Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-03-2013, 21:39   #11
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Esami di prevenzione: voi li fate? E a che età avete iniziato?

Quote:
Originariamente inviato da LaSere Visualizza Messaggio
Quindi, è arrivato il momento. Almeno per le urine..ci sarà da ridere a raccoglierle...santo cielo...
Non è difficile sai? Sia che usi la sabbietta apposta, o le lenticchie o addirittura la lettiera vuota...l'importante è che tenga il micio diviso dall'altro per essere sicura che le urine siano le sue. Lo chiudi una notte in una stanza con la lettiera. La alternativa sarebbe curarlo e prendergliele al volo, ma non è facile per nulla...

Comunque direi che in conclusione siamo più o meno tutti d'accordo nel dire che prima dei 7-8 anni non serve fare grandi controlli, dopo quella età, urine up/uc e sangue, a seconda dell'esito, i controlli successivi.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 06-03-2013, 23:12   #12
Profilo Utente
3zampineallegre
Gattone
 
L'avatar di  3zampineallegre
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Novara
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,146
Predefinito Re: Esami di prevenzione: voi li fate? E a che età avete iniziato?

Primo esame del sangue di controllo a 3 anni e mezzo (si, sono paranoica!) e abbiamo notato una crea un po' al limite superiore.
Li rifacciamo ad aprile, un anno dopo, per vedere come procede e per capire se quel valore è fisiologico per lei o meno.
Intanto faremo anche un controllino delle urine, che male non fa.


Socio, Pelosona e Blue sarete sempre nel mio cuore
3zampineallegre non è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-03-2013, 07:37   #13
Profilo Utente
ketty 68
Gattone
Sostenitore
 
L'avatar di  ketty 68
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,771
Predefinito Re: Esami di prevenzione: voi li fate? E a che età avete iniziato?

Quote:
Originariamente inviato da 3zampineallegre Visualizza Messaggio
Primo esame del sangue di controllo a 3 anni e mezzo (si, sono paranoica!) e abbiamo notato una crea un po' al limite superiore.
Li rifacciamo ad aprile, un anno dopo, per vedere come procede e per capire se quel valore è fisiologico per lei o meno.
Intanto faremo anche un controllino delle urine, che male non fa.


No per me non sei paranoica per niente...
ketty 68 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-03-2013, 11:56   #14
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Esami di prevenzione: voi li fate? E a che età avete iniziato?

Ciao a tutti.

I miei 3M hanno rispettivamente 3 anni, 1 anno e 10 mesi e 11 mesi. Tutti testati FIV-FeLV negativi (2 test per entrambi per essere più tranquilla) prima di essere messi in contatto con gli altri.

Io sono un po' paranoica ma le urine sono decisa a farle esaminare ogni anno...

Maya è con me da settembre 2011 e quando è stata sterilizzata ha fatto tutti gli esami del caso. L'anno scorso ad agosto esame delle urine, quest'anno a fine estate si ripete.

Miele è con me da giugno 2012 e pure per lui al momento della castrazione tutti gli esami possibili e proprio ieri per un mio dubbio personale abbiamo fatto l'esame delle urine (temevo la glicemia e gli struviti, invece tutto OK)

Mimi è arrivata lo scorso ottobre quindi anche lei ha subito tutti gli esami del caso e dopo l'estate faremo il prelievo delle urine.

Questo esame non è stressante per il gatto e non è invasivo, quindi credo si possa fare senza problemi anche se il gatto è giovane... Un po' più complicato convincerlo a fare pipi nei sassolini appositi (non assorbenti): Miele li guardava e miagolava come per dissentire, poi alla fine ha ceduto...

Io cmq lo ammetto sono paranoica per quanto riguarda la salute dei miei pelosini, per fortuna ho una veterinaria bravissima, comprensiva ed amante degli animali!!!
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara