Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 24-08-2016, 15:54   #1
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Alcune domande sui croccantini

Ciao a tutti, volevo porvi alcune domande relative ai croccantini.
1) Come qualità, meglio nutrivet o feringa?
2) conoscete altre buone marche non troppo costose, sia gf che non?
3) cosa pensate della natural trainer? Io uso principalmente quella visto che non posso sempre aquistare su Internet, però ho letto pareri discordanti su questa marca.
4) cosa pensate invece degli Schezir?
5) Quali sono i rischi che potrebbe apportare una alimentazione di solo secco a lungo andare?
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-08-2016, 16:05   #2
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Alcune domande sui croccantini

Rispondo al punto 5. Molti veterinari e proprietari di gatti ti diranno che una dieta solo secco è ideale, bilanciatissima, stimola il gatto a bere, è la migliore, migliaia di gatti in tutto il mondo sono nutriti così e campano 20 anni.

Detto ciò, secondo i detrattori, una dieta solo secco causa cicli di idratazione/disidratazione, che alla lunga possono portare problemi di struvite, cistite anche gravi e cronici. Inoltre, i carboidrati presenti nei croccantini (in tutti, anche quelli grain free) alla lunga possono provocare tumori. Non c'è 100% di consenso su questo, ma ci sono stati casi in questo forum in cui gente si è sentita dire "il tuo gatto ha un tumore allo stadio finale, probabilmente dovuto ai croccantini". Inoltre, i cereali spesso presenti in massicce dosi nei crocchi possono causare allergie alimentari, dermatite, granuloma, diarrea cronica ecc.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-08-2016, 16:27   #3
Profilo Utente
Schifi&Sbronzi
Gatto
 
L'avatar di  Schifi&Sbronzi
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Genova
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 742
Predefinito Re: Alcune domande sui croccantini

Allora, io do Nutrivet e Feringa ai miei mici e secondo me si equivalgono abbastanza, i nutrivet hanno le ceneri più basse, ma a mio parere sono entrambe ottime.
Altre marche: io ho dato sanabelle, granatapet,purizon, carnilove, trainer natural e fitness.
Le natural trainer così come le fitness non mi sono mai piaciute (forse le fitness un pelo meglio). Il mio gatto che non ha nessuna allergia vomitava molto spesso dopo aver mangiato (a volte subito ma anche dopo alcune ore!!) pochissime di queste crocche, non abbiamo mai capito perchè, non lo fa con nessuna altra marca, quindi ho smesso di prenderle. Inoltre leggo che praticamentte queste crocchette sono delle pannocchie con un po di carne messa sopra... 25% di carne e il resto è mais farina di mais , riso e farina di piselli. Penso che allo stesso prezzo ci sono dei GF di tutto rispetto come nutrivet e feringa appunto. I cereali portano obesità (ho avuto un gatto che pesava 11 kg e mangiava la quantità di cibo che mangiano i miei, però di kitekat.. questi 11 kg ne sono il risultato). Inoltre causano molti problemi di intolleranze e di digestione tipo dermatiti, diarrea, vomito. L'aspettativa di vita di un animale ben alimentato è solitamente più alta, così come è più bassa quella di incappare in problemi di salute e quindi in spese veterinarie. Si che si risparmia (a volte neanche tanto) a dare cibo di qualità più bassa, ma sono tutti soldi che poi si spenderanno per denti marci, dermatiti e cure varie.
In più se hai già trovato 2 marche che costano uguali a quella che dai ora, forse anche meno, e sono di qualità superiore penso dovresti provarle. Io da ormai un anno alterno feringa, nutrivet e granatapet e mi trovo benissimo, i miei mici hanno un pelo lucido e folto, non sono grassi nonostante siano due fogne e nel complesso stanno benone.
Su i crocchi Schesir cito:

Ingredienti:
26% proteine animali trasformate (carne disidratata di pollo), riso, grasso animale suino purificato, orzo, glutine di granoturco, proteina di patata, polpa di barbabietola essiccata, olio di fegato di merluzzo, ovoprodotti essiccati, eccetera eccetera.......

A parte che non so cosa voglia dire proteine trasformate... comunque riso, orzio, glutine, patate sono tutti prodotti che non mi piacciono affatto per un gatto.
Il prezzo è uguale ai nutrivet e poco poco meno dei feringa!!!!!!!!!!
Schifi&Sbronzi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-08-2016, 16:34   #4
Profilo Utente
Saretta ♡
Gattone
 
L'avatar di  Saretta ♡
 
Utente dal: 01 2016
Messaggi: 2,354
Predefinito Re: Alcune domande sui croccantini

Io ho appena preso gli oasy nel pet shop del paese in cui sono in vacanza...ce solo riso e abbastanza carne all interno...
comunque nutrivet e feringa sono di buona qualità


Sara,Tigro-giò e Minnie
Saretta ♡ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-08-2016, 16:56   #5
Profilo Utente
Schifi&Sbronzi
Gatto
 
L'avatar di  Schifi&Sbronzi
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Genova
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 742
Predefinito Re: Alcune domande sui croccantini

Ah dimentico la cosa più importante! La dieta di un gatto deve essere a basa di umido, i croccantini sono una merenda o un premio, non devono assolutamente essere dati come unico pasto. Mangiando più croccantini il gatto deve bere di più, ma molto di più; molti mici anche se dovrebbero bere non lo fanno e il risultato è un pasticcio.. cistiti, calcoli, tumori, disidratazione ecc. Dare l'umido vuol dire dare un pasto dal quale il gatto assume anche liquidi, che sono preziosi.
Hai mai visto cosa succede a un croccantino quando si bagna? hai visto quanta acqua assorbe? pensa come diventno nello stomaco 200 gr di croccantini!!!!!!!!!!
Schifi&Sbronzi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-08-2016, 17:06   #6
Profilo Utente
epatech
Gattone
 
L'avatar di  epatech
 
Utente dal: 10 2009
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,011
Predefinito Re: Alcune domande sui croccantini

Ho introdotto da poco anche io il secco Feringa al pesce per i miei mici e devo dire che i risultati si vedono. Dante - che già prima era uno splendore, tanto da prendersi sempre i complimenti di tutti, vet compreso - adesso ha un pelo super-morbidissimo. Se n'è accorto pure mio marito che in genere non nota nemmeno se io sono stata dal parrucchiere!

Come umido al momento mi sono attestata su Catz Finefood in rotazione con Feringa, Miamor pasto delicato e Granatapet. Il secco di quest'ultima marca, purtroppo, mi ha dato problemi con Dante (infiammazione allo stomaco) così come i croccantini Trainer che personalmente non acquisterò mai più (acne felina, prurito, etc.).

Questo per dire che a parte l'etichetta, il cibo va anche un pò "testato" sul felino.
epatech non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-08-2016, 18:33   #7
Profilo Utente
fastfreddy
Gatto
 
L'avatar di  fastfreddy
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 682
Predefinito Re: Alcune domande sui croccantini

Quote:
Originariamente inviato da epatech Visualizza Messaggio
Se n'è accorto pure mio marito che in genere non nota nemmeno se io sono stata dal parrucchiere!
LOL ...gli uomini sono tutti uguali


il gatto volante
fastfreddy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara