Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-05-2024, 14:56   #1
Profilo Utente
Aika1981
Cucciolino
 
Utente dal: 05 2024
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 2
Question Gattina di 7 mesi che fatica a mangiare dopo sterilizzazione

Buongiorno a tutti gli amanti dei gatti!
Vi scrivo perché ho finito le idee e le alternative… premetto che non ho mai avuto gatti, sempre cani, e quindi per inesperienza (forse) sento disperatamente il bisogno di consigli!

Parto dall’origine, ma sarò concisa.
Abbiamo preso questa micetta l’anno scorso a inizio novembre, quando è arrivata aveva solo 1 mese e mezzo, ma è sempre stata vivacissima e mangiava con appetito (un po’ di crocchette e un po’ di umido tutto Kitten) fino a quando non abbiamo iniziato a portarla dal veterinario:

1) facendo la prima dose dei vaccini, a 4 mesi, dopo una settimana le è salita la febbre: la veterinaria le ha dato un antipiretico e ha concluso che è un po’ delicata. Hanno fatto anche i test Felv e Fiv e quello dei parassiti, negativi.

2) verso fine febbraio lÂ’abbiamo sterilizzata (premetto che lei aveva giÃ* avuto il primo calore a inizio febbraio, ma prima di un mese dalla seconda dose del vaccino era meglio non operarla secondo la vet). Tutto ok, la micia era la solita dopo un paio di giorni, la ferita non ha mai avuto problemi, il decorso pareva positivo se non che dopo circa 10 giorni dallÂ’operazione ha iniziato a vomitare a raffica (praticamente schiuma bianca), per due giorni non ha mangiato e al lunedì lÂ’ho portata dalla veterinaria. Le ha somministrato un antiemetico per il vomito e un antibiotico.

3) Portata a casa, la micia comunque non mangiava, secondo la veterinaria ci voleva del tempo che si riprendesse e ci ha detto di darle il Recovery della Royal canin con siringhetta. Cosa che abbiamo tentato di fare ma con scarsissimi risultati perchè ne entrava pochissimo. A episodi aveva anche ripreso il vomito.

4) Dopo circa una settimana l’ho dovuta portare in una clinica veterinaria perché era disidratata, l’hanno sedata (perché Rey è una gattina ribelle) e le hanno fatto esami del sangue, ecografia e radiografia: hanno riscontrato che aveva l’utero infiammato e quindi le hanno dato un antinfiammatorio a lento rilascio e del cortisone. Sembrava fosse passato tutto perché in breve tempo aveva ripreso a mangiare un po’ e stava bene.

5) Ad inizio aprile ha ripreso a vomitare e a mangiare poco di nuovo, l’ho riportata in clinica, perché mi avevano detto che se non bastava l’antinfiammatorio bisognava togliere l’utero. Hanno rifatto l’ecografia e l’utero non era più infiammato ma hanno trovato i linfonodi dell’addome ingrossati; siccome dagli gli esami del sangue e anche delle urine non riscontravano anomalie, han fatto un prelievo citologico dei linfonodi per escludere altre patologie (alla fine l’esito ha concluso che non ha altre malattie, per fortuna, probabilmente erano solo molto reattivi) Hanno ridato il cortisone e me l’hanno data che stava abbastanza bene, a parte l’incazzatura di essere di nuovo rasata e sedata povera!
6) Dopo una settimana, riprende a vomitare e non mangiare. Allora mi ricordo che in clinica mi avevano detto di provare a cambiare alimentazione e ho preso l’umido gastrointestinal della Royal canin: devo dire che aveva smesso di vomitare e mangiava volentieri con quello. Aveva anche messo su un po’ di carne, ero molto contenta! Invece tempo 10 giorni e ha ricominciato il vomito e a non mangiare. Le crocchette (sempre Gastrointestinal) le sopporta di più ma non ne mangia molte.

Il veterinario, in tutti e due i posti dove sono andata, oltre a non avermi dato risposte, tende a minimizzare il problema dicendo che non è messa così male, ma io vedo che non sta bene.
La micia non è più la stessa, non gioca più (in fondo è ancora una cuccioletta a 7 mesi), è pelle ed ossa e non so più cosa darle da mangiare… il gastrointestinal umido della Royal lo mangia ma poco, non arriva neanche a un quarto di scatoletta da 195 g al giorno, e poi devo buttarlo via perché non vuole saperne di mangiare perché non è più fresco evidentemente… le crocchette non le ama e ne mangia pochissime.

Ho provato a darle anche la carne di pollo o di coniglio che mangiamo noi a casa ma non lÂ’apprezza. Stessa cosa col prosciutto...

Qualche consiglio da darmi?
Aika1981 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-05-2024, 17:19   #2
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,047
Predefinito Re: Gattina di 7 mesi che fatica a mangiare dopo sterilizzazione

Ciao Aika,
il tanto decantato (dai veterinari) Royal è un alimento veramente scadente, totalmente inadatto al gatto.
Come giustamente hai scritto, non è logico che una micina così giovane abbia i problemi che descrivi e il veterinario secondo me sta sottovalutando la situazione.
È un bene che la gattina non gradisca molto i croccantini, che già di per sè sono tutti indistintamente inadatti ad un gatto; i Royal poi sono fra il peggio del peggio, quindi lasciali perdere, anzi evita proprio qualsiasi secco, checché ne possa dire il veterinario.
Prova a offrire alla micia un ottimo umido completo, privo di cereali, legumi, riso, patate, che abbia un'altissima percentuale di carne; ovviamente lascia perdere Royal e simili e lascia perdere i gastrointestinal; sono tutti prodotti che mascherano il problema, ma non lo risolvono alla radice.
Evita i prodotti che in etichetta riportano " carne e derivati" o sottoprodotti di questo o di quello; sotto la nebulosa dicitura vi possono essere penne, unghie, becchi, eccetera.
Non ti so indicare marche, i miei non mangiano cibo industriale da molti anni.
Quando ancora mangiavano pet food acquistavo su Zooplus: Catz finefood, Granatapet e un altro che non ricordo; la carne era oltre il 90%
Non sapendo se la micia sia intollerante a qualche proteina, dà la preferenza a un monoproteico e nell'incertezza evita il pollo, che è tra i maggiori responsabili di intolleranze alimentari.

Non ho mai comprato nei negozi tradizionali, quindi non so quali marche trattino e nei supermercati ben difficilmente si trova pet food di qualità, quasi mai.

Meglio evitare salumi e alimenti cucinati per umani.
Per invogliarla a mangiare potresti provare con lonza di maiale stracotta in poca acqua (senza sale) e poi frullata finemente unendo il brodo di cottura per rendere il tutto come una crema; ha un sapore molto simile agli omogeneizzati per bambini, ma nutre di più.
Di solito è apprezzata ed è utile nel caso ci sia infiammazione dell'apparato digerente, perché riesce a contrastarla.

Non so dirti di più, ma altri utenti potranno darti indicazioni più specifiche.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-05-2024, 17:56   #3
Profilo Utente
Aika1981
Cucciolino
 
Utente dal: 05 2024
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 2
Predefinito Re: Gattina di 7 mesi che fatica a mangiare dopo sterilizzazione

Grazie Iska, proverò la tua ricetta con la lonza e ti faccio sapere!
Aika1981 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-05-2024, 18:16   #4
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,047
Predefinito Re: Gattina di 7 mesi che fatica a mangiare dopo sterilizzazione

Sì, fammi sapere.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-05-2024, 07:53   #5
Profilo Utente
Migiap
Cucciolo
 
Utente dal: 04 2024
Gatti: 3
Messaggi: 67
Predefinito Re: Gattina di 7 mesi che fatica a mangiare dopo sterilizzazione

Povera piccola 😓 io mi sto trovando bene con umido marca greenwoods joy e wild freedom. Sono vaschette da 85 grammi in vari gusti. Le trovi on line. Facci sapere 🤞
Migiap non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara