![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, non pensavo avrei mai scritto un messaggio del genere.
Abbiamo in casa due gatte, una dolcissima di un anno e mezzo, e una di sei mesi che è un terremoto. non le si riesce ad insegnare niente perchè è molto aggressiva, ad un "no!" reagisce graffiando (possibilmente gli occhi), e ultimamente ci ha dato problemi di urina ovunque (ma era in calore, mercoledì la sterilizziamo). il problema è che stanotte è salita su una mensola in alto e ha rotto 9 bicchieri da collezione e un vaso antico, per il valore complessivo di migliaia di euro. vi lascio immaginare la reazione dei miei, che già erano estenuati dai suoi comportamenti aggressivi. mio padre la vorrebbe fuori. oltrettutto, non è la prima volta che combina disastri di questo tipo, abbiamo messo in sicurezza il possibile, ma più di così... io non me la sento di riportarla al gattile, ma una gatta così non saprei a chi darla. è ingestibile. cosa potrei fare? Royal Canin Calm, Feliway, ecc. temo non siano sufficienti in questi casi. Notare che è servita e riverita, va d'amore e d'accordo con l'altra gatta e nessuno le ha mai fatto minimamente del male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Innanzitutto chiunque possieda gatti deve sapere che gli oggetti fragili sono a rischio e quindi se uno ci tiene li deve mettere in sicurezza. Quindi per quanto riguarda i vasi diciamo che sarebbe un concorso di colpa, e non cretamente tutta colpa della gatta!
E poi il suo comportamento aggressivo è sicuramente dovuto a qualche suo disagio, non è normale che un gatto si comporti così! Quella di darla via non è sicuramente una soluzione accettabile, sarebbe molto più opportuno cercare di capire qual'è la causa del suo disagio, magari rivolgendosi ad un veterinario comportamentalista. La micia è ancora molto giovane, e quaindi è perfettamente recuperabile. Dobvreste fare un tentativo, prima di gettare la spugna (... e la gatta....)! "Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Dì ai tuoi genitori di aver pazienza e di darle tempo. E' probabile che con la sterilizzazione si calmi un po'.
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Quoto, con la sterilizzazione si tranquillizzerà, vedrai. Prova anche a somministrarle dei fiori di Bach!!
Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Chi era che consigliava lo Zylkene? Mi sembrava di averlo letto in un post qualche giorno fa..
Teo e Katy , micetti dispersi sempre nel cuore ![]() Merlino, Speedy, Winnie e Mario giocano felici sul Ponte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Beh, ha sei mesi, che deve fare? Pure lei avrà un surplus di adrenalina che non riesce a smaltire solo camminando qua e là.
Avete dei tiragraffi in casa? Intendo quelli alti a soffitto, multimensole. Per le suppellettili, fate sparire tutto. Mettete in vetrina o chiudete le cose da qualche parte. I gatti saltano e non è pensabile dire "la mensola era in alto, quindi è in sicurezza". Lei fa quel che deve fare, non è mica colpa sua se il suo territorio non è sterminato ma ha le dimensioni di un appartamento. Credo che dopo la sterilizzazione e se le fate un po' di casa a sua misura (tiragraffi, mensole, punti di osservazione, magari anche qualche scatolina per il cibo così da tenerla impegnata) potrebbe calmarsi. Poi, noto che dici che al NO lei graffia e punta agli occhi... ma se voi, appena inizia ad agitarsi, vi alzate e ve ne andate (magari anche chiudendola fisicamente separata da voi) che possibilità ha di graffiarvi? Certo che se vi avvicinate urlando NO e magari anche agitando le mani, fate il suo gioco ![]() Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
infatti spero anch'io che con la sterilizzazione si tranquillizzi. è giovane e spero si calmi, perchè, a dirla tutta, sfido chiunque a tenerla un giorno, è estenuante.
Iottisan, abbiamo sempre avuto gatti ma nessuno ha mai fatto tarzan tra i nostri oggetti!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
.... purtroppo per i soprammobili non mi sento di colpevolizzarla.... io ho imparato che con i gatti in casa, non esistono soprammobili....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Deb, Oscar e Roxana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
abbiamo chiuso il possibile in vetrina, spero non faccia altri danni (anche perchè non abbiamo altro spazio dove mettere il resto), e i miei, comprensibilmente, dicono che non ha senso mettere oggetti così belli in sgabuzzino.
ha una casa di 4 piani dove può correre finchè vuole (gioca sempre con l'altra micia), ha 3 tiragraffi e giocattoli di ogni tipo. faremo così, la ignoreremo quando si comporterà male, spero funzioni. quando sarà sterilizzata potrà anche uscire all'esterno, magari soffre dentro casa. La zona è tranquilla, niente auto o gente strana, l'altra gatta le farà da guida. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Magari sì, potendo uscire le farà bene.
Secondo me è anche l'età... Merlino verso i 7 mesi, subito dopo la sterilizzazione, si è calmato tantissimo. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|