Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 29-05-2024, 10:49   #1
Profilo Utente
Simonetta2712
Cucciolino
 
Utente dal: 05 2024
Messaggi: 1
Predefinito Dermatite atopica

Salve a tutti mi chiamo simona, seguo questo forum da molto tempo e spesso trovo molte risposte alle domande che cerco. Ho una gattina persiana chinchillà di 14 mesi, a febbraio ho preso a casa un maschio sempre della stessa razza, perché una mia cara amica non poteva più tenerlo per problemi di salute. Il problema è che non ho fatto in tempo a sterelizzarli entrambi che si sono accoppiati e il 9 maggio sono nati 3 splendidi cuccioli per fortuna è andato tutto bene 🙏 Non appena saranno svezzati i cuccioli, che ovviamente regalerò a persone a me fidate che possano donare amore incondizionato come me, saranno sterelizzari entrambi. Questo ve lo racconto per il semplice motivo che non voglio passare per la scucciolatrice di turno, ma che è stato solo un caso.
Il vero problema è che a dicembre avevo deciso di prendere una gattina da un rifugio per fare compagnia alla mia gatta, purtroppo la mia gatta si stava lasciando morire a poco a poco, per 3 giorni non ha mangiato, né bevuto e girava moribonda per casa con la febbre, abbiamo fatto tutti i controlli e le analisi ma non usciva niente, a malincuore ho riportato la gattina al rifugio e la mia si è calmata trovando un altra volta il suo equilibrio. Quello che però non è tornato nella normalità, sono state delle crosticine e forte prurito alle orecchie e al collo. Purtroppo il veterinario non ha saputo fare una diagnosi esatta inizialmente, facendomi cambiare prima lantiparassitario pensando fosse problema di acari, poi ha fatto una diagnosi di micosi, facendomi mettere pevaryl spray sulle croste e questo le ha praticamente bruciato le orecchie e tutta la zona del collo, poi alla fine quando ha visto che a forza di tentativi non si trovava soluzione, ha pensato di farmi fare la visita con la dermatologa, ma nel frattempo la gattina è rimasta in gravidanza. Dopo aver effettuato tutti i test cutanei e al pelo si è arrivati alla diagnosi di Dermatite atopica, molto probabilmente scatenata dallo stress. Purtroppo essendo prima in gravidanza e ora in allattamento non possiamo dare nessun tipo di farmaco e lei è ridotta veramente male, le è caduto tutto il pelo attorno alle orecchie e nel collo e la pelle ha preso una pigmentazione nera con croste, continuano a ripetere che non ci sia nulla da fare, ma io non posso vederla piu così 😢 il mio vet è contrario alle cure omeopatiche, ma io in cerca di aiuto ne ho contattata una cje mi ha prescritto il RIBES FEE, 15 gocce al gg. Le do da poco più di un mese, ho notato un minimo di miglioramento ma nulla di che. Voi avete qualche esperienza, sapete indicarmi qualche prodotto che posso darle che non vada ad interferie con l'allattamento? Spero vivamente in un vostro aiuto 🙏
Simonetta2712 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-06-2024, 18:53   #2
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Dermatite atopica

Ciao,
io ho esperienza di dermatite atopica di base allergica, trattata con mille farmaci non guariva anzi il micio stava sempre peggio, nel mio caso è stata guarita con dieta casalinga (da 9 anni mangia solo carne cucinata integrata e umido completo monoproteico grain free).

Ho anche esperienza con una cistite idiopatica molto cattiva e recidivante causata da stress (sulla gatta sorella del mico con la dermatite)... anche a me era stato detto dai vet che bisognava mettersi il cuore in pace e accettare che la malattia fosse diventata cronica... io invece le ho tentate tutte, fra cui:

- consulto con consultente comportamentista (se ti interessa, in privato ti mando il recapito)
- integratori (Anxitane S che essendo un fitoterapico credo si possa dare anche per gatte in allattamento, ma chiedi) - online o nei pet shop
- olio di canapa CBD puro al 10% (un toccasana per tutti i problemi di stress, a quanto pare... non so se in allattamento vada bene, devi chiedere), si trova online o in erboristeria, ci sono formulazioni per pet
- fiori australiani per pet (online o in erboristeria)

Purtroppo bisogna metterci molto impegno, soldi, pazienza, perseveranza... ma alla fine, io credo che l'impegno dia i suoi frutti.

Io fossi in te agirei così:
- cosulto con la comportamentista il prima possibile
- consulto con vet naturopata (oppure chiedi all'omeopata che ti dia anche rimedi fitoterapici, cioè a base di piante)
- subito, integratori anti stress (Anxitane, Feliway, Fiori australiani, CBD e qualunque altro ti capiti a tiro e che non abbia effetti collaterali)
- integratori per il pelo (io avevo provato il Redonyl ultra, dicono sia molto valido)
- provare una dieta naturale ad esclusione (anche se non fosse una dermatite su base allergica, sicuramente un gatto stressato e in dermatite dovrebbe mangiare il più sano possibile)
- nel frattempo, evitare di dare medicinali che irritano ancora di più la situazione (no antiparassitari a meno che ce ne sia estremo bisogno, no pomate/gocce che irritano/bruciano la cute)

Spero che questi consigli ti siano utili!
Facci sapere come va

Ultima Modifica di alimiao; 02-06-2024 at 18:55.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara