Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-09-2016, 06:51   #9
Profilo Utente
Ritpetit
Supergatto
 
Utente dal: 02 2016
Regione: Liguria
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 2,762
Predefinito Re: Cerco consigli vari (secondo micio/compagnia/riproduzione/sterilizzazione

Quote:
Originariamente inviato da Yari Visualizza Messaggio
Ohhh... perfetto. Così ho capito!
Ma allora, non mi spiego perchè ho visto un sacco di volte due gatti che si coccolano tra di loro, dormono insieme, giocano, si tengono appunto compagnia.... Perchè questo non dovrebbe accadere con un cucciolo della gatta stessa??
Sempre ragionando solo con la logica e non da esperto etologo, mi viene spontanea una considerazione:
perchè la natura non fa le cose a caso!
Geneticamente, per perpetrare e rendere più forte una qualunque specie, la cosa migliore è mischiare le linee di sangue.
Nasceranno purtroppo esemplari più deboli che la selezione naturale eviterá in tutti i modi di far andare avanti, elementi più forti che cresceranno e si riprodurranno più facilmente.
L'accoppiamento tra consanguinei, da questo punto di vista è deleterio.
Immagino quindi che l'istinto faccia si che mamma gatta tenda ad allontanare i piccoli (non a caso, normalmente, DOPO lo svezzamento), in modo che la loro vita vada poi a incrociarsi con simili di cucciolate diverse.

L'addomesticamento ha fatto si che il gatto, animale estremamente solitario, in condizioni di coabitazione forzata abbia imparato ad accettare la presenza di un suo simile vicino a lui.
Questo a volte succede anche tra mamma e figlio, ma non è così automatico come si potrebbe pensare facendo un errato paragone con la nostra specie.
Assolutamente non sempre, ma spesso la mamma non accetta i figli dopo lo svezzamento: quando succede diventa doloroso e problematico per chi aveva intrapreso la strada che ti auspicavi: faccio figliare la mia gatta, così sono tranquillo sulla provenienza del secondo micio che terrò (giusto) e sicuramente andranno d'accordo essendo mamma e figlio(purtroppo spesso sbagliato).
Se ti capitasse una di quelle volte che mamma e figlio non vanno d'accordo, credo sarebbe terribile per te essere magari costretto a dare un micetto che hai fortemente voluto, lo hai visto nascere, lo hai visto e aiutato a crescere, innamorandotene e convinto di dividere la tua vita con lui/lei per (si spera) tanti anni.


Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido
Ritpetit non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara