Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-11-2012, 14:57   #31
Profilo Utente
psiche
Gatto
 
L'avatar di  psiche
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 513
Predefinito Re: Gatta anziana, vorace ma sempre più magra

Quote:
Originariamente inviato da Pegli Visualizza Messaggio
Grazie psiche... non so, il fatto è che a vent'anni (e con un caratterino...) non so quanto sarebbe facile cambiarle drasticamente dieta. Sicuramente l'ipoallergenico lo schiferebbe, e dovrei nutrirla a siringate ad ogni pasto: ne varrebbe la pena (per lei, non certo per me)??

E' per questo che la dottoressa ha escluso esami più approfonditi o biopsie: non vorrebbe accanirsi o usare terapie che non sarebbero sopportate per l'età, la debolezza e la fiv.

Certo che la pulce che mi hai messo nell'orecchio però è bella grossa: sicuramente non penso che abbia una patologia simile alla "tua" (i valori sono bassissimi, non alti, e non vomita)... però magari un secondo consulto si potrebbe tentare...
Sul fatto dei valori, ti chiedo scusa, avevo distrattamente letto che anche i tuoi fossero alti... sul fatto del vomito, il mio vomitava perchè aveva anche problemi allo stomaco, che infatti sono migliorati con una cura diversa da quella che ha migliorato i linfonodi e l'infiammazione intestinale. Era per dire che io me ne sono accorta cosi
In ogni caso quello che mi aveva colpito era il fatto dei linfonodi ingrossati ricondotti subito ad un tumore,e mi sentivo di darti la mia testimonianza e la mia esperienza sul fatto che non sempre il linfonodo intestinale ingorssato è per forza indice di tumore, e ti consigliavo quindi di tentare se vuoi una dieta ipoallergenica (ovviamente chiedendo prima al veterinario se può andare bene per la tua gatta), perchè il mio dacchè me l'aveva messo a pollo per cercare di farlo star meglio, si è scoperto che era proprio il pollo una delle cose che lo faceva star male...
Ti posso dire che il mio gatto è molto schizzinoso, ma le crocchine dela hill's Z/D le ha gradite sin da subito, anch'io temevo molto ci fosse il problema di appetibiiltà, invece le mangia e pure volentieri! PErò capisco i problemi che puoi avere con una micia più anziana, quindi io ti ho dato la mia esperienza e tu puoi ponderarla e decidere quel che tu e il veterinario ritenete più giusto per la micia

Quote:
Originariamente inviato da valentina82 Visualizza Messaggio
ciao sono d'accordissimo sul chiedere un 2 parere, ma questa micetta è anzianotta ed ha anche problemi ai reni, e poi con queste temperature è rischioso portare una micia da un vet ''e io eviterei anche uno stress inutile'', alcune volte sbagliano ma non sempre e non davanti a degli esami del sangue ripetuti, il mio è un parere.... poi risponderà meglio l'utente della micetta
lungi da me dire che sbagliano sempre, credo solo che a volte uno può avere un'intuizione che un'altro veterinario non ha avuto, perchè a volte quando si è convinti che la patologia sia una si prosegue su quella strada e non si riesce più a ragionare "da zero" e prendere in considerazione altro...ripeto che ci tenevo solo a dire che nel mio caso la mia cocciutaggine nel voler sentire un secondo parere si è rivelata una mano santa nonostante la mia veterinaria sia un'ottima veterinaria e non l'ho cambiata nè mai la cambierò...
Sicuramente la micia un po' perchè vecchia, un po' perchè malata è meglio non farla uscire, ma una telefonata e magari portare solo gli esami per una prima valutazione, senza portare la micia in ambulatorio, può esser una cosa fattibile (almeno lo è qui da me)... mal che vada uno si sente dire "si, anch'io penso sia un tumore" ma non rimane col dubbio... mia umilissima opinione


Un cane è prosa... Un gatto è poema.
(J. Burden)
psiche non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-11-2012, 15:46   #32
Profilo Utente
Pegli
Gattino
 
Utente dal: 11 2009
Paese: Genova-Pegli
Gatti: 8
Messaggi: 116
Predefinito Re: Gatta anziana, vorace ma sempre più magra

Arrivato oggi il pacco da zooplus con i crocchi e le scatolette Kattovit Low Protein... stasera le provo, ma sono moooolto scettico...

In ogni caso, comincio a pensare che quella di Pallina sia stata tutta una strategia per farmi ricomprare i suoi adorati Cosma Snackies al pollo (che data l'età evitavo da tempo per non appesantirla ulteriormente).

Beh, alla faccia dell'inappetenza!!! Appena ha visto il tubetto è impazzita, i giorni scorsi sembrava un cadavere (semi)ambulante sempre sul letto con il musetto mogio... oggi si rizzava in piedi e mi "tirava" con le zampette anteriori mentre aprivo gli snack... che si è divorata in un lampo!

Lo so che non devo esagerare... però è un piacere rivederla così vorace (mangia con gusto anche la carne macinata).

Poi so bene che sarà solo merito del cortisone o del mega-antibiotico che le ha iniettato... non mi faccio illusioni... però... ho ritrovato la Pallina di un tempo, e quest'età e con i suoi problemi, anche un solo giorno così, è un giorno felice!!
Pegli non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-11-2012, 15:54   #33
Profilo Utente
mafalda
Supergatto
 
Utente dal: 01 2010
Messaggi: 2,512
Predefinito Re: Gatta anziana, vorace ma sempre più magra

grande!! ne sono molto felice! i cosma snack sono carne PURA e i gatti esperti sanno di cosa hanno bisogno stai molto molto attento a farla bere quando dai roba secca cmq.
sono contenta che apprezzi anche la macinata, certo il cortisone darà la sua botta, ma rifare un po' di muscoletti e sostenersi con buon cibo è l'unica strada, bene!
mafalda non è collegato   Vai in cima
Vecchio 15-11-2012, 20:15   #34
Profilo Utente
Pegli
Gattino
 
Utente dal: 11 2009
Paese: Genova-Pegli
Gatti: 8
Messaggi: 116
Predefinito Re: Gatta anziana, vorace ma sempre più magra

Come temevo mi sa che è stato davvero un fuoco di paglia: oggi Pallina ha di nuovo mangiato pochissimo, quasi niente... neanche il Kattovit Low Protein (che sembra comunque appetibile, visto che gli avanzi, purtroppo molti, sono stati "testati" con soddisfazione dagli altri cinque felini di casa).
Per fortuna mi sembra ancora abbastanza "vitale" (gironzola per casa, salta sul letto e sulla scrivania, beve, si fa le unghie...), però... è ormai evidente che un ciclo della vita sta per chiudersi........
Pegli non è collegato   Vai in cima
Vecchio 16-11-2012, 08:35   #35
Profilo Utente
lialina
Gatto
 
L'avatar di  lialina
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 686
Predefinito Re: Gatta anziana, vorace ma sempre più magra

Ci sono passata da poco, abbiamo fatto addormentare Liala il 5 settembre, aveva poco meno di 18 anni. Coraggio.


Ciao Liala
Benvenuta Kaori! - Benvenuta Trilly!
lialina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-11-2012, 20:02   #36
Profilo Utente
Pegli
Gattino
 
Utente dal: 11 2009
Paese: Genova-Pegli
Gatti: 8
Messaggi: 116
Predefinito Re: Gatta anziana, vorace ma sempre più magra

Oggi sono andato dalla vet e visto che qualcosa sta continuando a mangiare (adora le crocche kattovit), le ha rifatto le due iniezioni di cortisone e antibiotici. Le ha anche trovato un canino in condizioni terribili, e può essere una delle cause della difficoltà nel mangiare. Ha tentato di estrarlo con una pinza senza anestesia (non l'avrebbe sopportata), ma dopo urla strazianti e sangue che usciva, ha dovuto rinunciare (chissà che male, povera Palli!).
Comunque glielo ha smosso, e adesso devo tornare giovedì pomeriggio per un nuovo tentativo....
Pegli non è collegato   Vai in cima
Vecchio 31-12-2012, 13:50   #37
Profilo Utente
Pegli
Gattino
 
Utente dal: 11 2009
Paese: Genova-Pegli
Gatti: 8
Messaggi: 116
Predefinito Re: Gatta anziana, vorace ma sempre più magra

E alla fine Pallina si è vista tutto il 2012... e (toccando ferro), vedrà anche l'alba del 2013.

Sempre magra, comincia a stufarsi anche dei crocchi Kattovit Low Protein... però per una che nei ventuno... beh... chi l'avrebbe mai detto??

Anche il suo canino malandato è ancora al suo posto, perchè toccandolo sembra che non le faccia alcun male, e di farglielo strappare a forza senza un minimo di anestesia proprio non mi và... se poi si dovesse rifiutare di masticare qualsiasi cibo ci ripenserò.

Infine, purtroppo, diventa sempre più difficile anche propinarle il Fortecor. Sbriciolato nel cibo non si avvicina nemmeno, intero in gola equivale a rinunciare a un dito per volta... rimane la soluzione siringa (sciolto con qualche goccia d'acqua). Purtroppo ormai ha capito l'antifona e tende a sputacchiarlo, ingoiandone sempre meno. Per una medicina che dovremmo darle "per sempre" non è una bella cosa... uff...
Pegli non è collegato   Vai in cima
Vecchio 31-12-2012, 13:53   #38
Profilo Utente
mafalda
Supergatto
 
Utente dal: 01 2010
Messaggi: 2,512
Predefinito Re: Gatta anziana, vorace ma sempre più magra

che tenerezza!
mafalda non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara