Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-05-2013, 08:26   #11
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: comunicazione del gatto

Io, oltre che parlare ai gatti...canto loro delle canzoni in rima in cui loro sono i protagonisti...la melodia varia da quele inventate da me al momento a quelle di canzoni famose. Oppure se non sono canzoni sono delel specie di poesie, sempre in rima...In questo momento non saprei farvi degli esempi...ma io proprio canto loro, tanto che i miei figli si lamentano perchè dicono che sono stonata e dopo un po in effetti....non ce la fanno più e mi dicono "mammaaaaaaaa, smettila, adesso basta"

Sto pensando per farvi un esempio...ma non mi viene; penso che siano proprio i miei gatti ad ispirarmi nel componimento; oh, però...mica sono poesie di alto livello eh...sono brevi frasi messe in rima e a volte senza senso (tipo: arriva trici, la gatta che va in bici; ecco sbrilunghi (sarebbe brillo) il gatto con i funghi - al che mio figlio ha detto...ma che schifo!!!! Sembra che sia un gatto in umido con i funghi oppure un gatto malato che ha i funghi...in entrambi i casi fa schifooooooo ) e cose di questo genere. la reazione dei gatti a questi componimenti (musicali o no)? Mi guardano un po così ma sembrano stare attenti, anche perchè sentono cmq il loro nome.

per quanto riguarda invece il loro parlare con noi umani devo dire che non ho gatti particolarmente chiaccheroni...a parte quando hanno fame e mi rincorrono per casa maigolando per sollecitarmi. Molly parla davvero poco, più che altro fa dei mmmrrrr, brrrrr; brillo un pelo di più:lui ha una vociona molto forte un MIAO molto alto come tono; Trici invece è quasi afona, apre la bocca ma raramenter si sentono i miagolii...e quando si sentono ha una vocina molto leggera...quasi un miii miiii
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 08:38   #12
Profilo Utente
valentina82
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: comunicazione del gatto

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Io, oltre che parlare ai gatti...canto loro delle canzoni in rima in cui loro sono i protagonisti...la melodia varia da quele inventate da me al momento a quelle di canzoni famose. Oppure se non sono canzoni sono delel specie di poesie, sempre in rima...In questo momento non saprei farvi degli esempi...ma io proprio canto loro, tanto che i miei figli si lamentano perchè dicono che sono stonata e dopo un po in effetti....non ce la fanno più e mi dicono "mammaaaaaaaa, smettila, adesso basta"

Sto pensando per farvi un esempio...ma non mi viene; penso che siano proprio i miei gatti ad ispirarmi nel componimento; oh, però...mica sono poesie di alto livello eh...sono brevi frasi messe in rima e a volte senza senso (tipo: arriva trici, la gatta che va in bici; ecco sbrilunghi (sarebbe brillo) il gatto con i funghi - al che mio figlio ha detto...ma che schifo!!!! Sembra che sia un gatto in umido con i funghi oppure un gatto malato che ha i funghi...in entrambi i casi fa schifooooooo ) e cose di questo genere. la reazione dei gatti a questi componimenti (musicali o no)? Mi guardano un po così ma sembrano stare attenti, anche perchè sentono cmq il loro nome.
anch'io gli canto le canzoncine, per baloo a volte per calmarlo faccio così, un es:
avete presente oh tofee ''io cambio oh baloo'';
il tormentone del pulcino pio ''io cambio, in radio c'è birba e poi tutti gli altri'', e poi altre canzoni belle, e loro mi guardano ma devo dire che zittisco il miagolio persistente
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 10:04   #13
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: comunicazione del gatto

Quote:
Originariamente inviato da valentina82 Visualizza Messaggio
anch'io gli canto le canzoncine, per baloo a volte per calmarlo faccio così, un es:
avete presente oh tofee ''io cambio oh baloo'';
il tormentone del pulcino pio ''io cambio, in radio c'è birba e poi tutti gli altri'', e poi altre canzoni belle, e loro mi guardano ma devo dire che zittisco il miagolio persistente
ahahhaha, sì sì fai come me allora...diciamo che io comincio subito appena entro in casa...per salutarli mi metto a cantare per loro...il bello è che lo faccio anche a finestre aperte oppure adesso che c'è Trici in cantina mentre scendo a portarle la pappa...giro intorno alla casa cantandole o ripetendo la filastrocca del momento (acc a me che in questo momento non me ne viene in mente nemmeno una, perchè proprio le invento così senza pensarci troppo...e infatti il senso è quello che è....); se mi sente qualcuno penserà che sono completamente andata...a dire il vero credo proprio che i miei vicini mi abbiano sentita più volte
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 10:33   #14
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: comunicazione del gatto

Anche io canto canzoni trasformate con i loro nomi...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-05-2013, 20:05   #15
Profilo Utente
cherie 2004
Gattino
 
L'avatar di  cherie 2004
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 133
Predefinito Re: comunicazione del gatto

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Io, oltre che parlare ai gatti...canto loro delle canzoni in rima in cui loro sono i protagonisti...la melodia varia da quele inventate da me al momento a quelle di canzoni famose. Oppure se non sono canzoni sono delel specie di poesie, sempre in rima...In questo momento non saprei farvi degli esempi...ma io proprio canto loro, tanto che i miei figli si lamentano perchè dicono che sono stonata e dopo un po in effetti....non ce la fanno più e mi dicono "mammaaaaaaaa, smettila, adesso basta"

Sto pensando per farvi un esempio...ma non mi viene; penso che siano proprio i miei gatti ad ispirarmi nel componimento; oh, però...mica sono poesie di alto livello eh...sono brevi frasi messe in rima e a volte senza senso (tipo: arriva trici, la gatta che va in bici; ecco sbrilunghi (sarebbe brillo) il gatto con i funghi - al che mio figlio ha detto...ma che schifo!!!! Sembra che sia un gatto in umido con i funghi oppure un gatto malato che ha i funghi...in entrambi i casi fa schifooooooo ) e cose di questo genere. la reazione dei gatti a questi componimenti (musicali o no)? Mi guardano un po così ma sembrano stare attenti, anche perchè sentono cmq il loro nome.

per quanto riguarda invece il loro parlare con noi umani devo dire che non ho gatti particolarmente chiaccheroni...a parte quando hanno fame e mi rincorrono per casa maigolando per sollecitarmi. Molly parla davvero poco, più che altro fa dei mmmrrrr, brrrrr; brillo un pelo di più:lui ha una vociona molto forte un MIAO molto alto come tono; Trici invece è quasi afona, apre la bocca ma raramenter si sentono i miagolii...e quando si sentono ha una vocina molto leggera...quasi un miii miiii
quando viaggio con Cherie (ora anche con Pepito ma di meno) per farla star zitta che si lamenta sempre dicevo "Cherie la polizia!" e lei zitta giù. Poi le cantavo la canzone di Jannacci "vengo anch'io" e quando si dice "andiamo tutti quanti allo zoo comunale,......... per vedere le bestie feroci e gridare è scappatta Cherie (invece del leone)" allora lei si calmava e non miagolava per un bel po'


Se in paradiso non ci sono gatti e gattini allora non ci voglio andare.
Roberta & Cherie
cherie 2004 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara