Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-01-2024, 20:06   #1
Profilo Utente
Alessandra_neko
Cucciolino
 
L'avatar di  Alessandra_neko
 
Utente dal: 01 2024
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 13
Predefinito Attacchi di panico ed epilessia

Ciao a tutti!
Vi faccio un po' una panoramica generale del nostro Stone, che è un maine coon di quasi 3 anni (ad Aprile) e vive con noi da Aprile del 2022.
Vi chiedo scusa in anticipo per il papiro!

Quando l'abbiamo portato a casa aveva un anno ed era un po' sottopeso, ma i primi mesi non abbiamo riscontrato nessuna problematica, se non episodi di feci molli dovute probabilmente sia allo stress del nuovo ambiente, che al cambio alimentazione, più un paio di episodi di respiro a bocca aperta dopo sessioni di gioco spericolate. Da premettere anche che lui è sempre stato un gatto che si spaventa facilmente con alcune cose in particolare, tipo i movimenti bruschi, alcuni tipi di rumori (l'aspirapolvere, il frullatore), di odori e di oggetti (la scopa, le giacche voluminose).
Non ha mai tollerato trasportino e viaggi in auto, che sono sempre stati corredati da miagolii acuti, respiro molto forte sempre a bocca aperta ed irrequietezza generale.
Non ha mai amato particolarmente farsi maneggiare, soprattutto da chi non conosce, ma le prime visite dal veterinario tutto sommato sono sempre andate bene (e più volte si strusciava contro la vet), con un aumento di peso costante. Temo però che dopo il primo ecg possa essere rimasto traumatizzato in qualche modo, perché da li siamo andati peggiorando...

Ad Agosto 2022 lo portiamo dal vet per un controllo di routine: viaggio di neanche 15 minuti sempre con le manifestazioni da stress descritte sopra; appena entrati in clinica e appoggiato il trasportino a terra in sala d'attesa, sono iniziate le convulsioni. Io nel panico totale (mai avuto a che fare con epilessia umana o animale), per il mio compagno ancora peggio perché Stone è il suo primo gatto. Se poi aggiungete che ci è stato portato via di corsa e non abbiamo saputo nulla per quasi un'ora, comprenderete il disagio provato!
Diagnosi di possibile epilessia con crisi a grappolo e patologia respiratoria, con consiglio di portarlo in una clinica 24h per tenerlo sotto osservazione, che è ciò che abbiamo fatto subito dopo.
Dopo 3 gg in clinica, una visita neurologica base che non ha evidenziato anomalie e un rx torace, nessuna novità (niente crisi ulteriori), se non che lui non toccava cibo. Trattato con budesonide per questa patologia respiratoria da alte vie che non ci hanno saputo spiegare, l'abbiamo trovato in uno stato che non ci piaceva e abbiamo deciso, contro parere medico ma ascoltando cuore e istinto, di portarlo via.
A casa è rinato! Ha mangiato subito, ha fatto un giro nei suoi posti preferiti e poi ha perso un paio d'ore per pulirsi con calma. Un cambiamento repentino, soprattutto nella frequenza respiratoria, che ci ha fatto capire che al momento avevamo preso la decisione giusta, tra l'altro con noi era super coccolone. Da li tutto bene, un mese di aerosol sempre con budesonide (non vi dico la fatica di farglielo fare) sempre sotto consiglio del vet e tutto tranquillo fino a fine settembre, quando ha avuto un altra crisi: non l'abbiamo visto avere le convulsioni, ma l'abbiamo trovato in stato confusionale in mezzo alla sua pipì e abbiamo capito subito...
Nel mentre io ho preso la decisione di cambiare vet, trovando qualcuno che facesse visite a domicilio, per evitare il più possibile di sottoporlo a stress.
Ha avuto un'altra crisi a fine Dicembre 2022, pensavamo spavento causa botti di fine anno, poi più nulla fino Marzo 2023, quado il secondo ecg di controllo è stato una tragedia! Clinica diversa, ma stessa identica scena di Agosto dell'anno prima: crisi epilettica appena messo piede in clinica e trasportino a terra. L'hanno dovuto sedare per poi fargli l'esame, perché era talmente agitato che altrimenti non sarebbe stato possibile...
Inizialmente ci è stato consigliato di aspettare e vedere se le crisi potevano essere solo sporadiche ed effettivamente riconducibili ad episodi di forte stress, ma nel corso del 2023 hanno iniziato a diventare ravvicinate, perché ne ha avuta un'altra a Maggio e poi due a Giugno, così da Luglio 2023 è in terapia con Soliphen 60mg (metà al mattino, metà la sera) e ad oggi non ha più avuto crisi.

Ora, io mi chiedo: è possibile che lui a volte si spaventi talmente tanto da avere una crisi epilettica? La vet attuale mi ha detto che potrebbe anche essere uno dei fattori scatenanti, ma non l'unico; che volendo potremmo anche fare esami neurologici più approfonditi, ma non è detto che diano risultati certi e sicuramente lui ne sarebbe stressato...cosa che vorrei evitare!
Voi avete mai avuto esperienze simili oppure conoscete qualcuno che ne ha avute?
Cosa potrei fare per rendergli eventuali futuri viaggi in auto più sopportabili? Abbiamo già provato con il feliway spray e alcune paste calmanti, che non hanno sortito effetti. Tremo al solo pensiero del prossimo ecg di controllo...


P.S. due cose su di lui che mi sono scordata di dire, che non so se possano essere rilevanti.
- Quando l'abbiamo portato a casa era già stato castrato per criptorchidismo.
- Il primo ecg dava un click meso-sistolico tricuspidale da tenere sotto controllo; il secondo dava un quadro ecocardiografico nella norma.
- Ha sempre respirato in maniera un po' più forte e rumorosa rispetto a tutti gli altri gatti che ho avuto, e a volte quando mi annusa mi lava la faccia, come se avesse uno spruzzino incorporato nel naso!

Ultima Modifica di Alessandra_neko; 14-01-2024 at 20:14.
Alessandra_neko non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara