantissimi incrocini per lei e bravissima per l'adozione!!

PS ma giri tantissimo!!!
  Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 13:35   #8
Profilo Utente
Ludovica
Gattino
 
L'avatar di  Ludovica
 
Utente dal: 07 2008
Paese: Tokyo
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 164
Predefinito Re: Occhio cieco instabile...

La micia si chiama Osabi, qui la chiamiamo Osabichan.

Io la penso come te sull'enucleazione pero' ovviamente non voglio spingere per un intervento inutile...

Per l'infezione, credo che i colliri che mettiamo servano a tenere l'occhio pulito e disinfettato, ovviamente la sorvegliamo come falchi quindi se peggiora si corre dal vet... Pero' lui ci ha detto che finche' la salute generale va bene non dobbiamo preoccuparci, in effetti lei e' attiva, mangia, gioca, e non sembra avere dolore neanche quando mettiamo le gocce.

Mi spiace solo non poter avere una conversazione aperta col vet sui pro e i contro, cerco sempre di istruire mio marito su cosa chiedere ma poi qui ci si mettono di mezzo le cortesie giapponesi e non si arriva mai al sodo.
Ludovica non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 13:56   #9
Profilo Utente
Melagrana81
Gatto
 
Utente dal: 06 2014
Paese: prov Fe
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Messaggi: 569
Predefinito Re: Occhio cieco instabile...

Ciao, la mia micia che non c'è più aveva entrambi icristallini lussati ed era diventata cieca,succedeva anche a lei una cosa simile a quella descritta da te,era un problema di pressione intraoculare..perché dici che le cortesie giapponesi non fanno arrivare al sodo? Sono molto affascinata dal Giappone, vorrei andarci in viaggio di nozze, ma il mio compagno non mi sposa! Tornando alla micia ,potresti provare a contattare unnvet italiano viaSkype efarti dare un parere a distanza..
Melagrana81 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-04-2015, 14:00   #10
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Occhio cieco instabile...

Quote:
Originariamente inviato da Melagrana81 Visualizza Messaggio
Tornando alla micia ,potresti provare a contattare unnvet italiano viaSkype efarti dare un parere a distanza..
Ottima idea! O uno dei vets dei Paesi in cui hai vissuto e che parlano per esempio inglese.

OT Tokyo mi ha affascinata tantissimo, ci sono stata nel lontanissimo 1985....
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara