Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2024, 19:09   #1
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Cistite di Wasabi - aiuto!!

Ciao a tutti,
sono stata assente per un po' avendo avuto varie vicissitudini... ma ora spero di essere più presente e di poter scrivere e leggere un po' di più...
Le vicissitudini in questione sono ancora legate alla cistite emorragica recidivante della mia gatta Wasabi (9 anni)... riassumo la telenovela: da settembre, inizia ad avere attacchi di punto in bianco, con cadenza circa mensile o poco meno. Purtroppo per i primi due attacchi i vet mi fanno fare un ciclo di antibiotico (Synulox) pur non avendo certezza della presenza di batterio... quindi lei ha fatto due cicli a distanza abbastanza ravvicinata. Poi decidono che basta dare solo l'antinfiammatorio quando l'episodio si presenta. Per il resto del tempo la gatta sta bene, si comporta normalmente, non ci sono particolari segni di stress... baruffe con il fratello, forse io che sono un po' più assente di casa del solito (sono tornata single) ma insomma, niente di davvero traumatico...
Intanto si fanno ecografia vescica e reni (OK), monitoraggio PH urine (circa 7 stabile, quindi OK), esami urine con prelievo casalingo (OK, con solo tracce di cristalli nei sedimenti ma secondo vet niente di che)... mi vengono consigliati integratori per sistema urinario (glieli do, due diversi), integratori per stress (dati) e un rimedio omeopatico (anche quello dato, pur credendoci poco).
Col tempo però questi attacchi di cistite si intensificano, passano ad essere ogni 2 settimane circa... la micia ovviamente durante gli attacchi sente dolore e si agita, si spaventa, ha anche diarrea da stress (all'inizio questo mi portava a pensare che avesse anche un problema intestinale, ma esami feci OK e poi tutto rientra sempre dopo l'episodio di cistite). Anche se la tesi dello stress non mi convince pienamente, contatto una consulente comportamentale che mi dà utili consigli (fra cui aumentare le dosi di cibo per diminuire stress e competizione fra gatti). Inizio anche, per disperazione e contro i miei principi, a introdurre un po' di (pessimo) cibo umido medicato urinary "alla cieca", circa una volta al giorno, sperando che l'etichetta faccia il miracolo . Introduco anche acqua minerale S.Anna per diluire il cibo, dato che l'acqua del rubinetto è molto calcarea.

La micia ha un altro attacco circa due settimane fa, dopo il quale faccio un'altra ecografia per scrupolo (sempre niente calcoli e reni OK), e esami sangue completi, da cui emerge che è disidratata, e ha Bun e urea alti ma creatinina a posto. Per la disidratazione, c'è anche da considerare che passa tantissimo tempo sul calorifero in questo periodo... Paradossalmente esami delle urine ad aprile scorso mi avevano detto che la gatta era troppo idratata e la vet aveva consigliato di ridurre la diluizione del cibo... Secondo la vet della clinica, non è un quadro particolarmente preoccupante, consiglia solo di farla bere di più, o al massimo darle dei drink per gatti, mentre per il nutrizionista si tratta di insufficienza renale (!!) però non dovuta alla sua dieta (?!) e suggerisce di darle un integratore + un rimedio omeopatico... a questo punto io sono nel "grande boh"... c'è una cistite idiopatica che non passa, in un quadro di una gatta che sta tendenzialmente bene, non pare particolarmente stressata, e ha qualche valore del sangue sballato che secondo alcuni non è preoccupante secondo altri è insufficienza renale. Io intanto ho speso un botto, visto in tre mesi un bel tot di vet, speso parecchi soldi... Credo di aver bisogno io di un integratore anti stress .

Voi che dite??
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara