Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-09-2012, 21:10   #51
Profilo Utente
morghi
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  morghi
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 2,260
Predefinito Re: crescita esponenziale di scucciolatori, si può fare qualcosa?

Quote:
Originariamente inviato da stellarpie Visualizza Messaggio
eh lo so... poi in questo momento di crisi secondo me gli scucciolatori aumentano ancor di piu'......
anche perchè davvero nell'immaginario comune l'allevatore vende a quel prezzo con un grande guadagno...
infatti! enorme guadagno!!!!


... A meow massages the heart ...
morghi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 13-09-2012, 08:51   #52
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: crescita esponenziale di scucciolatori, si può fare qualcosa?

Quote:
Originariamente inviato da morghi Visualizza Messaggio
giusto per fare un esempio... ho appena ricevuto una mail con questo testo:

salve... quanti soldi vorrebbe?
il 90% delle mail sono così...

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
"Quanti più me ne può dare, grazie per la sua generosità.
Questo è il mio iban..."
MITICA!!!! :-)

Quote:
Originariamente inviato da flor Visualizza Messaggio
"dipende dalla prestezione" ....

ah .... che gente!!!!

Però guarda che nascoste dietro le domande idiote a volte ci sono persone solo ignoranti (che ignorano) e che non sanno come porsi per iniziare un dialogo ... prova comunque a dargli una possibilità
Concordo... a volte c'è anche poca dimestichezza con le mail!

Quote:
Originariamente inviato da stellarpie Visualizza Messaggio
dovete pensare che il 70% se non di piu' delle persone non conosce il mondo dell'allevamento dei gatti e pensa che il prezzo per un cucciolo (specie se di compagnia) sia davvero esagerato...ma perchè ignora ( nel senso buono della parole) cosa c'è dietro...
quindi se vi scrivessero il costo io non li liquiderei tutti ma proverei a spiegare....
E' necessario fare sempre informazione corretta, è l'UNICA arma che abbiamo, davvero non ce n'è un'altra altrettanto valida...

Quote:
Originariamente inviato da morghi Visualizza Messaggio
a volte.... è vero, io comunque rispondo gentilmente a tutti e dando le maggiori info possibili... IO rispondo! LORO mai!!!!!
Idem... io rispondo SEMPRE, ma il 90% delle volte la gente manco si degna di dire: grazie del suo tempo ma ho trovato altrove/non mi piace/ non mi interessa più/ costa troppo ecc...

Quote:
Originariamente inviato da morghi Visualizza Messaggio
infatti stellarpie io lo faccio sempre, ho una mail preimpostata in cui spiego un pò tutto e invito la gente a venire a trovarci senza impegno così da poter avvicinarli meglio al mondo dell'allevamento, ma di solito chi scrive così, non risponde mai... mi immagino la loro faccia e le solite frasi che sento al telefono... tipo il marito dietro che urla: "butta giù che qui c'è uno che lo vende a 300" e io che magari sto cercando di spiegare.... e vabbè, del resto dietro alla bellezza di allevare ci sta anche questo...
Si, anch'io ho una mail preimpostata che spiega bene e in dettaglio come si compra un micio di razza e i pericoli in cui si incorre, anche se spesso al gente fa proprio orecchie da mercante...
Però qualche volta invece funziona e la gente comincia a capire!
In ogni caso è informata!
Mi è capitatao che una persona che non mi aveva ascoltato e ha poi comprato un birmano da uno scucciolatore sia tornata a dirmi: avevi tanta ragione, ho un gatto malato, aggressivo, pauroso e davvero tutto il contrario di quello che immaginavo.
C'è da dire, come rovescio della medaglia, che c'è gente che mi dice che ha già in casa un gatto "di razza" senza ped, pagato 200e, sanisismo e affettuoso, magari di 6-7 anni, a cui dà scatolette da supermercato e che sta benisismo... Si chiama botta di c... ma succede!
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-12-2012, 08:45   #53
Profilo Utente
Berencastle
Gattino
 
L'avatar di  Berencastle
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Bangkok Thailandia
Sesso: Uomo
Gatti: 4
Messaggi: 190
Predefinito Re: crescita esponenziale di scucciolatori, si può fare qualcosa?

leggo solo ora questa interessante discussione, dico la mia:

molti ce l'hanno con i cosiddetti scucciolatori ma
- ci metto la mano sul fuoco: tutti gli allevatori d'oggi sono nati scucciolatori, e poi grazie a tempo, esperienza etc sono diventati allevatori
-in internet si trovano allevamenti amatoriali (ex scucciolatori?), come giustamente detto in questo tread essendo entro un certo numero di cuccili non devono pagare le tasse quindi tra un allevatore amatoriale ed uno scucciolatore, legalmente, nn v'è alcuna differenza
-a mio avviso, tutta la questione stà a chi compra: puoi comprare un gatto col pedegree e pagarlo 1000 euro o puoi comprarlo a 300/400 euro senza. in ultima istanza il busillibus stà tutto qui: non sono tanto gli scucciolatori quanto chi compra. mi spiego meglio:
1) avere un animale campione, con pedegree etc etc ad alcuni può interessare, ad altri no. ad alcuni può interessare avere un siamese campione da mostra, ad altri va bene avere giusto un siamese. alla fine della fiera molto del lavoro dell'allevatore è completamente accessorio per i più
2) gatti da 800/1000 euro sono gatti esclusivamente per alcune categorie sociali: dubito che famiglie a basso reddito, universitari, giovani con la passione per i gatti ma che entrano nel mercato del lavoro ( o che proprio nn ci riescono ad entrare) possano permettersi un maine con pedegree da 1000 euro (che poi magari sfiga muore di fip). io conosco gente in ita che ha comprato gatti del genere: direttori aziendali o famiglie benestanti (tipo papà e mamma sui quaranta con 2 bimbi piccoli...). per carità, se uno di voi allevatori amatoriali venisse a dirmi d'aver ceduto un super gatto a 400 euro ad un operaia/un universitario perchè affascinato dall'amore che questa persona dimostrava per quel gatto...non siamo ipocriti
3) il più importante. quando vado a comprare un gatto, che verosimilmente starà con me se dio vuole almeno 15/20 anni, posso anche andare da uno scucciolatore trovato su internet o col passa parola, ma non mi fermo certo al primo che trovo, nn devo mica portarmi il gatto a casa subito e comunque.
esistono scuccilatori che fanno le cose meglio di altri, nn siamo unidirezionali. la colpa è di chi vuole un cucciolo assolutamente e comunque a tutti i costi, che lo vuole di quel colore etc
magari uno si fa una cucciolata sperando di ripagarsi le spese o per far qualcosa che pensa essere divertente, poi uno passa e compra, è mercato, è libera scelta ma nessuno obbliga il pollacchione di turno a comprare, se poi questo assolutamente vuole comprare beh...

io in casa mia ho 4 gatti, tutti comprati da uno scucciolatore e mi trovo benissimo, perchè?
perchè qui in thailandia allevamento significa gabbie, caldo, malattie etc
e perchè ne ho visitati tanti di scucciolatori, mi sono informato, ho studiato la standard delle razze native di qui. quando ho trovato questa coppia qui che manda i gatti ed i cuccioli nel migliore ospedale della nazione, che tiene i cuccioli nel letto con l'aria condizionata accesa, mi son trovato bene.

è una mia scelta, un gatto non è un capo firmato


น้ำหวานฉันคิดถึงคุณคุณจะเป็นหน่วยความจำที่ไพเราะขม ขื่นของฉันตลอดไป รอเราอยู่บนสะพานรุ้ง
Berencastle non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-12-2012, 08:58   #54
Profilo Utente
stellarpie
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: crescita esponenziale di scucciolatori, si può fare qualcosa?

per regolamento non si puo' scrivere in post fermi da piu' di 15 giorni
  Vai in cima
Vecchio 04-12-2012, 10:15   #55
Profilo Utente
lelle
Gatto
 
L'avatar di  lelle
 
Utente dal: 06 2007
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 794
Predefinito Re: crescita esponenziale di scucciolatori, si può fare qualcosa?

Quote:
Originariamente inviato da flor Visualizza Messaggio
D'altra parte il problema scucciolatori è molto più rilevante per il randagismo felino che per l'allevamento serio.

Quale la soluzione?

A prato nell'anno precedente la sterilizzazione forzata di Flashy (2006) la ASL ha speso per la sterilizzazione dei "randagi" una cifra che sfiora i 100.000 euro!!!
Se le associazioni che si occupano di randagi si coordinassero ed andassero in regione con cifre alla mano credo che in questi tempi di grama potrebbero fare qualcosa, mi spiego:
Qui a Prato esistono tante (troppe) associazioni che si occupano di gatti e tra l'altro l'una non parla con l'altra pur essendoci uno sportello comunale unico dedicato agli animali (Riccio)
Se solo riuscissero a mettersi insieme e si preoccupassero di sommare le spese per la gestione dei randagini e per le sterilizzazioni insieme a quelle di tutte le altre province toscane credimi, verrebbe su una bella cifra.
Credo che la stessa cifra possa essere spesa per riconoscere al gatto lo status di animale di affezione con l'obbligo di denucia ed identificazione se di proprietà. Qualsiasi gatto trovato a vagare fuori non sterilizzato e senza chip diventerebbe automanticamente animale "del sindaco" e sottoposto a sterilizzazione coatta. Qualsiasi animale trovato fuori con chip e non sterilizzato potrebbe prevedere una bella multa da pagare con successivo obbligo di sterilizzazione.

I gatti li tieni in casa? Manda all'asl il certificato di sterilizzazione!

Ovviamente chi scucciola non dichiarà mai i propri gatti a nessuno. Bene sarebbe sufficiente dedicare qualche risorsa a scandagliare per qualche tempo gli annunci su internet per cogliere sul fatto gran parte degli scucciolatori. Sono sicura che le cifre recuperate in seguito alle multe basterebbero a ripagare il sistema.

Ma tutto sarà inutile fin tanto non ci sarà l'obbligo di denuncia degli animali posseduti!!
http://www.enpa.it/it/animali_e_legge/Legge_281.html
questa legge stabilisce lo stato di "animale di affezione" riguardante sia per i cani che per i gatti, tanto che li tutela e per quanto riguarda quelli che vivono in libertà, viene predisposta la sterilizzazione gratuita e perfino le cure gratuire...
Tutti gli animali liberi appartengono al sindaco che gestisce il territorio.
Questa è legge dello Stato e non si può assolutamente ignorare.
In Sicilia purtroppo ci sono pochissime associazioni che si occupano dei gatti liberi, ma le poche che esistono, provano a dialogare tra loro e per quel che mi risulta, provano a fare un grandissimo lavoro, nel nostro piccolo, quest'anno abbiamo già sterilizzato più 500 gattini solo nella nostra provincia e devo dire che esistiamo soltanto da pochissimo tempo.

Il problema secondo me, non riguarda tanto i gatti liberi di cui in un modo o in un altro si occupano le associazioni o le ASL, ma i gatti di proprietà i cui "signori padroni" vogliono a tutti i costi la famosa cucciolata, senza i dovuti presupposti. Purtroppo non credo proprio che nessuno possa "imporre" la sterilizzazione di un proprio animale, se non preso da un allevamento o da un'associazione se insomma non esiste un contratto serio da rispettare...

Come associazione, noi abbiamo risolto il problema del modulo d'affido, chippando i cuccioli da secondo mese in poi, e facendo il passaggio di proprietà tramite il modulo di affido dell'anagrafe canina del comune, in questo modo, gli affidatari sono responzabili legalmente difronte al nostro Sindaco e devono sterilizzare il cucciolo quando la stessa anagrafe chiama la famiglia affidataria.

Insomma tutto dipende da come ci si organizza e da quale obiettivo ci si è prefissato... se uno vuole scucciolare.... temo proprio che ci siano tutti i margini per farlo e per poterci guadagnare molto più che un allevatore serio... o sicuramente più che un'associazione che prende un randagino da rottamare e lo fa diventare un siamesino da esposizione....


Dagli amici mi guardi Dio che ai nemici ci penso io.

L'amore può tutto e va oltre questa vita. Me lo ha insegnato Joy
lelle non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-12-2012, 12:48   #56
Profilo Utente
VenereSofieFiore
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: crescita esponenziale di scucciolatori, si può fare qualcosa?

Quote:
Originariamente inviato da Berencastle Visualizza Messaggio
leggo solo ora questa interessante discussione, dico la mia:

molti ce l'hanno con i cosiddetti scucciolatori ma
- ci metto la mano sul fuoco: tutti gli allevatori d'oggi sono nati scucciolatori, e poi grazie a tempo, esperienza etc sono diventati allevatori
CI mettevo la mano sul fuoco che avresti detto una banalità. Pensa un po', invece anche qui sul forum ci sono allevatori che sono partiti con gatti magari di bassa qualità per poi aggiustare il tiro ma facendo tutto fuorchè lo scucciolatore.
-in internet si trovano allevamenti amatoriali (ex scucciolatori?), come giustamente detto in questo tread essendo entro un certo numero di cuccili non devono pagare le tasse quindi tra un allevatore amatoriale ed uno scucciolatore, legalmente, nn v'è alcuna differenza
in internet in italia trovi solo allevamenti amatoriali perchè per legge non siamo obbligati ad aprire partita iva, amatoriale non significa scucciolatore. così come gabbia non significa professionale o garanzia di qualità. Vivi in una realtà diversa dalla nostra e quindi prima di giudicare dovresti conoscere.
-a mio avviso, tutta la questione stà a chi compra: puoi comprare un gatto col pedegree e pagarlo 1000 euro o puoi comprarlo a 300/400 euro senza.
se lo compri con il pedigree è di razza, se lo compri senza è un bastardino come tutti gli altri che puoi avere in regalo. questa è la differenza. se i tuoi gatti non hanno pedigree sono dei simil qualcosa ma non gatti di razza. in ultima istanza il busillibus stà tutto qui: non sono tanto gli scucciolatori quanto chi compra. mi spiego meglio:
1) avere un animale campione, con pedegree etc etc ad alcuni può interessare, ad altri no. ad alcuni può interessare avere un siamese campione da mostra, ad altri va bene avere giusto un siamese. alla fine della fiera molto del lavoro dell'allevatore è completamente accessorio per i più avere un campione può essere un accessorio, avere il pedigree no. Perchè è quello che fa la differenza tra un animale di razza e uno che non lo è. un siamese senza pedigree è un gatto colourpoint, non un siamese.
2) gatti da 800/1000 euro sono gatti esclusivamente per alcune categorie sociali o per chi ha un sogno e risparmia per realizzarlo: dubito che famiglie a basso reddito, universitari, giovani con la passione per i gatti ma che entrano nel mercato del lavoro ( o che proprio nn ci riescono ad entrare) possano permettersi un maine con pedegree da 1000 euro (che poi magari sfiga muore di fipe qui dimostri tutta la tua ignoranza perchè di FIP muore tanto il gatto di razza come il gatto di strada). io conosco gente in ita che ha comprato gatti del genere: direttori aziendali o famiglie benestanti (tipo papà e mamma sui quaranta con 2 bimbi piccoli...). per carità, se uno di voi allevatori amatoriali venisse a dirmi d'aver ceduto un super gatto a 400 euro ad un operaia/un universitario perchè affascinato dall'amore che questa persona dimostrava per quel gatto...non siamo ipocritil'ipocrita sei tu, anzi ignorante perchè ti permetti di mettere bocca in situazioni che non conosci. Vendo gatti a prezzo pieno a gente che non ha redditi alti. Nessuno dei miei gatti è andato da compagnia a direttori di aziende o simili, sono operai e persone normalissime che hanno un sogno e lo realizzano. Così come dei miei gatti e gatti di altri allevatori sono andati da compagnia in regalo a persone che lo desideravano e non avevano possibilità di pagarlo ma che hanno dimostrato di poter dare amore a un nostro gatto che secondo noi lo meritava.
3) il più importante. quando vado a comprare un gatto, che verosimilmente starà con me se dio vuole almeno 15/20 anni, posso anche andare da uno scucciolatore trovato su internet o col passa parola, ma non mi fermo certo al primo che trovo, nn devo mica portarmi il gatto a casa subito e comunque.
esistono scuccilatori che fanno le cose meglio di altri, nn siamo unidirezionali. la colpa è di chi vuole un cucciolo assolutamente e comunque a tutti i costi, che lo vuole di quel colore etc
magari uno si fa una cucciolata sperando di ripagarsi le spese o per far qualcosa che pensa essere divertente, poi uno passa e compra, è mercato, è libera scelta ma nessuno obbliga il pollacchione di turno a comprare, se poi questo assolutamente vuole comprare beh...

io in casa mia ho 4 gatti, tutti comprati da uno scucciolatore e mi trovo benissimo, perchè?
perchè qui in thailandia allevamento significa gabbie, caldo, malattie etc
e perchè ne ho visitati tanti di scucciolatori, mi sono informato, ho studiato la standard delle razze native di qui. quando ho trovato questa coppia qui che manda i gatti ed i cuccioli nel migliore ospedale della nazione, che tiene i cuccioli nel letto con l'aria condizionata accesa, mi son trovato bene.

è una mia scelta, un gatto non è un capo firmato
ti do ragione. è una scelta ma l'importante è sapere cosa compri. Sapere che senza pedigree stai pagando un gatto comune come quelli che trovi vicino ai cassonetti, sapaere che non sai che storia hanno quei genitori e quindi brancolare nel buio in caso di malattie genetiche di cui alcune razze sono portatrici. Hai pagato quindi per l'incognito perchè sapevi che i gatti erano ben tenuti. Io preferisco pagare per dei gatti altrettanto ben tenuti, ma anche ben selezionati e di cui posso conoscere genealogia e storia. Altrimenti preferisco fare beneficienza e raccoglierli dalla strada.
Mi scuso per aver postato in un post vecchio andando contro il regolamento. Ma a tanta disinformazione non potevo non rispondere.
  Vai in cima Received Warning
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara