Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-04-2014, 15:16   #1
Profilo Utente
Anthea
Cucciolo
 
L'avatar di  Anthea
 
Utente dal: 02 2007
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 32
Predefinito Piaghe da contatto con urina

Scusate se sbaglio moderatori, ma sposto questo post in questo nuovo Thread perchè il titolo al momento da utilizzare è questo.

Chaky purtroppo ora è incontinente: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113083

Chaky ha nuovamente delle piaghette sulle cosce e sul sederino per contatto con l'urina.
Purtroppo anche lavandolo due volte al giorno non abbiamo risolto, anzi, il vet mi ha detto che anche il sapone che abbiamo usato (delicato, il saugella per l'esattezza, mezza goccia) è da eliminare perchè lo irrita ancora di più. Il veterinario gli ha fatto una visita molto accurata, ci è piaciuto, ma quello che non mi convince è che dobbiamo utilizzare l'acqua ossigenata quado lo puliamo e medichiamo.
Dopo dobbiamo applicare il gentalin beta (o uno spray similare)
Lui gli ha iniettato un antibiotico che dura 15 giorni, devo dargli il bentelan per 4 giorni, poi un giorno si e uno no e poi una volta ogni 3 giorni e via di seguito con la promessa di riaggiornarci.

Ci ha detto che dobbiamo mantenergli la cute più asciutta possibile, ma come si fa? Lui perde pipi continuamente e quando si siede si bagna. metetre l'Aloe? Ma così la pelle non si usciuga! Si, si idrata, ma resta umida.
Pensavamo ai pannolini, ma lui fortunatamente, cammina, sale le scale e a volte (anche se sempre meno) corre, quindi potrebbe perdersi il pannolino. Non sappiamo più che fare!!!

Il veterinario specializzato in urologia non l'ho trovato, ma ciò che mi preoccupa di più in questo momento è riuscire a curargli le piaghette dovute al fatto che ha sempre la cute sul didietro bagnata di urina.


Sophie, Chaky e Fiamma i miei bimbi pelosi, Fuffolo nel cuore. Pallina ti vorrò per sempre bene.
Anthea non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-04-2014, 16:25   #2
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Piaghe da contatto con urina

Io proverei i pannolini a questo punto. Altrimenti proprio non mi viene in mente altro...
Mi dispiace...


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-04-2014, 16:37   #3
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Piaghe da contatto con urina

Anch'io direi i pannolini... So che alcune ragazze che si occupano di gatti e cani disabili li usano senza problemi, anzi i pelosi si muovono tranquillamente con il pannolino ben stretto. Usano quelli per neonati e pasta allo zinco (tipo fissan), poca poca come per i bambini.

Continuerei però a cercare un vet specializzato in urologia, magari è qualcosa che si può risolvere.
Coccole al dolcissimo Chaky
Incrocini e preghiere perché vada meglio al più presto

PS non so se l'Aloe possa aiutare per le piaghette, vediamo se qualcuno lo sa!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-04-2014, 16:52   #4
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Piaghe da contatto con urina

Pensavo anch'io a una pasta per bimbi, ma non so se sia il caso senza pannolino perché potrebbe leccarsi.

Oppure la clorexidina che credo però sia più disinfettante che lenitiva e, inoltre, brucicchi un po' se la pelle è proprio lesionata.
O anche puoi provare il Deroxen schiuma (che io sto usando con le croste di Lamù sul collo) che ha proprietà disinfettanti e lenitive
http://www.paginesanitarie.com/skvet...FL%20200ML.htm


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara