Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 31-10-2023, 09:20   #1
Profilo Utente
Hmika
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2023
Messaggi: 1
Predefinito Aiuto, Felv felina

Ciao a tutti vorrei esporvi il mio problema e avere quante più opinioni possibili perchè mi trovo a non sapere bene come muovermi...
Ho una gatta di 12 anni e ieri ho deciso di portarle a casa una piccola compagnia, una gattina di 2 mesi. La gattina l'ho presa da alcune persone che conosco che tengono i gatti un po' semi-randagi (per intenderci era tutta sporca e piena di pulci).
Ovviamente le due gatte non le ho fatte incontrare subito, non si sono ancora viste, per ora entrambe sentono solo i rumori e odori dell'altra.
Oggi però portando la piccola dal veterinario mi è stato detto che, dato che proviene da un contesto non proprio casalingo, dovrebbe stare fino ai 6 mesi separata dall'altra perchè è intorno a quell'età che risultano attendibili i test della felv e la gatta grande non è vaccinata per questa malattia (tra l'altro ho letto che la vaccinazione non previene comunque il contagio). Il problema che mi pongo è innanzitutto come posso tenerle così tanto separate per un tempo così lungo, cioè intendo per esempio mi chiedo se, oltre alle ciotole e lettiere separate mi basta lavare mani e pavimento ogni volta che cambio gatto? Oppure devo avere altri accorgimenti? E soprattutto temo che tenendole separate per così tanto tempo poi non riescano ad abituarsi l'una all'altra e si creino problemi di socializzazione o comunque ho paura che la grande non accetti più la piccola dal momento che non è mai stata molto socievole.
Fatemi sapere cosa ne pensate e cosa fareste voi al mio posto perchè da una parte non vorrei riportare la gattina la perchè mi spiace che viva da randagia, però dall'altra riconosco che è un problema.
Grazie in anticipo!
Hmika non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-10-2023, 09:40   #2
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Aiuto, Felv felina

Il vaccino a me risulta che il vaccino protegga dalla felv (una volta effettuato il richiamo a un mese) e che per testare la gattina bastani 40 giorni di isolamento da possibili contagi se effettuerai il test con metodo PCR anziché elisa, è ciò che abbiamo fatto quando abbiamo introdotto il nostro abebe, raccattato dalla strada.
Potrebbe quindi essere sufficiente tenerle separate una cinquantina di giorni.
L'accettazione reciproca o meno dipende da molti fattori.
Baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara